06-07-2014, Roma(RM) - Lazio
Il quotidiano pubblica un articolo di Nino Materi, dal titolo: "Scatta l'allarme rom: assalto ai treni estivi da Milano a Napoli. La Polfer: per un balordo che allontaniamo ne arrivano altri dieci. Scippi e aggressioni ai turisti in aumento del 20%”. Il giornalista riporta un racconto di una lettrice: "Stazione Termini di Roma. Salgo sul treno che deve portarmi a Venezia. È invaso dagli zingari. Sono decine. Ci assediano, ci minacciano. Un signore coreano rifiuta di farsi portare la valigia. Gli sputano in faccia. Interviene una dipendente delle Fs. La minacciano morte (…) Negli uffici della polizia ferroviaria sono almeno 50 i rom in stato di fermo. Ma i poliziotti allargano le braccia e mi dicono: "Domani saranno tutti di nuovo liberi, a fare quello che facevano oggi...”. Successivamente, il giornalista fa dell’ironia anche rispetto all’uso della terminologia corretta da utilizzare secondo la Carta di Roma: "Si vedono uomini e donne di «etnia rom» (guai a chiamarli «zingari», diventi subito razzially scorrect) che con fare minaccioso si avvicinano ai passeggeri chiedendo denaro per i loro servigi”. L’articolo utilizza toni e termini a valenza dispregiativa ("nomadi”, "zingari”) che, nel complesso, contribuiscono a diffondere un clima di ingiustificato allarme sociale che potrebbe incitare l’adozione di comportamenti intolleranti e xenofobi.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | ilgiornale.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |