Questa notte, nel piccolo paese dell’Alto Molise, Belmonte del Sannio, in provincia di Isernia, ignoti hanno lanciato un ordigno incendiario, una rudimentale molotov contenente liquido infiammabile, contro una struttura che a breve ospiterà alcuni richiedenti asilo. Le fiamme, fortunatamente, sono rimaste circoscritte al portone, annerito e danneggiato. La casa si trova in [...]
Primo piano
Roma. Protesta pacifica davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
Oggi la rete #restiamoumani ha manifestato pacificamente davanti al Ministero delle infrastrutture chiedendo l’apertura dei porti e la fine delle morti nel Mediterraneo. Un gruppo di circa 50 attivisti è rimasto incatenato davanti al ministero tutto il giorno, chiedendo un incontro con il Ministro. Nel pomeriggio la polizia ha tagliato le catene e interrotto il sit-in [...]
Quartieri ghetto e islamofobia. Le (quasi) leggi razziali della Danimarca
Secondo il Dipartimento di statistica della Danimarca, nel Paese vivono 596mila stranieri, 250mila tra questi vengono da Paesi europei. I cittadini non comunitari sono il 5% della popolazione (nel 2017 circa 5,8 milioni di persone). Il gruppo di stranieri più grande del Paese sono gli svedesi, il primo gruppo straniero proveniente da un Paese non scandinavo i polacchi, il [...]
Monfalcone: 60 bambini stranieri non potranno frequentare l’asilo
Di certo non è una novità. Anzi. E’ il leitmotiv di ogni estate, oramai da anni. Classi “ponte” o classi “ghetto” che le si voglia chiamare, ogni anno, alla formazione degli organici scolastici, tornano a preoccupare come un incubo costante. Ecco che il sindaco di Monfalcone, in provincia di Gorizia, la leghista Annamaria Cisint, con un provvedimento di questi giorni, in [...]
Solo in cartolina – estate 2018
L’idea della campagna di denuncia contro le morti in mare «Solo in cartolina – estate 2018», lanciata da un gruppo di giovani creativi, è quella di raccontare ciò che succede al largo delle coste italiane, schierandosi al fianco di chi ogni giorno salva vite in mare. Come raccontano gli ideatori, l'idea è di spedire 10mila cartoline al ministero dell’Interno, che [...]
Venezia: aggressione davanti alla Stazione
“Abusivo! Negro! Cosa stai facendo?” Poi una testata, un calcio e un pugno alle costole. La vittima è un giovane ghanese di venti anni che si è offerto di trasportare i bagagli a due donne davanti alla Stazione di Venezia. Gli aggressori sono due portabagagli “autorizzati” di trentasette e quarantuno anni, a quanto sembra già noti alla polizia locale. La notizia è [...]
Procura di Torino: nuove linee guida per contrastare odio e discriminazione razzista
“In questi ultimi tempi c’è stata una crescita di minacce, aggressioni, scritte e manifesti contro gli immigrati, spesso accompagnata dalla passività delle persone presenti”. A dichiararlo è il procuratore capo di Torino, Armando Spataro, che ha aggiunto: “Non tocca a noi intervenire nell’analisi politica e sociale, ma come Procura dobbiamo dare una risposta a questi reati [...]
E’ discriminazione. Si chiude la vicenda del Comune di Adro e del “bonus affitto”
La prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza depositata il 18 giugno 2018, n. 16048 del 30 novembre 2017, respinge il ricorso del Comune di Adro (Brescia) che, dopo aver escluso in modo illegittimo e discriminatorio i cittadini stranieri dalla possibilità di beneficiare del contributo comunale all’affitto per le famiglie a basso reddito (il [...]
Sassari. Aggressione al bancomat: versioni contrastanti
Nel pomeriggio del 3 luglio, dapprima attraverso i social e poi pian piano tramite stampa locale e nazionale, si è diffusa assai rapidamente la notizia di una ennesima presunta aggressione razzista ai danni di una donna (noi ne abbiamo parlato qui). Il fatto sarebbe accaduto a Sassari, in pieno giorno, il 2 luglio, davanti ad un bancomat. Non sono stati usati mezzi termini [...]
Emmanuel e gli altri
Sembra passato un secolo, sono stati solo due anni fa. Il 5 luglio 2016 Emmanuel Chidi Namdi, richiedente asilo nigeriano di 36 anni, è morto di razzismo per strada a Fermo per mano di un simpatizzante di Casa Pound. Tutti gli elementi emersi nel corso dell’indagine l’hanno chiarito così come l’ha riconosciuto la Corte di Cassazione. Eppure, pur di rimuovere la matrice [...]
Frontiere, il braccio di ferro tra Austria e Germania per un’emergenza che non c’è
Il commercio intra europeo, i trasporti, le relazioni tra Paesi e la libera circolazione delle persone sono messe a rischio da una "invasione" che non c'è. Eppure l'Austria, prossimo presidente di turno della Commissione, torna a minacciare la chiusura della frontiera del Brennero nel caso che, a sua volta, la Germania chiuda i suoi confini a Sud. "Non vogliamo diventare un [...]
Protezione umanitaria: circolare del ministro dell’interno
Ridurre i casi di riconoscimento della protezione umanitaria e i tempi di valutazione delle domande di protezione internazionale: sono gli obiettivi prioritari della circolare firmata dal Ministro dell’interno e diramata ieri ai prefetti, ai questori, alla commissione nazionale per il diritto di asilo e ai presidenti delle commissioni territoriali. Ricordiamo che la protezione [...]
Regione Lombardia: approvata una mozione per il “censimento” dei cittadini rom
Il Consiglio regionale di Lombardia, guidato dal leghista Attilio Fontana, ha approvato ieri la mozione n. 24, denominata “CENSIMENTO RESIDENTI E INSEDIAMENTI CAMPI ROM PRESENTI IN LOMBARDIA E CHIUSURA DEI CAMPI IRREGOLARI”, presentata dalla consigliera FI Silvia Sardone. La mozione “invita il Presidente e la Giunta regionale ad attuare un censimento su base regionale che [...]
“Ci sono prima io!”. Aggressione razzista a Sassari ai danni di una donna
Una giovane cittadina nigeriana è stata aggredita, malmenata e insultata con frasi razziste da un uomo. L'episodio, per il quale sta indagando la polizia, è avvenuto ieri, 2 luglio, a Sassari, in tarda mattinata davanti al bancomat dell’Ufficio Postale di via Bogino. La giovane era in coda per prelevare allo sportello automatico, quando un uomo le si accosta e l’accusa di non [...]
Dal Darfur a Torino. Un giovane rifugiato vittima di un pestaggio razzista
Ennesima aggressione di stampo razzista. Ennesima violenza derubricata a banale fatto di cronaca nel nostro Paese. L’aggressione è avvenuta venerdì scorso, intorno alle 21.30, a Torino. A rendere nota la vicenda, sui social, è stata Ilda Curti, ex assessora comunale all'Integrazione, che lavora con la vittima a un progetto europeo. Ahmed, un giovane sudanese, un rifugiato [...]
Vincenzo e quel silenzio che ci rende complici
Oggi abbiamo ricevuto a Lunaria la telefonata di Vincenzo, che vive a Roma ed è sposato con una donna musulmana. La moglie di Vincenzo porta il velo e ieri è stata insultata in metro senza che nessuno dei presenti (tranne il marito) reagisse. Vincenzo ci ha chiamati sapendo bene che in casi come questi, che sono frequentissimi, quando l’aggressore è ignoto, offende e poi se ne [...]
La “retorica” della disumanità all’avanguardia
«Missione #Libia, si parte!», ha annunciato twittando ieri mattina dal suo profilo il Ministro dell’Interno. E salito su un aereo militare, ha poi raccontato con altri post e dirette Facebook i momenti della missione. All'indomani del mini vertice di Bruxelles, durante il quale il premier Giuseppe Conte ha presentato la proposta italiana sulle migrazioni, il vicepresidente del [...]
Riforma dell’asilo in Europa: documento dell’Austria a Bruxelles
Il primo luglio l’Austria assumerà la presidenza Ue. Il primo luglio dunque coordinerà l'Europa - che non implica nessun potere decisionale ma una certa capacità di dettare l’agenda - il giovane Sebastian Kurz, il cui governo è sostenuto dall’estrema destra del FPO, e che ha presentato a Bruxelles il suo piano per rivedere il sistema di asilo europeo. Un piano che contraddice [...]
Palermo: tre violenze razziste in dieci giorni
Sono diverse le segnalazioni di atti di razzismo che sono giunte, la scorsa settimana, anche dal capoluogo siciliano. Dapprima il racconto di Lamin, 21enne gambiano, dalle pagine del sito meridionews.it, il quale, recatosi a ritirare il risultato di alcuni esami che aveva fatto al centro di radiologia di via Cusmano, è stato vittima di un episodio di razzismo (il fatto secondo [...]
Alexander Maersk finalmente approdata a Pozzallo
Dopo quattro giorni di inspiegabile fermo in rada del cargo danese che giovedì ha soccorso un gommone in avaria, ieri è finalmente arrivato il via libera del Viminale e del ministero delle Infrastrutture che consente all'Alexander Maersk di approdare a Pozzallo e di mettere in salvo le 113 persone soccorse. Sollevato il comandante della nave danese che pagherà un prezzo [...]
Solidarietà europea: il 28 giugno tutti i Governi facciano la propria parte per l’accoglienza!
Anche Lunaria aderisce alla grande mobilitazione europea prevista per il 27 giugno prossimo, chiedendo ai Governi europei di condividere le responsabilità sull’accoglienza, cambiare il Regolamento di Dublino e aprire vie legali e sicure d’accesso. Infatti il 28 giugno il Consiglio europeo discute di immigrazione: i Governi hanno la responsabilità storica di dare [...]
Napoli. Ancora una violenza razzista con un’arma da fuoco
Dopo l’episodio avvenuto a Caserta (noi ne abbiamo parlato qui) e quello di Roma (ne abbiamo parlato qui), e tutta una serie di segnalazioni provenienti da tutta Italia, segno evidente di una escalation di violenza razzista nel nostro paese, la scorsa notte (21 giugno) un ragazzo del Mali, Bouyangui Konate, è stato vittima di un'aggressione in piano centro di Napoli. Il 22enne, [...]
Proactiva e Sea watch: archiviata l’indagine. Ma la notizia non va in prima pagina
Avete mai preso un taxi del mare? Noi no. E neppure le persone che attraversano il Mediterraneo in cerca di futuro ne conoscono uno. Non sono taxi del mare i barconi dove vengono stipate da chi vende loro il viaggio e non sono taxi del mare le navi delle Ong che le soccorrono quando i barconi sono in difficoltà o vengono abbandonati alla deriva. Noi lo sapevamo. Con [...]
Roma. Aggressione razzista nei confronti di un gruppo di cittadini indiani
Lo dicevamo ieri. Davvero non facciamo più in tempo a star dietro a quanto accade in tutta Italia. Non facciamo in tempo a spegnere il pc, che ci risvegliamo con altre aggressioni razziste. Da Caserta, andiamo nella capitale. Nella zona di Val Melaina, in via Scarpanto, poco distante dalla fermata Jonio della metro B1, tre ragazzi italiani, tutti minorenni, hanno aggredito [...]
Rifugiati e richiedenti asilo: i numeri di un’invasione che non c’è
I numeri non cambiano la testa delle persone, è difficile utilizzare argomenti razionali per riorientare un dibattito pubblico intriso di razzismo e xenofobia. Certo, in Italia negli ultimi decenni molte cose sono cambiate. Certo, negli ultimi cinque anni sulle coste italiane è sbarcato un numero consistente di persone. E certo, in alcune occasioni, anche grazie ad una [...]
Usciamo dalla trappola, diamoci una mossa
Lo abbiamo saputo solo oggi. L’11 giugno un’altro attacco razzista ha colpito a Caserta due richiedenti asilo maliani: da una Panda nera sono stati sparati colpi di fucile a salve che per fortuna hanno colpito in modo non grave solo uno dei due ragazzi. A Carmagnola, invece, una sindaca ha deciso di abbattere la baracca di una famiglia rom con una ruspa. Sono notizie di [...]
Caserta: due migranti aggrediti a colpi di pistola
Daby e Sekou, in Italia più di due anni dopo essere fuggiti dal Mali, sono due beneficiari del progetto Sprar del comune di Caserta, gestito dal Centro Sociale Ex Canapificio, dalla comunità Rut delle Suore Orsoline e dalla Caritas. La sera dell’11 giugno, intorno alle 22, all’incrocio tra viale Lincoln e via Commaia, i due giovani vengono avvicinati da una Fiat Panda di [...]
Censire, schedare e “nomadare”. Non solo parole
Ieri, il ministro dell’Interno Matteo Salvini, dagli studi di Telelombardia, nel corso di una trasmissione, ha dichiarato: «Al Ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos». L’intento sarebbe quello di effettuare una sorta di «ricognizione sui rom in Italia per vedere chi, come, quanti [...]
I veri numeri sull’asilo: pubblicati i Global Trends di UNHCR e il rapporto dell’Easo
Due rapporti annuali che fanno il punto sullo stato delle persone in fuga, sui rifugiati, gli sfollati nel mondo e in Europa non potevano che essere pubblicati in un momento più adeguato. I Global Trends dell'Unhcr e la pubblicazione dell'Easo (lo European Asylum Support Office) giungono a dirci come stanno le cose nei fatti e non nella campagna elettorale continua sulla [...]
Il ritorno della “razza”
Il razzismo ha preceduto e seguito il voto del 4 marzo all’insegna del “ritorno della razza”. Ne diamo conto in un nuovo dossier curato da Lunaria, a partire dai 169 casi di discriminazione e di razzismo che abbiamo documentato tra l’1 gennaio e il 31 marzo 2018, cercando di mettere in luce le tendenze più preoccupanti, le violenze razziste più gravi, la viralità della rete [...]
Sulmona: ospite di un centro di accoglienza ferito a seguito di un’aggressione
Due cittadini italiani, nella notte fra il 12 e 13 giugno, intorno alle 23, sono entrati armati in un centro di accoglienza a Sulmona. La struttura, inaugurata agli inizi del 2016 e accreditata attraverso un bando dalla Prefettura di L’Aquila per 36 ospiti, attualmente ne ha in carico 27. Secondo le testimonianze degli ospiti del centro e dei residenti della zona, i due [...]
Italia-Europa: cinico gioco a scacchi sulla pelle delle persone
Il nuovo governo italiano ha, con cinismo, messo il dito su una piaga che porta il nome di gestione dei flussi migratori e riforma del Regolamento di Dublino. La scelta di non far attraccare la nave Acquarius nei porti italiani ha infatti generato reazioni da parte dei governi europei che rimescolano le carte della complicatissima vicenda dell’accoglienza dei migranti che [...]