01-02-2017, Udine(UD) - Friuli-Venezia Giulia
La Lega Nord solleva una polemica relativa ad alcuni giovani profughi che frequentano un corso di sci a Paluzza, sulle Alpi carniche. Si tratta di sedici ragazzi migranti, tra i 10 e i 17 anni, ospiti della comunità “Bosco di Museis”. A sollevare la questione è il responsabile per la sicurezza della sezione locale della Lega Nord, Stefano Mazzolini che, vedendo i ragazzi sulla pista, dichiara: «Coi nostri soldi paghiamo la settimana bianca ai profughi. Chi paga il corso e il noleggio degli sci? I contribuenti, la scuola, o chi li ospita in albergo? Nessuno pensa ai nostri bambini, alle famiglie che non arrivano a fine mese e che non possono sciare». L’europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto presenta un’interrogazione urgente alla Commissione Europea su «gli ennesimi inaccettabili trattamenti di favore nei confronti di clandestini presunti profughi».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Udine | UD | Friuli-Venezia Giulia | giornalettismo.com | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Accoglienza | Gruppi leghisti | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Minore < 18 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Politica |