01-11-2008, Trieste(TS) - Friuli-Venezia Giulia
La giunta regionale di centrodestra guidata da Renzo Tondo ha inaugurato la nuova politica del welfare in Friuli Venezia-Giulia con un provvedimento che ha sollevato polemiche. Tutto nasce dalla decisione di cancellare l'accesso dei cittadini immigrati al «reddito di cittadinanza». La proposta di modifica della legge presentata dalla nuova giunta regionale, esclude infatti dagli aiuti gli immigrati provenienti da paesi non comunitari. Intanto a Spresiano, in provincia di Treviso, continua a tener banco la proposta del Comune leghista di mettere a bilancio 40mila euro per il bonus anti-immigrati. Vale a dire un "incoraggiamento" a tornare a casa per gli immigrati. Il sindaco del Carroccio Cristiano Belliato è deciso ad andare avanti anche se la sua proposta presenta molti aspetti di incostituzionalità.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Trieste | TS | Friuli-Venezia Giulia | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Leggi e proposte di legge | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Lega Nord | Istituzioni |