La scuola elementare Lombardo-Radice di via Paravia a Milano nell’anno scolastico 2012-2013, così come è avvenuto quest’anno, non avrà la prima classe. Perché? Perché su 18 iscritti 16 sono alunni di origine straniera ma, in base alla circolare Gelmini dell’8 gennaio 2010, il numero di alunni stranieri per classe non può superare il 30%. La circolare è ancora in vigore e sino [...]
News
Altro che fair play!
L’AfroNapoli United, una squadra di calcio amatoriale nata nel 2009 e composta da migranti e italiani, si ritrova al centro dell’attenzione dei media. I quindici ragazzi provenienti da Senegal, Costa D'Avorio, Nigeria, Tanzania e Tunisia, insieme a tredici partenopei, dopo aver dominato il campionato regolare (104 gol segnati in 20 partite), giungono alla finale provinciale [...]
Congedo “ordinario” per Baffi
Da ieri, 17 maggio 2012, Carlo Baffi non è più responsabile dell’ufficio immigrazione della Questura di Trieste. Baffi è ufficialmente in «congedo ordinario», ovvero in ferie, e «tornerà quando deciderà di rientrare», afferma il questore Giuseppe Padulano sulle pagine de Il Piccolo. E sempre da ieri, al vertice dell’ufficio immigrazione della Questura (quello che Baffi chiamava [...]
Lavoro sporco
L’associazione 21Luglio ha presentato, nella sede della Fp-Cgil, il report “Lavoro sporco” a cura di Angela Tullio Cataldo, che analizza luci e ombre del progetto “borse lavoro” del Comune di Roma, relativo ai percorsi formativi e l’inserimento lavorativo delle comunità rom. Il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali della Capitale, Sveva Belviso, annunciava, [...]
Protesta a Ponte Galeria
Il Garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, ha reso nota all’agenzia parlamentare Agenparl una protesta messa in atto nel CIE di Ponte Galeria. Numerosi immigrati detenuti nel centro hanno protestato contro nuova regolamentazione, secondo la quale, d’ora in avanti, essi potranno accedere nel locale della mensa soltanto a gruppi di massimo 5 persone, limitando il tempo [...]
Stranieri per legge
Il 15 maggio 2012, una delegazione di giovani rom, nati in Italia ma cittadini stranieri, ha incontrato il presidente della commissione diritti umani del Senato, Pietro Marcenaro, e gli ha consegnato un appello per il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. E’ stato stimato che ci sono in Italia almeno 14 mila ragazzi di origine rom che, nati da genitori apolidi o residenti [...]
Beneficio o discriminazione?
Il 29 marzo 2012, l’Asgi ha inviato una segnalazione al Ministro dell’Istruzione e a quello per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, e per conoscenza all’Unar, riguardante i profili discriminatori della normativa nazionale in materia di borse di studio per il perfezionamento all’estero (art. 5 della legge 30 novembre 1989, n. 398, “Norme in materia di borse di [...]
Baci “proibiti”
In tutta l’Unione Europea, si celebra oggi, 17 maggio, la Giornata internazionale contro l’omofobia, ossia contro ogni forma di atteggiamenti o pregiudizi basati sull’orientamento sessuale. La giornata ha come obiettivo il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, l’uguaglianza fra tutti i cittadini e la non discriminazione, condizioni che consentono di [...]
Alina: un caso isolato?
La giovane vita di Alina Bonar Diachuk, cittadina ucraina di 32 anni, si è spezzata il 16 aprile scorso: si è suicidata nel commissariato di Villa Opicina, piccola frazione vicino Trieste, legando una corda al termosifone della cella in cui era stata rinchiusa a chiave due giorni prima. Ne veniamo a conoscenza soltanto oggi, a distanza di un mese. Questo perché la morte di [...]
Razzismo sui binari
Un ventiquattrenne cittadino nigeriano (I.O.S. le iniziali), richiedente asilo, di ritorno dal corteo promosso dalla Cgil a Caserta per lo sciopero generale, prende il treno per recarsi a Capua. Durante il tragitto, un capotreno inizia a chiedere i biglietti solo ai cittadini stranieri neri, intimando loro di scendere dal treno, nonostante siano regolarmente muniti di [...]
Emergenza perpetua? No, grazie!
Il 9 maggio, il Consiglio di Stato ha accettato la richiesta del Governo Monti di sospendere gli effetti della sentenza n. 6050 che dichiarava illegittimo (nel novembre 2011) lo “stato di emergenza” con riferimento agli insediamenti rom (proclamato nel maggio 2008) in Lombardia, Campania e Lazio, poi esteso anche a Piemonte e Veneto. L'attuazione della cosiddetta “emergenza [...]
Proteggere i rom dalla violenza
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International, nel quale si esprimono tutte le preoccupazioni riguardo alla situazione dei cittadini rom a Pescara. Amnesty International si è dichiarata preoccupata per le notizie relative ai tentativi di compiere attacchi razzisti nella città di Pescara e nei suoi dintorni negli ultimi giorni. Secondo il [...]
Un leghista con il lanciafiamme …
Umberto Ballabio, assessore leghista ai Servizi sociali del Comune di Giussano (Monza e Brianza), nonché responsabile del pronto soccorso dell'ospedale cittadino, durante l'ultimo consiglio comunale, afferma pubblicamente che i cittadini stranieri che non pagano l’affitto delle case popolari “andrebbero bruciati con il napalm”. A denunciare il fatto è Roberto Soloni, della [...]
Chi nasce qui, è di qui. Appello per il diritto alla cittadinanza per nascita
Un appello promosso dal presidente degli europarlamentari Pd, David Sassòli, e dal presidente dell’Anci e sindaco di Reggio Emilia, Graziano Del Rio, a sostenere la richiesta per la creazione di una direttiva europea che inviti tutti gli Stati membri all’approvazione, all’interno del proprio ordinamento, di una legge nazionale che garantisca ai figli dei cittadini stranieri [...]
Permessi temporanei e accoglienza: il governo batta un colpo
Pubblichiamo in allegato il comunicato stampa dell’Arci, nel quale si esprime grande preoccupazione e si denuncia “ la situazione di grave incertezza e precarietà che si è determinata per le migliaia di persone giunte in Italia dalla Tunisia e dalla Libia nel 2011”, e per i quali l’Arci chiede che “si applichi la protezione temporanea per motivi umanitari”. Critica poi anche la [...]
Pescara: torna la “caccia al rom”
Abbiamo seguito con apprensione lo sviluppo della manifestazione “anti-rom” di domenica pomeriggio a Pescara. L’aria che si respirava leggendo le varie agenzie di stampa e dai primi filmati non era delle migliori. Ma facciamo un passo indietro. La sera del primo maggio, Domenico Rigante, pregiudicato di 24 anni e ultras del Pescara Calcio, è stato ucciso intorno alle 22 mentre [...]
I Cie: uno degli “sprechi da segnalare”
Il presidente del Consiglio Monti invita i cittadini italiani a segnalare via web gli sprechi che potrebbero essere eliminati. Insieme al taglio della spesa per gli F35 e alla cancellazione della parata militare del 2 giugno, suggeriamo un altro capitolo di bilancio della spesa pubblica che potrebbe essere utilmente tagliato per finanziare invece le politiche di welfare e di [...]
Cittadinanza e diritto di voto: uno sguardo all’Europa
di Viviana Schiavo Negli ultimi mesi si è molto dibattuto, su giornali, riviste, tv e luoghi pubblici, sulle questioni del diritto di voto e della cittadinanza agli immigrati regolarmente presenti in Italia e ai loro figli. Grazie alle parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (“Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della [...]
“Padania e libertà” (… di espressione?)
La Lega Nord l’aveva annunciato con gran clamore nel febbraio scorso: il lancio di un sito di denunce contro "fatti e comportamenti di rilievo degli immigrati extracomunitari", sull'esempio di quanto fatto dal partito olandese Pvv guidato dallo xenofobo Gert Wilders. “Padania e libertà” è ora on line, promossa dall'eurodeputato leghista Mario Borghezio, sostenuto dai Volontari [...]
Trasmissioni interrotte … per propaganda razzista
Radio Studio 54, l’emittente radiofonica fondata da Guido Gheri, consigliere comunale a Scandicci per la lista civica di destra Voce al Popolo, è stata sequestrata dai Carabinieri su disposizione del gip e su richiesta del pm. Guido Gheri è indagato, insieme al suo collaboratore Salvatore Buono, per “diffamazione aggravata e propaganda di idee fondate sull’odio razziale”. [...]
Tunisini scomparsi: esposto alla Procura della Repubblica di Roma
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa sulla denuncia contro ignoti depositata oggi alla Procura della Repubblica di Roma, sottoscritta da parte di Arci, Asgi e dei familiari dei tunisini dispersi. Dal 2011 non si hanno più notizie su di loro. Si erano imbarcati in 270 per raggiungere l’Italia. Sono le mamme e i familiari di circa 270 tunisini che, dopo [...]
Giustizia per Sanaa? E le altre?
Montereale Valcellina, provincia di Pordenone. Sono trascorsi circa tre anni da quel settembre del 2009, quando El Ketaoui Dafani uccise sua figlia Sanaa. Ieri, 23 aprile, in tarda serata, si è concluso il processo con la conferma in Cassazione della condanna dell’uomo a 30 anni di reclusione e al pagamento delle spese processuali. La Cassazione non ha quindi accolto il ricorso [...]
L’anzianità che crea disuguaglianze
In queste ultime settimane, numerosi Comuni italiani stanno emanando i bandi per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2012. L’Asgi ha ricevuto una segnalazione relativamente al Bando di concorso indetto dal Comune di Grosseto in data 11 aprile 2012, e, ritenendolo discriminatorio, ha inviato un proprio parere al Sindaco del Comune di [...]
Un dolce dal cattivo gusto … razzista
La ministra svedese della cultura Lena Adelsohn Liljeroth il 15 aprile ha partecipato ad un evento presso il Museo di arte moderna di Stoccolma organizzato per festeggiare i 75 anni dalla fondazione della Federazione degli artisti svedesi. E’ stata immortalata sorridente mentre stava mangiando una torta che riproduceva il busto di una donna nera (a dire il vero, definita [...]
Gravi violazioni dei diritti umani da parte dello Stato italiano
Condividiamo il comunicato stampa dell'Asgi su su quanto accaduto negli ultimi giorni a Trieste e Roma. Dopo la morte di una cittadina straniera in attesa di rimpatrio a Trieste e il trattamento subito da due migranti sul volo che li portava in patria ASGI denuncia le gravi carenze sul piano della tutela dei diritti fondamentali nel sistema di trattenimento, [...]
Scotch dietro la maschera
Francesco Sperandeo, giovane filmaker, si trovava ieri in aeroporto per imbarcasi sul volo Alitalia Roma-Tunisi delle ore 9,20. Giunto sull’aereo, ha notato la presenza di due cittadini algerini, accompagnati da agenti della polizia in borghese. La scena che gli si è presentata di fronte era a dir poco scioccante: i due giovani migranti erano seduti separati, in fondo [...]
Il Governo impugna la legge Harlem
Ve la ricordate la famosa 'legge Harlem'? Il consiglio regionale della Lombardia l’aveva approvata frettolosamente nel febbraio 2012: dettava nuove norme in materia di commercio e di artigianato “etnico”. Un freno tutto leghista alla nascita di nuovi kebab, phone center e centri massaggi. La legge, sostenuta dalla maggioranza Pdl-Lega, oltre a limitare la concentrazione di [...]
“Cinguettii” razzisti … il razzismo online fra vecchie e nuove forme
Il fenomeno dei messaggi razzisti si sta diffondendo a macchia d’olio anche su Twitter. I casi più recenti provengono d’oltremanica, ma abbiamo anche “validi” esempi nostrani (vedi i numerosi insulti razzisti da parte dei tifosi laziali comparsi a febbraio sul profilo Twitter del calciatore Dijbril Cissé). Nel Regno Unito, due giovani universitari, Liam Stacey e Joshua Cryer, [...]
Délits de faciès: un’azione storica
Quindici giovani provenienti da Villeurbanne, Lille e Saint-Ouen, fra i quali anche studenti e disoccupati, hanno denunciato insieme lo Stato francese e il ministero dell’Interno per “discriminazione”. Quest’azione civile collettiva, sostenuta dal Sindacato degli Avvocati di Francia (SAF) e dal collettivo “Stop le contrôle au faciès”, nasce dal fatto che queste persone sono [...]
Arrivano i rom … che “razza” di foto!
Carla Osella, presidente nazionale dell’Aizo, esprime, attraverso un comunicato stampa, il suo sconcerto per l’ultimo gravissimo caso di razzismo mediatico nei confronti dei rom avvenuto in Svizzera. Il settimanale Weltwoche, diffuso a livello nazionale, vicino al partito di destra Svp/Udc del miliardario Blocher, ha pubblicato in copertina la foto di un bambino rom mentre [...]
Lesioni … personali
Giovedì 12 aprile, intorno alle 18, a Roma, su un vagone della metro B, tra le fermate Termini e Cavour, è avvenuta una violenta aggressione razzista ai danni di Nazir Rafiq Ahmad, un professore indiano di 50 anni che insegna inglese da undici anni nella Capitale. «Brutto straniero tornatene a casa tua» gli ha gridato un diciannovenne romano, che poi l’ha insultato e picchiato, [...]
Informazione e immigrazione
A Caserta, Lunedì 16 aprile, dalle ore 10.30, presso la Sala Conferenze del Centro dei Servizi Sociali e Culturali del Comune nell’antico Palazzo Sant’Agostino (ingresso dal Villaggio Torre in via Mazzini 16) si terrà l’incontro “Informazione e Immigrazione: conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione”, [...]