• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

02-06-2018, San Calogero(VV) - Calabria

Fonte: La Repubblica | Area: Società
Sacko Soumaila, ventinovenne maliano, attivista sindacale dell'Usb, viene ucciso nella notte da un colpo di fucile sparato da lunga distanza (60 metri). Insieme ad altri due connazionali, Madiheri Drame, 30 anni, e Madoufoune Fofana, 27 anni, la vittima era entrata all'ex Fornace, una fabbrica di mattoni abbandonata, alla ricerca di vecchie lamiere e altro materiale utile per costruire un riparo di fortuna, quando qualcuno ha iniziato a sparare. Il primo proiettile colpisce Soumaila alla testa, facendolo crollare. Un proiettile centra alla gamba Madiheri Drame, mentre il più giovane dei tre, Madoufoune Fofana, riesce a trovare riparo. Poi altri colpi di fucile, prima che l'uomo (di carnagione chiara) si è dileguato. L'unico dei tre ragazzi rimasto illeso dà l'allarme. Soccorso dai carabinieri, Soumaila viene trasferito al reparto di neurochirurgia dell'ospedale di Reggio Calabria, ma l'immediato intervento chirurgico non riesce a salvarlo. Due giorni dopo l’assassinio, viene fermato con l'accusa di omicidio volontario un 46enne agricoltore. Nel corso della perquisizione nella sua abitazione sono stati ritrovati in lavatrice, ancora sporchi, gli indumenti descritti dai connazionali del maliano. I magistrati di Vibo hanno deciso di accelerare i tempi ed emettere il provvedimento di fermo perchè c'erano fondati timori che potesse fuggire. Secondo i carabinieri l'omicidio sarebbe una «vendetta» maturata dall’assassino, dopo l'ennesimo furto, da parte di migranti subito dentro la fabbrica. Nel gennaio 2022, prosegue il processo d’appello contro il 46enne di San Calogero. Gli avvocati di parte civile, in rappresentanza dell’Unione sindacale di base e dei fratelli, moglie e figlia di Soumaila, hanno chiesto la conferma della condanna di primo grado nei confronti dell’imputato: 22 anni di carcere. Nelle more, l’imputato è tornato in carcere. Il Riesame gli aveva concesso i domiciliari, ma la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza del Riesame del novembre 2020 e il Riesame bis ha disposto la misura cautelare in carcere. A febbraio 2022, la Corte d’Assise d’Appello conferma la condanna a 22 anni di reclusione, poichè ritenuto colpevole di omicidio volontario. Determinanti, anche questa volta, le testimonianze dei due ragazzi che si trovavano nella ex fornace abbandonata per prelevare delle vecchie lamiere in ferro da portare nella baraccopoli di San Ferdinando. La Corte di Cassazione nel gennaio 2023 conferma la condanna di A. P. a 22 anni per l’omicidio volontario di Soumaila.
Comune Provincia Regione Fonte Atti Violenze verbali Propaganda Manifestazioni Razziste
San Calogero VV Calabria La Repubblica Violenze fisiche
Violenze fisiche Danni proprietà Discriminazioni istituzionali Moventi Ambiti Tipologia autore Gruppi Attori istituzionali
Morti provocate da violenze, abusi e maltrattamenti Tratti somatici Relazioni Sociali
Attori amministrativi Partiti Età attori Età vittime Genere vittima Gruppo Bersaglio Nazionalità Area
Adulto 30-65 anni Giovane 18-29 anni Migranti e Richiedenti asilo maliana Società

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×