08-06-2018, Varese(VA) - Lombardia
Luis Enrique, 24 anni, cittadino italiano di origini cilene, adottato da piccolo, residente con la famiglia a Varese, deve rinunciare a raggiungere il nuovo posto di lavoro in Spagna in bus, attraverso la Francia, perché un’ordinanza del prefetto di Nizza richiede l’esibizione del passaporto per i cittadini stranieri in transito. Luis Enrique era in possesso di una carta di identità come previsto dal trattato Schengen, ma a causa del colore della pelle non è stato “creduto” dall’autista del bus, che ha preteso il passaporto. Una volta rientrato a casa, il giovane è ripartito in aereo per Barcellona con la carta d’identità, la stessa rifiutata a Nizza, senza problemi.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Varese | VA | Lombardia | Globalist | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Giovane 18-29 anni | italo-cilena | Società |