06-12-2012, Carpi(MO) - Emilia-Romagna
In un articolo di cronaca pubblicato dalla Gazzetta di Modena, si racconta di un furto in un appartamento. L'episodio viene così descritto: "Una signora ha visto la fuga e ha dato l'allarme, ma ormai i ladri (quello entrato in casa indossava una giacca rossa, probabilmente si tratta di un nomade) si erano allontanati". Dopo la segnalazione dell'Osservatorio 21 Luglio, il direttore del quotidiano si scusa. La divagazione del giornalista, oltre a stabilire un nesso inesistente (nomade e giacca rossa!), è priva del supporto di qualunque dato fattuale e difficilmente di rilievo ai fini dell'informazione, con l'esito di contribuire ad alimentare un clima ostile e veicolare stereotipi negativi per le comunità rom.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Carpi | MO | Emilia-Romagna | osservatorio21luglio.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |