• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

03-03-2010, Calcinato(BS) - Lombardia

Fonte: Asgi | Area: Istituzioni
Il sindaco Marika Legati (Pdl-Lega Nord) emette l'ordinanza n. 21, avente ad oggetto "Ordinanza per l'applicazione delle norme legislative statali vigenti in materia di ospitalità del cittadino straniero e per i cittadini richiedenti l'iscrizione anagrafica nel registro della popolazione residente con disposizioni congiunte in tema di ordine pubblico di pubblica sicurezza e tutela igienico-sanitaria". Di fatto, il comune chiede ai cittadini stranieri, ai fini dell'iscrizione anagrafica, la dimostrazione di un reddito minimo, in analogia con quanto previsto per i cittadini comunitari, l'esibizione del passaporto valido con regolare visto di ingresso, nonché la certificazione di idoneità dell'alloggio rilasciata dagli uffici tecnici, richiesta in quest'ultimo caso anche ai cittadini dell'Unione europea, e subordina l'ospitalità di cittadini stranieri all'idoneità abitativa. Tali requisiti richiesti sono aggiuntivi, e non sono previsti dalla legge ai fini dell'iscrizione all'anagrafe della popolazione residente. L'Asgi e la Fondazione Guido Piccini per i diritti dell'Uomo Onlus di Brescia presentano un ricorso contro l'ordinanza. Il Tribunale di Brescia, sez. V.G., con ordinanza dd. 31 marzo 2011 (n. 588/2011), accoglie il ricorso, accertando i profili discriminatori dell'ordinanza, in quanto viene a ledere il principio di parità di trattamento tra straniero regolarmente soggiornante e cittadino in materia di iscrizione anagrafica. Il giudice ordina al Comune la cessazione del comportamento discriminatorio, condannandolo al pagamento delle spese legali. Il Comune dovrà inoltre pubblicare l'ordinanza sul proprio sito Internet. Questa sentenza è significativa in quanto costituisce il primo precedente giurisprudenziale in Italia che affronta la tematica dell' "ethnic-profiling", cioè l'uso o l'influenza di stereotipi o di fattori "etnico-razziali" o religiosi da parte delle forze di polizia o delle autorità pubbliche nelle proprie attività di controllo delle persone e delle loro attività, senza una ragionevole giustificazione.
Comune Provincia Regione Fonte Atti Violenze verbali Propaganda Manifestazioni Razziste
Calcinato BS Lombardia Asgi Discriminazioni
Violenze fisiche Danni proprietà Discriminazioni istituzionali Moventi Ambiti Tipologia autore Gruppi Attori istituzionali
Ordinanze, bandi, delibere Origini nazionali o etniche Rapporti con le istituzioni
Attori amministrativi Partiti Età attori Età vittime Genere vittima Gruppo Bersaglio Nazionalità Area
Impiegati nella pubblica amministrazione Popolo della Libertà Istituzioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×