La Diciotti continua a far parlare di sé. O forse si continua volutamente a parlare della Diciotti per non parlare d’altro. Tant’è che, ancora in questi ultimi giorni, a tenere banco sulle prime pagine dei quotidiani è ancora questo famigerato “caso Diciotti”. I rappresentanti di Baobab Experience, in una conferenza stampa tenutasi oggi a Roma, hanno reso noto che [...]
News
L’Europa si ricorda delle sue radici. E condanna l’Ungheria di Orban
Dunque il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per punire il governo Orban approvando la relazione Sargentini sullo stato di diritto in Ungheria, avviando così l'applicazione dell'articolo 7 dei Trattati, che nella sua fase più avanzata può condurre a sanzioni contro il Paese. A favore hanno votato 448, 197 si sono espressi contro, 48 si sono astenuti, per un [...]
Il razzismo che viene da lontano
Sembra che il 2018 sia destinato a passare alla storia come l’anno della violenza razzista, delle aggressioni e della «caccia al nero». Ma c’è davvero un “allarme razzismo”? Da due giorni, dopo l’annuncio di Michelle Bachelet, Alto commissario Onu per i diritti umani (ne abbiamo parlato qui), di voler inviare un team in Italia per verificare le ragioni del picco di [...]
Francavilla. L’errore del saluto: picchiato un minore straniero
Stessa provenienza, stessa sorte. Come il suo connazionale aggredito a Sassari, a poche ore di distanza, un po’ più a Sud, un altro giovane migrante, un diciassettenne proveniente dalla Guinea, ha subito un violento pestaggio da parte di alcuni coetanei a Francavilla Fontana (BR). La denuncia dell’accaduto è passata attraverso Facebook, sul profilo del presidente del [...]
Sassari, violento pestaggio. Vittima un giovane guineano
Mentre ieri l’Onu lanciava un “allarme razzismo” in Italia, si è consumato l’ennesimo episodio di violenza verso un giovane cittadino straniero. Un’altra aggressione, probabilmente a sfondo razzista, stavolta in Sardegna, a Sassari: un giovane di 22 anni della Guinea, arrivato in città come richiedente asilo e oggi studente ospite di uno Sprar, è stato picchiato con estrema [...]
Libia. Più di 100 morti in mare. Venti i bambini
Due imbarcazioni sono partite dalle coste libiche alle prime ore del primo settembre. Ciascuna con più di 160 persone a bordo di diverse nazionalità, tra cui sudanesi, maliani, nigeriani, camerunesi, ghanesi, libici, algerini ed egiziani. Uno dei due gommoni si è fermato per un guasto al motore, ma non è subito affondato, e i migranti sono stati soccorsi il giorno dopo dalla [...]
La presunta “fuga” di “quelli della Diciotti”
No. Non è un nuovo giallo al cinema. Da ieri, si continua a parlare della Diciotti, nonostante tutto. Tema scottante affrontato: la “scomparsa” di un gruppo (40 secondo alcuni, 50 secondo altri) di richiedenti asilo sbarcati dalla oramai nota nave, “in fuga” dal centro di Rocca di Papa e, in contemporanea, i gelati regalati da Papa Francesco ai richiedenti asilo rimasti al [...]
Le percezioni non sono un dato di natura
Sotto il titolone “L’élite percepisce gli italiani come imbecilli”, Mario Giordano giudica con una certa aggressività un questionario del Corriere della sera. Dell’analisi delle capacità da parte delle (varie) élites, compresi editorialisti e direttori di testate, di avere un’idea di come vivono, pensano, sognano e temono gli italiani si sente da decenni l’esigenza: ma [...]
Pestaggio a Trappeto: è stato un raid razzista
Il pestaggio ai danni di sei minori stranieri non accompagnati, avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto sulla spiaggia di Ciammarita a Trappeto (Palermo), ha un chiaro movente razzista. Le indagini coordinate dal pm e condotte dai carabinieri della compagnia di Partinico hanno portato all’arresto di sette persone, tra cui due donne. Gli indagati sono accusati di lesioni [...]
UNHCR: nel 2018 i viaggi dei rifugiati sono sempre più pericolosi
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha pubblicato un nuovo rapporto, Viaggi Disperati, con i dati aggiornati al 2018. Il nuovo report dell’Unhcr si rivolge alla comunità internazionale chiedendo di agire e reagire al fine di prevenire nuove tragedie, soprattutto nel Mediterraneo. Viaggi Disperati illustra, al di là dei numeri, i pericoli che i [...]
“Torna al tuo Paese”. Due violente aggressioni razziste in Sicilia in soli tre giorni
Un’agenzia di stampa di questa mattina, alle 8.30 circa, ci annuncia ancora un’aggressione razzista compiuta ieri pomeriggio. Ancora in Sicilia, a Raffadali, piccolo centro dell'agrigentino. La vittima, questa volta, è un minore tunisino di sedici anni, insultato con frasi razziste e preso a calci e pugni. Si tratterebbe del quinto episodio (di quelli noti alla stampa, ndr) [...]
Il Garante nazionale invia due informative alle Procure di Agrigento e Catania dopo la visita alla nave Diciotti
La visita di una delegazione del Garante nazionale sulla nave Diciotti ha confermato le preoccupazioni per i rischi di violazione di norme nazionali e sovranazionali. Per tale motivo, il Garante ha inviato una informativa su quanto riscontrato alle Procure di Agrigento e di Catania, che hanno aperto dei fascicoli relativamente alla vicenda Diciotti, per le loro opportune [...]
Il procuratore Spataro: “Il razzismo è in crescita, bisogna reagire”
Il procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spataro, intervistato sulle colonne del quotidiano La Stampa, interviene sul caso della nave Diciotti e la relativa inchiesta ("Non si possono vietare gli sbarchi dei migranti e chi guida il Paese non può dare messaggi sbagliati"), ma torna anche a denunciare (come già fatto di recente, leggi qui e qui) l’aumento dei casi [...]
Che agosto porti consiglio
Questa è l’ultima newsletter di agosto, torneremo a settembre. Le ultime settimane sono state un incubo, per la gravità dei fatti accaduti, ma anche per il dibattito mediatico che ne è seguito e per la difficoltà ad organizzare una risposta sociale e culturale collettiva, all’altezza di ciò che servirebbe. Non ci rassegniamo e confidiamo nel mese di settembre. Una [...]
Vicinanza, apertura, ospitalità: le buone pratiche per l’eguaglianza. Una conversazione con Giuseppe Faso
Mille e cinquecento persone morte nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno. Un raid razzista a Macerata che ha ferito sei persone, un omicidio a San Ferdinando in cui ha perso la vita Soumayla Sacko, sindacalista maliano impegnato nella lotta contro lo sfruttamento dei braccianti. Un omicidio a Firenze che ha colpito “per caso” Idy Diene, senegalese. Le diverse violenze che hanno [...]
Foggia. Ma quanto “valgono” 16 vite?
Amadou Balde, 23 anni, Guinea Bissau. Moussa Kande, 27 anni, Guinea Bissau. Ceesay Aladje, 20 anni, Gambia. Ali Dembele, 30 anni, Mali. Hanno almeno un nome i quattro braccianti morti sabato 4 agosto, sulla strada provinciale 105 tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri, nel foggiano, in un tragico scontro con un tir che trasportava pomodori. Quattro i feriti. Tornavano dai [...]
Grilletto facile e di altre aggressioni. La cronaca che parla da sé
Ancora aggressioni violente per strada, nei giorni appena appena trascorsi, ai danni di cittadini stranieri, presumibilmente “colpevoli” del solo fatto di avere un colore della pelle differente. E’ accaduto a Lercara Friddi (PA), dove un giovane ballerino di 23 anni, figlio di mauriziani ma nato in Italia e adottato dopo la nascita, Davide Mangiapane, è stato pestato e [...]
Gli amministratori locali si muovono per l’inclusione e contro il razzismo
Il Comune di Palermo ha presentato la scorsa settimana la rete “Palermo non discrimina” promossa in collaborazione con Osservatorio contro le discriminazioni Noureddine Adnane, Arci Porco Rosso, Bordeline Sicilia. La rete ha l’obiettivo di monitorare, contrastare e programmare azioni e dispositivi contro atti di violenza e discriminazioni nei confronti di persone vulnerabili, [...]
Aprilia. Le molte ombre dell’omicidio di Hady Zaitouni
Sarà l'autopsia, eseguita proprio in queste ore sul corpo del cittadino marocchino Hady Zaitouni, a fare luce (forse?) su quanto è successo ad Aprilia nella notte tra sabato e domenica. Al momento, gli inquirenti escludono un movente razzista e ipotizzano la pista dell'omicidio preterintenzionale (un delitto previsto dall'ordinamento italiano all'art. 584 del c.p., un reato che [...]
Pestaggio razzista a Partinico. Identificato uno degli aggressori
Venerdì 27 luglio, in serata, un giovane richiedente asilo senegalese di 19 anni, Dieng Khalifa, è stato offeso con insulti razzisti e aggredito da un gruppo di italiani a Partinico (PA), mentre si trovava sul posto di lavoro. Erano in sette contro uno. La vittima, cameriere ai tavoli in un bar in piazza Santa Caterina, dopo gli insulti, è stata strattonata con violenza e [...]
Daisy Osakue, ennesima vittima del razzismo “inventato”
Daisy Osakue, atleta di origine nigeriana di 22 anni, ha subito questa notte un’aggressione a Moncalieri . Intorno a mezzanotte stava attraversando la strada per tornare a casa dopo una serata passata insieme agli amici, quando da un’auto in arrivo a tutta velocità, sono state lanciate due uova contro di lei, accompagnate da insulti. L’hanno colpita in piena faccia [...]
Cassola: lavoratore capoverdiano ferito da uno sparo
Un altro sparo è partito dal balcone di un’abitazione privata, questa volta a Cassola (Bassano del Grappa) e ha colpito un lavoratore capoverdiano di 33 anni, dipendente di una ditta di impianti elettrici mentre stava lavorando su un ponteggio, a circa 7 metri di altezza. L’uomo è stato colpito alla schiena ed è ricoverato in ospedale. L’autore dello sparo avrebbe affermato di [...]
Roma: sgomberato il Camping River
Nonostante la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo avesse chiesto di sospendere lo sgombero del Camping River, questa mattina la Polizia locale di Roma ha deciso di sgomberare, lasciando intere famiglie e molti bambini in strada. Non ci sono commenti da fare se non questi. Qualsiasi atto istituzionale dovrebbe avere l’obiettivo prioritario di garantire i diritti umani [...]
La “nuova” proposta della Commissione Europea
Centri controllati e piattaforme “regionali” di sbarco nei paesi terzi sono oggetto di due “non papers” (documenti informali) presentati ieri dalla Commissione Europea per dare seguito alle conclusioni del Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno scorsi su migrazioni e asilo. I centri controllati sarebbero aperti negli Stati europei interessati ad ospitarli e dovrebbero [...]
Bimba ferita: se non fosse razzismo, farebbe comunque paura
Non c'era nessun giallo nella vicenda di Cerasela, la bimba rom ferita da un piombino mentre era in braccio alla madre e camminava lungo la via Palmiro Togliatti a Roma. Un uomo di 59 anni è l'autore del ferimento ed è indagato per lesioni gravissime. "Stavo solo provando il mio nuovo fucile ad aria compressa" è la spiegazione che fornisce dell'accaduto e gli inquirenti per [...]
Razionalizzare = smantellare il sistema di accoglienza pubblico?
“Razionalizzare i servizi di accoglienza e ridurne i costi”: questi gli obiettivi dichiarati nella nuova direttiva del Ministro dell’Interno diffusa ieri. Più che una razionalizzazione, quello che viene profilato è uno smantellamento del sistema di accoglienza pubblico e il ritorno a un modello (si fa per dire) che risulta fallimentare in partenza proprio rispetto agli [...]
Diritto di asilo: nota anomala della Presidente della Commissione Nazionale
“Produttività ed efficacia”: sono gli obiettivi indicati in una nota diffusa il 16 luglio dalla Presidente della Commissione Nazionale per il diritto di asilo e indirizzata ai Presidenti delle Commissioni Territoriali. Parole normalmente utilizzate nel mondo della produzione per qualificare il lavoro dei manager o degli addetti delle imprese, che stridono assai se riferite al [...]
Contributo affitti: la Consulta boccia la discriminazione verso gli stranieri
Non è il primo caso e non sarà l'ultimo in cui la Consulta rimanda al mittente discriminazioni. Con una sentenza del 20 giugno depositata un mese dopo (la trovate qui) la Corte costituzionale torna a dichiarare illegittima una legge che discrimina tra italiani e stranieri. In questo caso si tratta dell'articolo 11 comma 13 del decreto legge del 2008 relativo al contributo per [...]
La favola brutta della Fornero immutabile e dell’invasione
Nel ridondante e roboante dibattito economico e politico di questi giorni, dati sul lavoro, sulle pensioni, sulle dinamiche demografiche e sui flussi migratori vengono riproposti in modo strumentale per sostenere tesi contrapposte. Abbassare l'età pensionabile costa troppo o si potrebbe fare? Gli immigrati sono davvero troppi o contribuiscono piuttosto a rallentare [...]
Se il ferimento di una bimba rom è solo un “giallo”
A fare luce sulla dinamica dell'accaduto saranno i Carabinieri che indagano. Quel che i genitori denunciano è che Cirasela, la loro bambina di 15 mesi, è stata ferita alla schiena da un colpo di quelli che si sparano con i fucili ad aria compressa mentre camminavano in strada martedì scorso. Ora si trova ricoverata in prognosi riservata presso l'ospedale Bambino Gesù di Roma. [...]
Josefa è salva, resta l’orrore
Josefa è stata salvata questa mattina da un volontario della Proactiva Open Arms. La donna si trovava in stato di grave ipotermia dopo due giorni passati in mezzo al mare, a circa 80 miglia dalle coste libiche, aggrappata a un relitto della barca alla quale aveva affidato la sua speranza di arrivare in Europa. Lei è viva. Non lo sono il bambino tra i tre e i cinque [...]
Lettera aperta di cento teologi e laici contro il razzismo
Si moltiplicano le voci di denuncia della xenofobia e del razzismo che invitano a prendere le distanze in modo chiaro da chi alimenta atti, comportamenti e politiche di intolleranza e di rifiuto dei migranti. Tra le molte iniziative promosse in questi giorni, la lettera aperta che cento teologi e laici hanno inviato al Presidente della Cei e ai Vescovi italiani. Secondo [...]




































