07-02-2014, Genova(GE) - Liguria
«I nomadi del campo Rom di Pra' hanno trovato casa. Erano stati ospitati temporaneamente nella palestra di via delle Fontane, ma ora l'assessore Elena Fiorini comunica che sono stati tutti collocati in nuove sistemazioni. Ma l'assessore, che parla di casette popolari o social housing, rende top secret l'indirizzo. Un comportamento che certo non le fa onore ma che esalta le sue doti nel dimostrare invenzioni, dilazioni, e scuse al fine di non creare a Genova "l'effetto Torino". Fregandosene altamente delle norme comunitarie che indicano la costruzione di campi nomadi ai confini delle città europee, il suo operato farà si che i nomadi saranno un problema in un altro quartiere genovese e il metodo è sempre quello: spostarli da una parte all'altra della città. La "nuova moda" del Comune di Genova è ora assegnare ai Rom le "casette" per cui le giovani coppie italiane possono tranquillamente attendere». È quanto riporta una nota di Alternativa Tricolore.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Genova | GE | Liguria | ilsecoloxix.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Campi Rom | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Politica |