08-03-2011, Torino(TO) - Piemonte
«Voglio presentare il nostro progetto di legge a tutela del nomadismo e di contrasto dell'abusivismo», afferma il consigliere regionale del Pdl Gian Luca Vignale. Il "progetto" prevede la creazione di nuovi "campi nomadi a pagamento", sorvegliati ventiquattro ore su ventiquattro da agenti della polizia municipale dotati di manganelli «ai fini della prevenzione e della tutela della propria incolumità personale»; telecamere di sorveglianza; «obbligo di identificazione di ogni nomade e permanenza massima in un campo di tre mesi, oltre i quali bisognerà scegliere fra stanzialità e nomadismo, quindi migrazione in un altro Comune»; «distribuzione di una card di identificazione», con immediato allontanamento di chi non ha il permesso di soggiorno, non paga la quota di permanenza, non dimostra di lavorare e non manda regolarmente i figli a scuola. Infine, sono previsti incentivi per il rimpatrio (trecento euro più il biglietto aereo a chiunque chieda di rientrare in patria). Vignale risponde alle accuse di razzismo: «Questa proposta vuole essere un passo concreto per riportare serenità e legalità su tutto il nostro territorio. E dove c'è legalità c'è anche inclusione. Solo in questo modo si possono abbattere queste condizioni degradanti».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | La Stampa | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Campi Rom | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Rom | rom | Istituzioni |