Al Cie di via Corelli una sequenza di episodi di ribellione da parte dei detenuti concentrati in poche ore. Un giovane ha afferrato un bottiglia di detersivo, ha iniziato a bere e si è sentito male. Altri due immigrati hanno tentato di fare la stessa cosa, poco dopo, ingerendo però la sostanza in dosi minime. Qualche ora dopo altri due immigrati hanno tentato di impiccarsi, uno [...]
News
Appello di Napolitano alle regioni
Gli inviti a modificare completamente le modalità con le quali il Governo italiano sta affrontando gli arrivi dei migranti nordafricani si moltiplicano sino a coinvolgere la più alta carica dello Stato. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lancia un appello alle regioni affinché si rendano disponibili ad ospitare i migranti che giungono dal Nord Africa. Non [...]
Crocefisso nelle aule: sì della Corte Europea
La Grande Camera della Corte Europea per i diritti dell’uomo assolve l’Italia dall’accusa di violazione dei diritti umani per l’esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche. Il caso era stato sollevato nel novembre 2006 da una cittadina italiana di origini finlandesi, Sonia Lautsi, che presentò un ricorso a Strasburgo contro la presenza del crocifisso nell’aula scolastica [...]
L’Unar presenta il report 2010
Nell’ambito del convegno che ha aperto la Settimana d’azione contro il razzismo, l’Unar ha presentato il Report delle attività svolte nel 2010. 766 le segnalazioni di discriminazioni pervenute all’ufficio antidiscriminazioni “razziali”, il doppio rispetto al 2009. Un aumento significativo pur considerando che, a differenza degli anni precedenti, esso comprende anche le [...]
Sentenza: i migranti nel pubblico impiego
Un’importante decisione del giudice del lavoro di Bologna in materia di accesso dei cittadini stranieri al pubblico impiego. Chiamato a decidere sul merito di un ricorso presentato da due cittadine straniere contro il Ministero degli interni, il giudice ha stabilito che il profilo professionale di coadiutore amministrativo non implica funzioni pubbliche e pertanto può essere [...]
Sondaggio sulla “percezione” del razzismo
In occasione della settimana contro il razzismo la Fondazione Leone Moressa ha realizzato un sondaggio su un campione di 600 persone allo scopo di indagare come l’immigrazione è percepita dai cittadini italiani sia dal punto di vista economico che socio-culturale. Secondo quanto emerso dal sondaggio, l’immigrazione preoccuperebbe ancora oltre un italiano su due (55,1 per cento) [...]
Roma: test sul razzismo
Una coppia di giovani italiani e una coppia di giovani ecuadoriani hanno svolto un test in 3 discoteche romane per monitorare la diffusione del razzismo. Non sembrano essere emersi trattamenti discriminatori. Diverso l’esito del test effettuato nello stesso giorno su 50 annunci immobiliari pubblicati da privati. Nel 49,5% dei casi monitorati grazie alla collaborazione di [...]
Il Tar di Treviso non condanna il “reato di clandestinità”
Nel settembre del 2009 un imprenditore presenta domanda alla Prefettura di Treviso per regolarizzare J. S., cittadino straniero, condannato in precedenza per non aver eseguito l’ordine di allontanamento dal territorio nazionale emesso dal questore. Lo sportello unico per l’immigrazione rigetta la domanda con la motivazione che la condanna penale del lavoratore immigrato per il [...]
Marie le Pen a Lampedusa
La presidente del Fronte nazionale d’estrema destra francese Marine Le Pen e l’eurodeputato della Lega Mario Borghezio prevedono di visitare l’isola di Lampedusa il 14 marzo. Le Pen teme che gli immigrati provenienti dal Nord Africa possano riversarsi anche verso la Francia e la Germania denunciando la responsabilità nell'Ue che avrebbe abbandonato l'Italia in un momento così [...]
Gorizia sanzionato un dirigente della Figc
La Commissione disciplinare nazionale infligge all’ex delegato provinciale di Gorizia della Federazione italiana giuoco calcio (Figc), Diego Bragato, la sanzione dell’inibizione dalle funzioni per sei mesi “per aver offeso persone di lingua slovena apostrofandole con l’espressione “bastardi”, ponendo in essere una condotta discriminatoria”. L’episodio risale al 18 aprile 2010. [...]
Banca d’Italia: migranti e banche
Un recente studio della Banca d’Italia rileva come gli imprenditori immigrati pagano in media tassi di interesse più elevati di circa 70 punti base in più rispetto a quelli applicati agli italiani. Il differenziale è particolarmente elevato all’inizio della relazione con il sistema bancario e diminuisce progressivamente all’aumentare della durata stessa. Le difficoltà di [...]
Migranti e assicurazioni
Citata in giudizio per discriminazione razzista perché chiede una polizza maggiorata agli automobilisti stranieri, la compagnia assicurativa Genialloyd decide di risolvere la controversia eliminando il parametro della cittadinanza dalla determinazione delle proprie tariffe. Conclusa, quindi, la causa civile intentata nel novembre 2010, da un cittadino tunisino di 47 anni, da 16 [...]
Livorno: stop agli arresti di migranti irregolari
Come è già avvenuto a Firenze nel mese di gennaio, anche a Livorno il tribunale ha dato disposizione di non convalidare gli arresti dei cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno già destinatari di un provvedimento di espulsione. All’origine della decisione, il contrasto tra la legge Bossi-Fini, che prevede l’arresto dei cittadini stranieri già colpiti da un ordine di [...]
Bergamo: il giudice si pronuncia su un’ordinanza discriminatoria
Ashraf Tahir, ex operaio e disoccupato di origine pakistana nel giugno 2010 si era visto negare la residenza dal Comune di Palosco (BG) perché aveva un reddito inferiore ai 5mila euro. Il Tribunale di Bergamo ha stabilito con un’ordinanza che il rifiuto della residenza a un cittadino straniero a causa della sua povertà è un atto discriminatorio e ha imposto al Sindaco del [...]
Padova: Aliprandi, processo per direttissima
La Procura della Repubblica di Padova chiede il giudizio per direttissima di Vittorio Aliprandi, consigliere comunale nelle fila di una lista civica vicina al PdL. L’accusa, firmata dal procuratore aggiunto e dal sostituto, è di «idee fondate sull’odio razziale e istigazione a commettere atti razzisti in ordine ai fatti relativi a quanto apparso su Facebook il 30 novembre, l’1 [...]
Brescia: bonus bebè anche per bimbi stranieri
«La sentenza del giudice del lavoro che impone al Comune di Brescia di estendere il bonus bebè a tutti i residenti, italiani ed extracomunitari, è valida e appropriata». Così la Corte di cassazione mette fine al contenzioso legale tra la Cgil e l'amministrazione comunale di Brescia sugli «aiuti» riservati esclusivamente alle famiglie dei nuovi nati italiani. Il Comune aveva [...]
Istruttoria Unar sul caso Stival
L’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) apre un’istruttoria sul caso Stival (assessore regionale all’Immigrazione) per fare chiarezza sulle parole pronunciate dall’esponente leghista davanti alle telecamere di Rete Veneta. L’assessore, dopo la metafora ardita, si è scusato, arrivando perfino a rimettere in discussione le sue deleghe. L’Unar, intanto, sta [...]
Torino: cittadino tunisino si cosparge di benzina
Durante una manifestazione a Porta Nuova «contro il razzismo e lo sfruttamento», per rivendicare diritti uguali per tutti i lavoratori, ed anche la solidarietà con le rivolte del Maghreb, in Tunisia, Libia, Egitto, un cittadino tunisino di 46 anni si è cosparso di benzina e si è dato fuoco nel cortile della questura perché gli è stato negato il permesso di soggiorno. Sono [...]
Agrigento: 6000 migranti iscritti nel registro degli indagati
Il procuratore di Agrigento conferma all’Ansa che gli oltre 6000 cittadini stranieri sbarcati a Lampedusa nelle ultime settimane sono stati iscritti nel registro degli indagati per “immigrazione clandestina”. [...]
Belluno: prima udienza di un processo per razzismo
Maria Catarina Boa Morte, una giovane donna portoghese, sposata con un bellunese, si costituisce parte civile alla prima udienza del processo contro una coppia di bellunesi accusati di ingiurie razziste e minacce. Era il giugno del 2010. La donna portoghese si trovava all’interno di un ipermercato per fare la spesa, assieme ai suoi due bambini, entrambi all’interno del [...]
Roma: A buon diritto denuncia il Sindaco Alemanno
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, viene denunciato per omicidio colposo per la morte dei quattro bimbi deceduti nel rogo di Tor Fiscale. La pesante accusa mossa da Luigi Manconi, presidente dell'associazione "A Buon Diritto", al sindaco Alemanno, si basa su sei pagine di esposto e su alcuni documenti dei carabinieri, dei vigili urbani e del municipio IX. Cinque le [...]
Profughi dal Nord-Africa: i media “danno i numeri”
L’allarme è lanciato e i giornali danno i numeri. Le stime sui possibili arrivi dal Maghreb si moltiplicano. Il Ministro degli Interni parla di 80.000 nuovi arrivi, l’agenzia FRONTEX arriva addirittura a prevedere 1,5 milioni di migranti nord-africani diretti verso l’Europa. I media si limitano a riportare le dichiarazioni. In pochi osservano che qualsiasi stima di questo tipo [...]
Palermo: Arrestato un esponente di FN per un pestaggio razzista
A due anni di distanza dal pestaggio di cinque ragazzi pakistani avvenuto in via Candelai (aggrediti da un gruppo di 15 persone che li aveva colpiti con mazze e bastoni, lasciandoli doloranti a terra e dileguandosi rapidamente), gli investigatori arrestano uno dei componenti della banda, Massimiliano Ursino, 34 anni. L'uomo è un membro di Forza Nuova. L'accusa è di [...]
La Corte Costituzionale a sostegno delle pari opportunità
Una sentenza della Corte Costituzionale mina sei progetti di legge leghisti (il cui principio è «prima i veneti») in cui il requisito di «precedenza assoluta è la residenza anagrafica continuativa o la prestazione di attività lavorativa interrotta da almeno 15 anni in Veneto». I progetti di legge disciplinano l’accesso ai contributi per le famiglie degli alunni di scuole [...]
Che tempo che fa? lascia spazio agli allarmismi xenofobi
Il Ministro degli Interni Maroni è ospite della trasmissione Che tempo che fa? condotta da Fabio Fazio. Al centro dell’intervista gli arrivi di migranti tunisini intensificatosi a seguito della caduta del regime di Ben Alì. Benché le persone provenienti dalla Tunisia sbarcate nell’ultimo mese siano secondo il sito del Ministero degli Interni 5278, il Ministro parla di un “esodo [...]
Velletri: arrestati cinque agenti
Un’indagine, iniziata nel 2009, porta all’arresto di cinque agenti di polizia penitenziaria in servizio alla Casa circondariale per lesioni, peculato e violenza privata nei confronti di un detenuto pakistano. Secondo la ricostruzione dell’accusa, il detenuto aveva notato che i cinque agenti sottraevano regolarmente materiale di vario genere dal carcere e addirittura rubavano [...]
La FIGC condannata per discriminazione razzista
Enis Nadarevic è un giovanissimo talento del calcio nato in Bosnia Erzegovina, classe 1987. Dal 2005 vive con i genitori in Italia, fa il manovale nella ditta del padre, e gioca a calcio. Dopo l’ottima stagione 2009/10 con la Sanvitese in serie D, arriva la richiesta del Varese, squadra neopromossa in serie B, che lo vorrebbe tra le sue fila. Ma, stando alle norme della FIGC, [...]
La Cassazione autorizza la permanenza in Italia del familiare di un minore
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso contro la sentenza emessa dalla corte d’Appello di Milano che negava a un cittadino marocchino privo di permesso di soggiorno l’autorizzazione a rimanere sul territorio dello stato richiesta a seguito della nascita di un figlio. Secondo la Cassazione infatti “La temporanea autorizzazione alla permanenza in Italia del familiare del [...]
Wikileaks su respingimenti
Un nuovo documento presentato da Wikileaks, e diffuso in rete, accusa la Marina militare italiana di essere stata protagonista, nel luglio 2009, del respingimento e del pestaggio ai danni di un gruppo di migranti (un’imbarcazione con 89 passeggeri a bordo, tra cui 75 eritrei (comprese 9 donne e tre bambini), e afferma che l’ambasciatore italiano a Tripoli, Francesco Trupiano, [...]
Milano: assolto l’ispettore Addesso
E’ assolto con formula piena dal giudice dell’udienza preliminare di Milano l’ispettore di polizia Vittorio Addesso, in servizio al Cie di via Corelli, accusato di violenza sessuale aggravata, per aver molestato nel 2009 Joy, una ragazza nigeriana detenuta nel Cie lombardo. Durante la rivolta nel Cie, la violenza dei poliziotti si era concentrata su di lei e su altre ragazze, [...]
Il rapporto 2010 di Human Right Watch severo con l’Italia
Human Rights Watch (Hrw) dedica un capitolo del suo rapporto annuale all'Italia condannando i vari casi di razzismo e xenofobia e ricordando le condanne e i richiami, spesso non seguiti da azioni correttive, da parte degli organismi internazionali. L’organizzazione ricorda come molti Paesi abbiano espresso la loro preoccupazione relativamente alla violenza xenofoba italiana, [...]
Si chiude una storia infinita
Dopo quasi due anni Rachida Ghanmi, tunisina con quattro figli, riceve giustizia e può restare in Italia: il Tar del Veneto da ragione al suo ricorso contro il provvedimento di espulsione adottato dalla Questura di Treviso. Rachida aveva raggiunto il marito Ali Salah Slimane, operaio, nel 1998 ottenendo un permesso di soggiorno per motivi familiari. Nel 2004, Slimane partecipa [...]




