• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Consiglio Europeo: ancora Frontex l’unica proposta del governo

25 Giugno 2014

download (3)Alla vigilia del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno, e a pochi giorni dall’avvio del semestre italiano di presidenza europea – che inizierà il 1° luglio – il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato al Parlamento le linee programmatiche dell’Italia, proponendo una serie di riforme e delineando quelle che, secondo il premier, sarebbero le priorità da portare in Europa. Tra gli argomenti trattati, anche la ‘questione dell’immigrazione‘, in merito alla quale il Presidente del Consiglio non si discosta minimamente dalla linea tenuta negli ultimi anni. “Quando nel mare ci sono i cadaveri e si volta dall’altra parte, l’Europa non è degna di chiamarsi Europa di civiltà”, ha dichiarato Renzi.
Siamo d’accordo. L’Unione Europea e gli stati membri hanno sicuramente delle responsabilità nella gestione delle politiche sulle migrazioni e sull’asilo: proprio per questo sarebbero utili una stretta collaborazione tra i vari paesi, un piano coordinato a livello europeo per l’accoglienza dei profughi e dei richiedenti asilo e la revisione di un sistema che lascia ai singoli stati la competenza sulla disciplina e il governo delle politiche migratorie incoraggiando però una limitazione degli ingressi dei migranti per motivi di lavoro.
Ma dallo scorso ottobre in poi, è in corso in particolare in materia di asilo, uno sterile rimpallo delle responsabilità tra le istituzioni di Bruxelles e quelle di Roma.
L’unico intervento preciso sollecitato ieri dal premier è, ancora una volta, il rafforzamento di Frontex. Secondo il Presidente del Consiglio si deve “internazionalizzare l’intervento umanitario con un investimento molto forte in Frontex“. Frontex è un’agenzia alla quale dal 2006 è stato affidato il compito di “favorire una gestione integrata delle frontiere esterne”: auspicarne il potenziamento, anche “annacquandone” la missione centrale con l’affidamento di attività di ricerca e soccorso in mare, è un modo per non cambiare niente e per proseguire sulla strada intrapresa da allora.

“Se di fronte alle tragedie dell’immigrazione dobbiamo sentirci dire questo problema non ci riguarda, tenetevi la vostra moneta ma ridateci i nostri valori“, ha chiosato il presidente del Consiglio. Frase di grande effetto: peccato che manchino proposte incisive per onorare la solennità dell’affermazione.

Nessun accenno alla possibilità di aprire canali umanitari per evitare che le persone che fuggono da conflitti e persecuzioni non debbano affidarsi ai trafficanti e possano presentare le richieste di protezione direttamente presso le ambasciate europee e le organizzazioni internazionali presenti nei Paesi Terzi.
Non è stata minimamente menzionata l’urgenza di riformare il Regolamento Dublino III, prevedendo finalmente che i richiedenti asilo possano scegliere dove chiedere asilo e autodeterminare il proprio percorso e la propria vita.
Infine, non una parola è stata spesa in merito alla necessità di armonizzare a livello comunitario i sistemi di accoglienza per garantire in tutta Europa il diritto di asilo e un livello di accoglienza dignitoso.

 

 

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, Asilo, canali umnaitari, consiglio europeo, Frontex, premier, presidenza ue, renzi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×