08-01-2010, Salerno(SA) - Campania
Il sindaco Vincenzo De Luca, già tristemente noto per aver firmato ordinanze di sgombero forzate, aver inventato delle ronde per l'operazione «Lungomare pulito», ed aver indetto un'operazione «tolleranza zero» indistintamente contro tutti gli immigrati, distribuendo manganelli alla municipale, scatena una vera e propria caccia all'uomo, inviando pattuglie di vigili urbani a notte fonda nelle case dei migranti per controllare i loro documenti. Il rappresentante della comunità senegalese salernitana, Daouda Niang, ambulante e protagonista dell'accesa discussione con il sindaco De Luca, spiega: «Abbiamo tutti il permesso di soggiorno, vogliamo vivere in questa città lavorando e rispettando le leggi. Ma quello che è accaduto qualche sera fa sul corso è vergognoso. Siamo stati cacciati via come criminali. Da quel giorno siamo guardati a vista e anche la scorsa notte, all'una, sono venuti a casa gli agenti della polizia municipale chiedendoci i documenti. Eppure il sindaco ci conosce un po' tutti, quella sera sul corso non c'erano facce nuove tranne qualche amico che è venuto a Salerno a farci visita». Rosario Peduto, consigliere circoscrizionale, accusa il sindaco: «L'atteggiamento plateale del sindaco afferma -, non è di una città europea. Non si fa integrazione rincorrendo ambulanti di colore su corso Vittorio Emanuele. Visto che i mercatini etnici sono risultati fallimentari, è normale per questi nostri amici cercare spazi dove poter lavorare e riuscire a sopravvivere assieme alle loro famiglie. Quella dei vigili urbani di Salerno è stata una violenza verbale e fisica inaccettabile. Con questi atteggiamenti, il primo cittadino di Salerno potrebbe anche scatenare nella comunità atti di emulazione a sfondo razzista».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Salerno | SA | Campania | Corriere del Mezzogiorno | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Istituzioni |