• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Come puoi pensare di uccidere qualcuno solo per il colore della sua pelle?”

13 Marzo 2018

“Onore a Luca Traini. Uccidiamoli tutti sti negri”, con una svastica. Questa scritta violenta e razzista è stata comparsa alcuni giorni fa sui muri del bagno maschile della biblioteca delle Zattere, chiamata anche Cultural Flow Zone, a Venezia. Un luogo di cultura per eccellenza, la biblioteca, che dovrebbe essere immune ai germi del razzismo: fa rabbrividire accostare tanta violenza ai libri.

Leggendo la scritta, Laeticia Ouedraogo, originaria del Burkina Faso, 20 anni e studentessa di Lingue a Ca’ Foscari, ha avuto la stessa reazione: “Da negra, non mi sento offesa. Sono profondamente confusa che queste scritte si ritrovino in un luogo così culturale, e confusa soprattutto perché probabilmente l’autore delle scritte è un mio coetaneo“.

E Laeticia ha deciso di scrivere una lettera rivolta all’ignoto coetaneo razzista e fascista pubblicata, poi, nel blog Linea 20 lo scorso 8 marzo. “L’ho scritta di getto, non pensavo che potesse avere questa attenzione”, spiega dopo che la sua lettera è stata condivisa da migliaia di lettori, soprattutto studenti.

La lettera inizia con una conversazione avuta con il fratello di Laeticia, Mathys, di 8 anni, che ha riferito alla sorella che dei bambini a scuola lo hanno chiamato ‘negher’. “Tu devi essere fiero di essere negro“, dice Laeticia al fratello. “A otto anni, come si rielabora il razzismo? E io, da sorella maggiore, come lo semplifico il razzismo per un bambino ingenuo?“, si interroga. E poi si rivolge all’autore della scritta comparsa in biblioteca: “Voglio parlarti, capire perché tu mi voglia uccidere, visto che sono negra. Sono impaurita, non perché io abbia paura di essere uccisa, ma mi spaventano le ragioni per cui verrei uccisa. Come puoi pensare di uccidere qualcuno solo per il colore della sua pelle?”.

La sua arma per difendersi dal razzismo, racconta la ragazza, che da due anni vive a Venezia, è sempre stata l’ironia. “In qualche modo mi ha reso immune al razzismo”. Almeno lo credeva.

La lettera si chiude con queste parole: “Non devi uccidere me, devi uccidere quel mostro oscuro che si nutre delle tue paure e della tua ignoranza, ma anche della tua ingenuità. Ti auguro sinceramente di sconfiggere questi mostri”.

Ci auguriamo che la “viralità” con la quale la lettera è stata condivisa, abbia permesso di contagiare molti coetanei di Laeticia con un sano antirazzismo.

 

Clicca qui per leggere la lettera:

https://lineaventi20.wordpress.com/2018/03/08/lettera-al-mio-coetaneo-razzista-e-fascista/

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: biblioteca, ca foscari, Laeticia Ouedraogo, lettera antirazzista, scritte razziste, venezia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×