03-12-2013, Milano(MI) - Lombardia
Il quotidiano Libero attacca la ministra Cecile Kyenge e intitola: "Promette adozioni, 52 genitori prigionieri in Congo". Nell'articolo di Roberta Catania si legge: "Si è fidata dei vertici congolesi, spiegando che i problemi burocratici sarebbero stati risolti in fretta (…) il ministro ha semplicemente illuso molti italiani di poter vedere finalmente il figlio dormire nella cameretta rimasta da sempre vuota (…) Intanto, da oltre un mese, le 26 coppie di genitori sono ostaggio del loro sogno di tornare a casa come una famiglia. Esauste dalle condizioni di disagio in cui stanno affrontando questo calvario, quelle 52 persone continuano nonostante tutto a rimanere vicino ai figli. Le condizioni sono disumane: i nostri connazionali dormono sul pavimento di una stanza dell'orfanotrofio del capoluogo, sono senza acqua corrente, si lavano con quella piovana, sono senza elettricità e alcuni hanno terminato le scorte dei medicinali salva-vita. Anche la profilassi per la malaria è al limite dell'efficacia e, colpo di grazia, chi aveva preso un paio di settimane di ferie per andare a prendere il figlio è stato licenziato (…) Lei, Cécile Kyenge lo sa, sa tutto. L'ambasciatore italiano a Kinshasa tiene informato il ministero in Italia, riversa sul suo referente lo sconforto per il silenzio delle autorità locali (…)".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | liberoquotidiano.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | italo-congolese | Media |