07-10-2013, Lampedusa(AG) - Sicilia
«La strage di Lampedusa: 130 bocche negre in meno...». Questo è il titolo del gruppo nato su Facebook, nel quale si inneggia all'ecatombe che si è consumata a largo dell'isola dei Conigli. A poche ore dal lutto nazionale, viene creata questa nuova pagina Facebook dove poter postare commenti di odio nei confronti dei migranti, morti nel tentativo di sbarcare sulle coste italiane. Fra i post anche una foto con un cadavere che galleggia in mare aperto e sopra la scritta: «Chi pulisce?». Il social network, in seguito alle numerose segnalazioni da parte degli utenti, rimuove la pagina.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Lampedusa | AG | Sicilia | Il Messaggero | Violenze verbali | Propaganda razzista | Siti, blog, social network razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |