05-03-2014, Civitanova Marche(AN) - Marche
Il quotidiano intitola: "Dall'arresto alle nozze: clandestino si sposa, la legge può aspettare". Secondo le indicazioni fornite dalla Carta di Roma, il termine "clandestino" ha un'accezione fortemente negativa e stigmatizzante, e per di più, non richiama in alcun modo uno status giuridico. Ma nonostante queste indicazioni, anche il testo dell'articolo ripropone più volte lo stesso concetto ("giovanotto albanese, clandestino in Italia … per il suo stato di straniero irregolare … non è mica diventato regolare. Resta sempre un clandestino, eppure si è potuto sposare ... gli sono venute incontro le possibilità offerte dall'Ordinamento italiano e così è stato possibile per un clandestino sposarsi").
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Civitanova Marche | AN | Marche | ilrestodelcarlino.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |