• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Non è colpa della montagna, ma dei confini. Visibili e invisibili

24 Maggio 2018

Ancora un fatto orribile. Ancora un corpo senza vita al confine italo-francese. Ancora tanto silenzio e tanta rabbia. Non sono ancora sfumate le polemiche sul decesso della giovane nigeriana di 20 anni, annegata nella diga di Durance, che torniamo ancora ad associare frontiera e morte.

La stampa francese ne ha dato notizia già circa una settimana fa, quando annunciava il ritrovamento in un bosco di un cadavere appartenente ad un giovane uomo nero, sempre nei pressi di Montgenèvre, non molto lontano da Briançon.

La macabra scoperta è stata fatta da un gruppo di escursionisti nel primo pomeriggio del 18 maggio. Il sindaco cosi come tutta la comunità di Briançon è sotto choc e cominciano a dar ragione a chi gridava al pericolo e allertava su quanto stava cominciando a succedere al confine. La polizia francese apre le indagini (in applicazione del dell’art.74 del codice di procedura penale) per identificare il giovane.

A distanza di giorni, si risveglia anche la stampa italiana. Da ieri, su alcuni sparuti quotidiani circola l’informazione che quel corpo apparteneva ad un giovane senegalese, Mamadou.

Lui, insieme a suo cugino Ibrahim, ancora minorenne, era partito dall’Italia la settimana scorsa e aveva vagato per tre giorni e tre notti intere sulle montagne, prima di cedere le armi (e la sua vita) alla frontiera. Non era la prima volta che tentavano di valicare la frontiera, ma questa volta, anziché essere riportati indietro, si sono persi e tutto è andato storto.

Le informazioni giungono come sempre dagli attivisti di Tous Migrant e di Briser les Frontières. “Da mesi gli abitanti della regione di Briançon si sono mobilitati per accogliere le persone degnamente e per cercare di evitare i drammi. Ogni notte, solidali, braccati anche dalla polizia, hanno vigilato e portato soccorso agli esuli in difficoltà nella neve e nel freddo, per fare in modo che le Alpi non diventino un cimitero a cielo aperto – si legge in un comunicato diffuso da Tous Migrant – Già due drammi di troppo dallo scioglimento delle nevi, due drammi che non sono incidenti, ma la conseguenza di una politica suicida”.

Il destino beffardo ha voluto che Ibrahim si salvasse, ma è ancora in stato di shock ricoverato in ospedale. E chissà ancora per quanto tempo si porterà dentro questi traumi.  

Mamadou, non ancora ufficialmente identificato e riconosciuto, è morto per sfinimento, freddo, fame e per la fatica. 18 maggio 2018.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: briançon, briser les frontieres, confini, frontiera, mamadou, Montgenèvre, morto, tous migrant

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×