• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Che agosto porti consiglio

8 Agosto 2018

Questa è l’ultima newsletter di agosto, torneremo a settembre.

Le ultime settimane sono state un incubo, per la gravità dei fatti accaduti, ma anche per il dibattito mediatico che ne è seguito e per la difficoltà ad organizzare una risposta sociale e culturale collettiva, all’altezza di ciò che servirebbe.

Non ci rassegniamo e confidiamo nel mese di settembre.

Una delle richieste più pressanti che abbiamo ricevuto negli ultimi giorni dai media nazionali e internazionali è relativa ai “dati” sulle violenze che hanno scelto come bersaglio migranti, richiedenti asilo, rifugiati e rom.  La passione mediatica per i dati la conosciamo bene così come sappiamo che i dati possono essere stravolti e piegati alle interpretazioni di chi li analizza. Abbiamo visto citare il nostro database a destra e manca per dimostrare tutto e il contrario di tutto.

Ora lo ripetiamo ancora una volta qui per indurre, speriamo, a più meditata attenzione:

  1. Ricordiamo che non stiamo parlando solo di numeri, stiamo parlando di persone. E che statistiche attendibili non ce ne sono: quante sono le violenze quotidiane che non sono denunciate a chi di competenza o raccontate dalla stampa? quanti sono i reati di cui non viene contestata o riconosciuta la matrice razzista? Il nostro lavoro è raccontare quello che succede ogni giorno: testimoniare il razzismo quotidiano per attivare protezione.
  2. Mettiamo in rete le informazioni che documentiamo.
  3. L’invito a tutti coloro che le usano (e sono molti) è quello di farlo con intelligenza e responsabilità, senza forzature. Il nostro compito non è quello di destare allarmismi, ma di raccontare i fatti per proteggere meglio le persone.
  4. Il razzismo (sì razzismo) e la xenofobia non nascono oggi né sono nati a seguito del voto del 4 marzo. Noi li raccontiamo da dieci anni, ma hanno radici storiche ben più profonde con le quali la società italiana non ha mai fatto davvero i conti. C’è una letteratura qualificata in materia e sotto l’ombrellone varrebbe la pena rileggerla.
  5. Le violenze, in alcuni casi letali, come quelle avvenute in questa tremenda prima parte del 2018, sono già gravi di per sé, così come è preoccupante la diffusione di piccoli ma capillari discorsi e comportamenti ostili, offensivi e aggressivi negli spazi della vita quotidiana che ci sono segnalati da molte persone. Non c’è bisogno di enfatizzare ciò che succede producendo un dibattito pubblico distorto e drogato che improvvisamente riempie le pagine dei giornali e i social per giorni e poi, lo sappiamo, cesserà di occuparsene alla prima occasione. Non c’è nessuna “emergenza” razzismo, c’è un razzismo che è sempre più legittimato, giustificato e esibito. E se siamo arrivati sin qui è anche ma non solo responsabilità delle forze politiche che si trovano attualmente al Governo.
  6. Come abbiamo sempre sostenuto, il dibattito e la propaganda politica, ancor più le dichiarazioni, le scelte e i comportamenti istituzionali, plasmano profondamente l’opinione pubblica e possono orientarne i comportamenti. Ciò accade oggi in modo più violento rispetto al passato, anche grazie al perverso utilizzo della rete e dei social network. La responsabilità collettiva, dei singoli, delle istituzioni, delle associazioni di tutela, dei sindacati, e dei partiti e anche la nostra, è quella di denunciare e di stare vicini alle vittime di ingiustizie, non quella di soffiare sul fuoco.

Buona estate

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×