• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Corridoi umanitari: è possibile. A Roma arrivati 93 cittadini siriani

29 Febbraio 2016

435c67e1abc295ef4e4b56a9a0aa7889-k21G-U10702990429690uG-1024x576@LaStampa.itNovantatré persone, tra le quali quarantuno bambini, sono sbarcate questa mattina all’aeroporto di Fiumicino. Non ci sarebbe nulla di strano: se non fosse che queste novantatré persone – ventiquattro famiglie – sono tutte di cittadinanza siriana, giunte in Italia senza – finalmente – dover attraversare il mare su mezzi di fortuna, senza dover camminare tra i muri e le barriere di filo spinato che dividono i paesi europei, in quella che sembra una gara alla disumanità. Sono infatti tutte arrivate con un regolare volo di linea partito da Beirut, in Libano – dove da tre anni vivono in campi autogestiti o in alloggi di fortuna, dopo essere scappate alla guerra che da cinque anni sta devastando il loro paese – e arrivato a Roma. Senza dover pagare alcun trafficante, senza dover mettere in pericolo la propria vita e quella dei propri familiari. E’ stato possibile grazie al corridoio umanitario organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio insieme alla Tavola valdese e alle Chiese evangeliche: un’iniziativa totalmente autofinanziata dalle organizzazioni, in particolare grazie all’8 per mille alla chiesa valdese. I richiedenti protezione internazionale verranno accolti in diverse strutture a Roma e nel Lazio, in Emilia Romagna, in Trentino e in Piemonte.

Oggi a Fiumicino ad attendere l’arrivo dei cittadini siriani -tra i quali una donna di 71 anni, accolta dal nipote residente in Svezia – era presente il ministro degli esteri Paolo Gentiloni e il sottosegretario Mario Giro. “Ci rendiamo conto che c’è bisogno di molto altro per accogliere le persone, ma questo è un progetto che sosteniamo e in cui crediamo. Continueremo a farlo”, ha sottolineato Giro, che ha mediato tra le organizzazioni e il ministero per la realizzazione del viaggio.

Continueremo a farlo, dichiara il sottosegretario: perché l’iniziativa non si ferma con questo primo arrivo. Sono mille le persone che dovrebbero raggiungere l’Italia attraverso questi canali, nell’arco dei prossimi due anni, con la partecipazione iniziale di Libano (600 persone) e Marocco (150 persone). Successivamente dovrebbe essere coinvolta anche l’Etiopia, per circa 250 persone (stando ai dati riportati dall’agenzia stampa Redattore Sociale).

C’è bisogno di molto altro, sostiene ancora Giro. E in effetti è così. L’iniziativa è importante e utile: ma non si può fare a meno di notare che la presenza istituzionale si riduce alle figure oggi presenti all’aeroporto. Senza un adeguato sostegno dei governi, i numeri di questa preziosa iniziativa rimarranno per forza di cosa limitati. E il progetto pilota rischia di non avere la forza necessaria per moltiplicarsi.
Il viaggio di oggi dimostra che i canali umanitari sono praticabili, contro le stragi in mare, le morti sotto i camion e le sopraffazioni ai confini che, normalizzate nella quotidianità europea, drammaticamente non fanno nemmeno più notizia. Gli sforzi istituzionali, europei come nazionali, dovrebbero essere volti non alla costruzione di muri e alla diffusione di pratiche di respingimento, bensì alla riproduzione di misure di protezione come quella che oggi ha permesso a novantatré persone di arrivare in modo sicuro e legale a Roma. E che, questa sì, dovrebbe essere considerata la norma.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: comunità di sant'egidio, corridoi umanitari, fiumicino, mario giro, roma, safe passage, siriani, tavola valdese, viaggio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×