09-02-2011, Roma(RM) - Lazio
Nella giornata di lutto cittadino proclamata dal sindaco alla memoria dei 4 bambini rom morti nel rogo, non si fermano gli insulti xenofobi e razzisti contro i rom sulle pagine di molti utenti Facebook. Il social network non è nuovo a episodi di intolleranza di questo tipo. "Er problema è che tutto il campo rom non ha preso fuoco. Quattro so troppo pochi. Ma bruciamo tutti i campi con loro dentro. Zingari de mer…", scrivono due amici sulle loro bacheche. Un ultras laziale, a distanza di poche ore da quel post xenofobo, aggiunge la foto di una molotov, accompagnata dalla scritta: "Condividi anche tu una molotov a tutti i campi rom a Roma. Via i zingari dalla nostra città, oggi". Il commento di un amico simpatizzante della destra: "Sono morti bruciati quattro bambini rom. Adesso Roma è inquinata dal loro fumo. Addirittura lutto cittadino. Bravo Alemanno. Maledetti bastardi. Zingari di mer… Alemanno raus". Un altro utente: "Più sono piccoli e più entrano dentro le bare. Aricordate che diventano grandi e si riproducono. Il problema va risolto alla radice". L'auspicio di un giovane è riportato sopra al link della notizia del rogo: "Ma magari morono tutti sti zingari de mer…". Il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti sollecita un intervento delle autorità di polizia volto ad oscurare quelle pagine: "Chiedo che le autorità competenti oscurino al più presto le pagine vergognose, oltraggiose e insultanti pubblicate su facebook dopo il rogo in cui hanno perso la vita quattro bambini Rom. Si tratta di commenti riconducibili alla più becera e razzista retorica xenofoba, che non possono trovare cittadinanza in un Paese che si definisce civile".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | marcopasqua.eu | Violenze verbali | Propaganda razzista | Siti, blog, social network razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | Gruppi non partitici e di privati cittadini | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |