07-03-2017, Milano(MI) - Lombardia
“Perché non la usiamo per i nostri padri separati, per gli anziani o coloro che non hanno un tetto, se proprio non la si vuole usare per i militari?” E’ la domanda che pone l’assessora all’Immigrazione di Regione Lombardia, Simona Bordonali, al termine del sopralluogo all’interno della caserma Montello di Milano dove sono attualmente ospitati centinaia di immigrati. “Nessuno sa il numero esatto dei migranti che oggi dimorano nella Montello. Mi viene il dubbio che non ce lo vogliano dare perché sono molti di più dei 300 che il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, aveva detto sarebbero arrivati”. E precisa: “Quello che è certo è che all’interno della struttura non manca proprio niente: ci sono infatti ampie sale relax, una palestra, la moschea e perfino un campo da calcio a 11, oltre, ovviamente, alle sale da pranzo e alle camere da letto”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Askanews | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |