08-12-2009, Ravenna(RA) - Emilia-Romagna
Mor Niang, 57 anni, originario del Senegal, vive in Italia da 19 anni e lavora regolarmente. Nel settembre 2009, gli viene negato il rinnovo del permesso di soggiorno. La Questura motiva il diniego a causa del basso reddito presentato dal cittadino senegalese per il 2008. Gli danno 15 giorni per lasciare l'Italia. Ma Mor non va via e nel novembre 2009 viene condotto nel Cie di Gorizia, dove gli comunicano che è indagato per il "reato di soggiorno illegale". La notte tra l'1 e il 2 dicembre, Mor viene prelevato da alcuni poliziotti e portato a Malpensa dove viene imbarcato sull'aereo Milano-Dakar, per il rimpatrio. Mor Niang reagisce. Nonostante sia legato alle mani e ai piedi, e tallonato dai poliziotti, inizia a urlare così tanto da spingere il capitano dell'aereo a farlo scendere per ragioni di sicurezza. Una volta sceso dall'aereo viene picchiato. "Sono stato vittima - commenta il senegalese - di una violenza enorme. Voglio giustizia".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Ravenna | RA | Emilia-Romagna | Il Fatto Quotidiano | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Adulto 30-65 anni | senegalese | Istituzioni |