08-07-2015, Torino(TO) - Piemonte
Il consigliere regionale Alfredo Monaco, di Scelta Civica, deposita negli uffici del Consiglio una proposta di legge al Parlamento italiano "per abolire l'assegno sociale spettante ai genitori ricongiunti di stranieri extracomunitari residenti in Italia". "Si tratta di una questione di equità e non di razzismo spiega Monaco. Oggi, con il ricongiungimento famigliare, gli extracomunitari residenti in Italia possono giustamente far venire nel nostro Paese i loro genitori. Quello che non è equo è che se essi hanno superato i 65 anni e non hanno reddito, abbiano diritto all'assegno sociale. Non è giusto che degli stranieri che hanno speso gran parte della vita alla costruzione sociale del paese d'origine godano dello stesso diritto spettante a determinate condizioni ai cittadini italiani, che hanno partecipato alla vita dell'Italia. Se vogliamo che gli italiani abbiano un rapporto migliore con l'accoglienza agli immigrati, è necessario eliminare iniquità come questa. Se un beneficiario italiano muore - ha rimarcato ancora Monaco - l'Inps lo sa subito anche in assenza della denuncia. Per gli stranieri invece accade che vengano erogati assegni a persone decedute o ad altre che prendono l'assegno e se ne stanno nel loro Paese".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | Torino Today | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Leggi e proposte di legge | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |