05-01-2013, Pordenone(PN) - Friuli-Venezia Giulia
Nel Regolamento comunale che impegna il Comune, in esecuzione a disposizioni testamentarie relative ai lasciti "Mior" e "Brussa", ad assegnare ogni anno due borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli, residenti e appartenenti a famiglie in condizioni economiche disagiate, vi è anche la condizione che i beneficiari soddisfino i requisiti della cittadinanza italiana e della residenza nel Comune da cinque anni. L'Asgi invia un parere al Sindaco e all'Assessore all'Istruzione, perché ritiene che tanto il requisito di cittadinanza italiana, quanto quello di anzianità di residenza nel Comune di Pordenone, ai fini dell'accesso alle borse di studio, siano illegittimi, in quanto discriminatori. L'Asgi chiede, quindi, che questi requisiti vengano abrogati. A seguito della segnalazione, l'Assessore all'Istruzione annuncia di voler modificare il Regolamento comunale, abolendo i requisiti di cittadinanza italiana e di anzianità di residenza, a partire dal bando successivo previsto nel settembre 2013.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Pordenone | PN | Friuli-Venezia Giulia | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Istituzioni |