03-12-2007, Caravaggio(BG) - Lombardia
La giunta leghista del sindaco Giuseppe Prevedini decide, con una circolare inviata al dirigente del settore pubblicazioni e matrimoni, che i cittadini stranieri non in possesso di un permesso di soggiorno non possono sposarsi con un cittadino italiano. «Quando uno straniero vuole sposare una italiana o un italiano vuole sposare una straniera, quasi sempre si tratta di matrimoni di comodo», spiega il sindaco. A distanza di pochi giorni, il prefetto di Bergamo dichiara illegittima l'iniziativa del sindaco, in quanto «il Comune è tenuto ad affiggere le pubblicazioni matrimoniali e non può rifiutarsi, sebbene l'ufficiale di stato civile abbia facoltà di segnalare eventuali irregolarità alle forze dell'ordine». La prefettura di Bergamo invia una lettera di richiamo al primo cittadino.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Caravaggio | BG | Lombardia | Il Messaggero | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Istituzioni |