03-11-2011, Villa di Briano(CE) - Campania
Il procuratore federale della Figc avvia un'indagine sulla As calcio Uomo Nuovo Napoli, team di seconda categoria. Durante il riscaldamento pre-partita, l'arbitro e il commissario di campo si accorgono che la squadra indossa una maglietta con al centro una inequivocabile croce celtica. Il vice-presidente del club nega legami con gli ambienti dell'estrema destra: «Il simbolo? Si tratta della croce di San Benedetto, l'abbiamo ripresa dal Duomo di Frosinone. Forse il disegnatore ha fatto uscire un po' troppo le assi dal cerchio. Non lo cambieremo, abbiamo speso 15 mila euro per il materiale sportivo. Razzisti? Macché, in squadra abbiamo due ragazzi di colore».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Villa di Briano | CE | Campania | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Sport | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |