• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cedric Herrou: colpevole di aver infranto una legge sbagliata

10 Gennaio 2017

Cedric Herrou“Agisco illegalmente, ma lo faccio per salvaguardare i diritti dei minori, dei migranti. È nostro dovere alzarsi in piedi quando le cose vanno male. Per questo io continuerò” così Cedric Herrou si è espresso di fronte al tribunale di Nizza lo scorso 4 gennaio. Una difesa che è un’ammissione di colpa di fronte alla legge e allo stesso tempo una dichiarazione d’innocenza sul piano della morale: “La mia inazione e il mio silenzio mi avrebbero reso complice di tutto questo dramma, e io non voglio esserlo”.

Il dramma a cui fa riferimento il 37enne francese è quello dei migranti che tentando di attraversare il confine italo francese vengono bloccati a Ventimiglia – come previsto dal Regolamento di Dublino. L’accusa per la quale è processato è di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”: la pena massima prevede 5 anni di reclusione e 30mila euro di sanzione economica.

Herrou fa il contadino a Breil sur Roya, un paese di duemila abitanti al confine con l’Italia. Dallo scorso marzo ha cominciato ad aiutare i migranti a passare il confine mostrando loro sentieri non controllati dalle forze dell’ordine, o andandoli a prendere in auto direttamente a Ventimiglia – per questo era già stato arrestato lo scorso agosto, come riporta Il Post –. Una volta in territorio francese fornisce cibo e ospitalità. I migranti, che inizialmente trovavano riparo sotto alcune tende nel giardino di casa di Herrou, da ottobre hanno occupato un villaggio vacanze in disuso – di proprietà della SNCF, la società ferroviaria francese –, con l’aiuto di Herrou ed altri attivisti.

Si conta che l’agricoltore francese abbia aiutato ad oggi circa duecento migranti, soprattutto eritrei e sudanesi, la maggior parte donne e minori. L’uomo è stato investito della solidarietà degli attivisti di tutto il mondo ed ha suscitato l’interesse dei media internazionali – ad esempio hanno scritto di lui il New York Times e il Guardian. Al contrario la stampa italiana ha ignorato quasi del tutto la notizia.

Il giudizio sul caso di Herrou è previsto per il 10 febbraio. Il procuratore che si occupa del caso, riconoscendo lo scopo umanitario del “reato”, ha chiesto per l’imputato otto mesi di carcere, a cui si potrebbe applicare la condizionale. Una misura già utilizzata in altri casi da diversi giudici, come sottolinea Il Post. Questa posizione lascia tutto, però, nelle mani del giudice, senza mettere in discussione la legge, secondo la quale Herrou dovrebbe essere giudicato colpevole, per sua stessa ammissione. Guardando alla realtà dei fatti, crediamo sarebbe molto più giusto cambiare la legge.

Anna Dotti

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Cédric Herrou, francia, reato, ventimiglia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×