06-10-2016, Sassari(SS) - Sardegna
Nel campetto di calcio via Manzoni compaiono alcune scritte xenofobe: «Il Monte ai Sassaresi». E ancora: «Per voi business, per noi invasione». Purtroppo però quei muri sono una perfetta cartina di tornasole del clima che si respira al Monte Rosello Alto, dove il razzismo impregna i discorsi quotidiani di molti residenti. La convivenza tra gli abitanti del quartiere e il centro di accoglienza dei migranti di via Planargia, con i suoi 160 inquilini, sta diventando sempre più difficile. Frasi come «sono troppi, non li vogliamo», «buttiamoli fuori a calci», «rispediamoli tutti a casa loro», «a noi niente, a loro tutto» costituiscono il repertorio più ricorrente quando il discorso si avventura sul tema dell'accoglienza.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Sassari | SS | Sardegna | La Nuova Sardegna | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Sport | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |