06-03-2014, Loano(SV) - Liguria
Il quotidiano intitola: "Nomadi sinti tentano di entrare in una villetta: convalidato l'arresto". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e 'conferma' una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". Inoltre, il giornalista, dapprima, nel titolo, li definisce "sinti", poi nel testo parla di "tre giovani nomadi di origine piemontese (…) tutti con numerosi precedenti penali e provenienti da Villa Falletta in provincia di Cuneo, località nella quale è fortemente insidiata una comunità di Rom (…) Giudicati oggi per direttissima i tre nomadi sono accusati di tentato furto in abitazione". Dunque, non solo viene utilizzato un linguaggio stigmatizzante ("nomadi"), ma si danno anche informazioni non corrette e contrastanti ("sinti … piemontesi … rom …").
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Loano | SV | Liguria | savonanews.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |