• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cori razzisti, Milan abbandona il campo

3 Gennaio 2013

Cori razzisti, fischi e insulti. E la partita viene sospesa. E’ successo oggi, 3 gennaio, allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio, dove il Milan stava giocando un’amichevole con la Pro Patria.

Già dai primi minuti della partita, circa 200 ultras della squadra di casa hanno iniziato a intonare cori razzisti verso Niang, Nuntari e Boateng, giocatori del Milan. Situazione che è proseguita fino alla metà del primo tempo, quando Kevin-Prince Boateng, il giocatore di origine ghanese preso maggiormente di mira dagli insulti, ha scagliato il pallone verso il settore dello stadio da dove prevenivano i cori. Subito dopo, si è tolto la maglia, dirigendosi verso gli spogliatoi. Ma invece di essere convinto dai compagni a giocare – come era successo il 25 novembre del 2005 nella partita Messina-Inter, quando il giocatore nerazzurro Zoro, ivoriano, aveva minacciato di abbandonare il campo -, è stato seguito dagli altri giocatori, invitati ad abbandonare la partita dal capitano Massimo Ambrosini. Il gioco è stato dunque sospeso.

“Continuare con un clima del genere era impossibile, serviva un segnale”, ha commentato Ambrosini in conferenza stampa. “Bisogna smetterla con questi gesti incivili, credo che l’Italia debba migliorarsi sotto questo punto di vista e debba diventare un Paese più civile, più educato e un pochino più intelligente”, ha aggiunto l’allenatore del Milan, Massimiliano Allegri.

E’ la prima volta che una squadra lascia il campo in segno di protesta contro i cori razzisti, purtroppo tutt’altro che rari negli stadi italiani. Un fenomeno che viene spesso condannato a parole, a volte sanzionato con multe alla squadra di appartenenza dei tifosi razzisti. Ma che poi nella pratica permane, dando la sensazione che, tutto sommato, i cori e gli insulti di stampo razzista vengano considerati più come goliardate, piuttosto che come veri, e gravi, atti di razzismo e intolleranza. Basta guardare con quanta frequenza sventolano sugli spalti bandiere con simboli fascisti, striscioni inneggianti all’intolleranza e alla discriminazione. Una realtà decisamente grave, dato il ruolo educativo che dovrebbe avere lo sport, ambiente di formazione, aggregazione e crescita per moltissime persone.

Per questo, il gesto del Milan risulta significativo: un segnale forte, che parte proprio dai giocatori, spesso presi a modello da tanti ragazzi. E che dovrebbe essere preso ad esempio, come sottolineato da Allegri: “Spero che questa cosa abbia un seguito se dovesse capitare anche in gare ufficiali dai Dilettanti fino alla Serie A”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×