03-05-2009, Empoli(FI) - Toscana
Una Fiat Seicento guidata da un uomo si scontra con un ciclomotore condotto da una diciassettenne. La ragazza, caduta a terra, è ferita in maniera non grave. L'uomo cerca di chiamare i soccorsi ma il cellulare non funziona. Per questo, il guidatore si allontana di un paio di chilometri per raggiungere un punto da cui poter chiamare il 118. Nel frattempo arriva una Mercedes con a bordo cinque giovani maghrebini. Due di loro scendono per portare soccorso alla ragazza, poi arrivano altre auto che si fermano. A poco a poco si comincia a spargere la voce che a provocare l'incidente è stata "la vettura degli stranieri". Volano parole pesanti, poi insulti razzisti e minacce. I giovani maghrebini, spaventati, salgono in macchina e si allontanano poco prima dell'arrivo della polizia municipale che, raccolta la denuncia dei presenti, dirama l'allarme, alla polizia municipale, i carabinieri e la polizia stradale. La ricerca però si interrompe non appena torna il guidatore della Seicento, coinvolto nello scontro, che spiega che si è dovuto allontanare per chiamare i soccorsi e che i cinque giovani non c'entrano nulla.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Empoli | FI | Toscana | Il Tirreno | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Relazioni Sociali | Gruppi non partitici e di privati cittadini | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Società |