08-03-2016, Strigno(TN) - Trentino-Alto Adige
Appaiono in paese alcuni cartelli contro i profughi e la Chiesa. "Prete vergognati", con un invito a trovare le differenze tra due foto, una di emigrati italiani in Belgio 50 anni fa e una di migranti africani oggi. «L'hanno segnalato anche a me. Non ci ho fatto caso. In realtà può essere riferito a chiunque, non c'è scritto il mio nome e non sono nemmeno le foto dei sei ragazzi che ospitiamo. E' un cartello vago», spiega don Armando Alessandrini, parroco dell'Unità Pastorale della Valsugana Orientale Madonna di Loreto. Da un mese in canonica, sono ospitati 6 uomini, di età compresa tra 23 e 32 anni, provenienti da Mali, Nigeria e Burkina Faso. Don Armando aggiunge che in generale i sei ragazzi sono stati accolti bene.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Strigno | TN | Trentino-Alto Adige | Corriere delle Alpi | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
italiana | Società |