• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cie di Gradisca: ancora proteste, nessuna risposta

4 Gennaio 2013

Ancora rivolte dentro ai Cie. La notte del 31 dicembre, mentre la maggior parte degli italiani festeggiava la fine del 2012, circa trenta persone trattenute nel Centro di Identificazione ed espulsione di Gradisca d’Isonzo hanno dato vita a una manifestazione di protesta, cercando di scavalcare la recinzione che separa il Cie dall’adiacente centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA), lanciando oggetti e scaricando il contenuto di alcuni estintori contro le forze dell’ordine intervenute, poliziotti, militari e finanzieri deputati alla sorveglianza esterna.

Sette persone sono riuscite a scavalcare la recinzione, dandosi così alla fuga per la campagna circostante.

Non è la prima volta che si verifica una situazione del genere.

Solo a titolo esemplificativo, ricordiamo quanto successo il 12 dicembre scorso, quando alcune persone trattenute nella struttura ingerivano farmaci, pezzi di vetro e batterie dei telecomandi, come estrema protesta e nel tentativo di uscire dal centro. Sempre a Gradisca, il 13 settembre i migranti trattenuti nel centro bruciavano materassi e coperte, cercando di attirare l’attenzione sulla loro condizione, dopo aver scritto una lettera – rimasta priva di risposta – al direttore del Centro, Luigi Del Ciello, e dopo uno sciopero della fame, avviato senza esito.

Tutte le proteste verificatesi all’interno del centro hanno sempre avuto una solo risposta: la repressione delle forze dell’ordine. Il governo non si è mai soffermato sui motivi delle proteste, sul fatto che nel 2013 persone innocenti, la cui unica “colpa” è quella di non avere documenti, si trovano, in uno stato democratico come quello italiano, a guardare il mondo attraverso una recinzione.

Nello specifico, le condizioni del Cie di Gradisca era già state definite “assolutamente intollerabili” dal consigliere regionale del Pd Franco Codega, in visita al centro lo scorso novembre.

Condizioni che accomunano tutti i Cie: uomini e donne rinchiusi all’interno di strutture recintate, costantemente sotto sorveglianza, privati della libertà e del supporto legale e sanitario.

Una situazione denunciata più volte dalla campagna LasciateCIEntrare, che lo scorso novembre ha lanciato l’appello “Mai più Cie”, per la chiusura di tutti i Cie presenti sul territorio nazionale, a favore di misure alternative alla detenzione amministrativa e della corretta applicazione della normativa europea sull’accoglienza.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×