Paolo Tiramani, sindaco leghista, emette l’ordinanza “contro l’accattonaggio” n.90/2017 “Misure contingibili e urgenti di contrasto al degrado urbano causato da accattonaggio e mendicità molesta: Art 54 D.Lgs 18/08/2000 n. 67- artt. 9 e 10 D.L.20 febbraio 2017 n. 14, convertito dalla legge 18 aprile 2017 n. 48”. Se un migrante chiede l’elemosina ed è ospite di un centro di accog [...]
Borgosesia
20-02-2017, Borgosesia (VC) – Piemonte
L’idea di impiegare i richiedenti asilo in lavori socialmente utili fa esplodere la polemica tra i ranghi dell’Ente di gestione delle aree protette della Valle Sesia, che riunisce le bellezze naturali della parte alta della provincia di Vercelli. A sollevare il polverone è Paolo Tiramani, segretario provinciale della Lega Nord vercellese e assessore del Comune di Borgosesia: «Cr [...]
22-10-2014, Borgosesia (VC) – Piemonte
L'eurodeputato leghista e sindaco, Gianluca Buonanno, firma «un'ordinanza a tutela della salute pubblica per fronteggiare l'emergenza della diffusione del virus Ebola», nella quale si stabilisce che dovranno essere effettuati controlli sanitari «tutti i cittadini provenienti da Guinea, Liberia e Sierra Leone presente nel comune di Borgosesia o che qui vi giungeranno». Il pro [...]
05-09-2014, Borgosesia (VC) – Piemonte
Gianluca Buonanno, europarlamentare leghista e sindaco locale, dichiara: "Ho stabilito che i cittadini indiani residenti potranno accedere alle sovvenzioni comunali solo dopo aver sottoscritto una dichiarazione in cui si condanna l'atteggiamento del governo indiano e si richiede la liberazione dei marinai italiani. La sicurezza, la giustizia, la solidarietà di cui godono i [...]
25-04-2014, Borgosesia (VC) – Piemonte
Il candidato sindaco leghista, Gianluca Buonanno, scrive sul suo profilo Facebook: "Ecco i cartelli... Clandestini? NO GRAZIE!!! PRIMA AIUTIAMO LA NOSTRA GENTE!!! E' UNA VERGOGNA!!! Nel vercellese sono arrivati oltre un centinaio di clandestini e di molti sono state perse le tracce!!! SONO PREOCCUPATO, perché non solo a mio giudizio, ma di molti, il rischio di un'emergenza [...]