03-12-2010, Milano(MI) - Lombardia
Ibrahim Niang, cittadino senegalese residente a Milano da 30 anni, presenta la lista civica "Milano nuova", che ha come candidato sindaco Abdel Hamid Shaari, presidente dell'Istituto culturale islamico di viale Jenner. La Lega Nord non perde l'occasione per polemizzare: il segretario provinciale, Igor Iezziche, invita le istituzioni «a vigilare affinché a Palazzo Marino non entrino kamikaze»; il presidente del consiglio regionale, il leghista Davide Boni, chiede di «vigilare, perché non vorrei trovarmi in futuro a dover combattere politicamente formazioni estremiste come nei paesi fondamentalisti». Mentre, il vicesindaco, Riccardo De Corato, liquida così l'iniziativa: «Rapportato sull'elettorato attivo di circa un milione di votanti a Milano, nella migliore delle ipotesi prenderanno lo 0,3 per cento». L'europarlamentare e consigliere comunale del Pdl, Carlo Fidanza, assicura che «gli stranieri per bene, desiderosi di integrazione, non si presteranno a questa clamorosa patacca mediatica, che alimenta separazione, autoesclusione ed estremismo». La nuova lista è «una vergogna e un pericolo» per l'eurodeputato del Carroccio, Matteo Salvini. Ma l'idea non piace neppure a Roberto Caputo, vice-capogruppo Pd in Provincia: «È un pericoloso precedente che aumenterà le tensioni perché divide i cittadini. Una lista etnica con forti connotazioni religiose ed islamiche non aiuta l'integrazione».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Musulmani | Politica |