03-11-2016, Palermo(PA) - Sicilia
"La piazza del nostro quartiere è diventata luogo di prostituzione per le extracomunitarie. Non vogliamo che la nostra borgata precipiti nel degrado". È la scritta riportata sui manifesti che sono comparsi in piazza Pietro Micca nel quartiere Boccadifalco, firmati da un "comitato di quartiere" con tanto di numero di telefono. "Basta fare un giro in piazza la sera per rendersene conto dicono gli autori del volantino si vedono queste ragazze di colore salire e scendere dalle auto che le riportano al centro di accoglienza". Il riferimento è alle migranti ospiti nel centro Casa Madonna dell'accoglienza dell'Opera Pia Cardinale Ruffini che sta proprio in piazza Pietro Micca. La direzione del centro, però, e respinge ogni accusa. "Escludiamo nel modo più categorico dice Claudia Ippolito, direttrice del centro di accoglienza straordinaria Casa Madonna dell'accoglienza che le nostre ospiti siamo coinvolte in un giro di prostituzione. La verità semmai è che una ragazza di colore non è libera di sedersi in piazza o di attendere l'autobus alla fermata o di passeggiare senza essere importunata da qualcuno o avvicinata da un'automobilista. Una parte della borgata evidentemente non tollera i migranti".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Palermo | PA | Sicilia | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |