• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Contro il caporalato, boicottare i grandi distributori

21 Ottobre 2013

download (5)“L’unica cosa da fare è il boicottaggio nei confronti di quei supermercati che vendono prodotti raccolti dagli schiavi nelle campagne pugliesi”. A lanciare la proposta è Yvan Sagnet, uno dei portavoce dei lavoratori stranieri durante lo sciopero alla Masseria Boncuri a Nardò (Puglia), nell’agosto del 2011, e attualmente delegato sindacale per la Flai Cgil Puglia.

“Mi riferisco a Carrefour, Achuan, Lidl, Coop – denuncia Sagnet dalle pagine de La Repubblica – Dicono di rispettare i codici etici del lavoro, però quando andiamo nei campi incontriamo molti lavoratori che subiscono danni, i loro diritti non vengono rispettati, vengono ridotti in schiavitù”.

La proposta di Sagnet arriva dopo la diffusione in Francia di un’inchiesta giornalistica, “Les Récoltes de la honte” (La raccolta della vergogna), del programma “Premieres Lignes”, visibile su youtube.

L’inchiesta ha trattato alcuni tra i prodotti più consumati dai francesi, concentrandosi sulla pesca in Guinea, sulle coltivazioni di banana in Ghana, e sulla raccolta di pomodori, angurie e broccoli in Puglia.

I giornalisti francesi citano i grandi distributori e i loro codici etici: “La Società è sempre stata attenta al rispetto dei più alti standard etici [..] al fine, tra l’altro, di promuovere il rispetto dei diritti umani e dei lavoratori”, si legge nel regolamento di Auchan.

Quella di Premieres Lignes è la prima indagine d’oltralpe, ma considerando anche quelle prodotte in Italia, l’ultima in termini di tempo, a denunciare la situazione di schiavitù in cui si trovano moltissimi cittadini di origine straniera che lavorano nel settore dell’agroalimentare: una situazione presente in tutta Italia, e non solo nelle campagne pugliesi.

Giuseppe Deleonardis, segretario della Flai Cgil di Bari, sottolinea la totale assenza di controllo in questo settore: “Dal 2006 neanche un’azienda ha avuto il blocco dei finanziamenti pubblici. Eppure in Puglia la stragrande maggioranza delle aziende agricole utilizza migranti sfruttati nei campi e lavoro nero”.

“Molto di questi prodotti che arrivano sulle nostre tavole provengono da un sistema mafioso e dalla riduzioni in schiavitù dei lavoratori”, fa eco Saignet, che tra pochi giorni testimonierà nel processo a carico di 7 imprenditori salentini e 9 presunti complici africani, accusati di associazione a delinquere, riduzione in schiavitù, estorsione, favoreggiamento dell’immigrazione “clandestina” e della permanenza in stato di irregolarità sul territorio nazionale, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

Il processo è iniziato il 31 gennaio scorso, ed è il primo in cui viene contestato il reato di caporalato (603 bis), inserito nel Codice penale con la legge 148/2011.

La proposta di boicottaggio viene accolta dalla Regione Puglia, che si è costituita parte civile nel processo. “Siamo favorevoli a iniziative di boicottaggio avviate dai sindacati nei confronti di quelle aziende che sfruttano il lavoro nero e inducono alla schiavitù i lavoratori stranieri”, affermano gli assessori regionali al Lavoro e all’Agricoltura Leo Caroli e Fabrizio Nardoni.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: caporalato, cgil, francia, immigrati, inchiesta, nardò, processo, puglia, schiavitù

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×