• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Uber Italia. Cosa nasconde quel “quei lavori che gli italiani non vogliono più fare”

17 Ottobre 2020

“Quei lavori che gli italiani non vogliono più fare” un refrain che abbiamo sentito un’infinità di volte a proposito di assistenti familiari, di migranti piegati nei campi, di lavori indesiderati. Pedalare per chilometri sotto la pioggia, per 3 euro a consegna, di sicuro non rientra tra le mansioni che saremmo disposti ad accettare. L’indagine sui riders condotta dal PM di [...]

Il Piano di azione dell’Unione Europea contro il razzismo. Novità e limiti

14 Ottobre 2020

“Dobbiamo parlare di razzismo, apertamente e onestamente. E dobbiamo agire”. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen aveva lanciato un messaggio molto esplicito di condanna del razzismo in un discorso pronunciato dinanzi al Parlamento europeo il 17 giugno 2020.  Il 18 settembre scorso la Commissione Europea ha presentato il Piano d’azione dell'Unione [...]

Mass media e informazione. Basta alla divulgazione di titoli e messaggi disumanizzanti

13 Ottobre 2020

L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e l’Associazione Carta di Roma chiedono, con un appello diffuso l’11 ottobre e rivolto alle redazioni di tutti gli organi di informazione, di non dare visibilità a titoli disumanizzanti e di escludere dalle rassegne stampa le prime pagine che li contengono, che nulla hanno a che fare “con l’informazione e con la ricerca [...]

Pubblicato il nuovo “decreto flussi” per il 2020

13 Ottobre 2020

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2020 (il testo è disponibile qui: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/12/20A05480/sg) concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno [...]

La morte di Abou: le navi quarantena sono davvero un ‘posto sicuro’?

8 Ottobre 2020

L’attesa a bordo della Open arms, la quarantena sulla nave Allegra, il ricovero in ospedale. E’ durato quasi un mese il calvario di Abou, quindicenne ivoriano, morto il 5 ottobre all’Ingrassia di Palermo. Più di venti giorni in mare prima del lasciapassare per la terraferma. E per l’ospedale. Il 10 settembre l’imbarcazione su cui viaggiava viene soccorsa dalla Open arms. In un [...]

Esperta ONU condanna la “criminalizzazione” dei difensori dei diritti umani nel Mediterraneo

8 Ottobre 2020

Mary Lawlor, irlandese, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei difensori dei diritti umani, con una nota diffusa oggi 8 ottobre, condanna la “criminalizzazione” di 11 difensori dei diritti umani in Italia: Carola Rackete, l’ex capitano della nave di salvataggio Sea-Watch 3, e i 10 membri dell’equipaggio della nave Iuventa. L'appello dell'esperta è stato [...]

Marsala: non un “caso isolato”, ma raid razzisti di gruppo

2 Ottobre 2020

L’estate 2020 a Marsala è stata costellata da numerosi episodi di violenza di gruppo. Un copione che si è ripetuto pressoché identico tante volte. In alcuni casi la notizia ha incontrato la dovuta attenzione, in altri meno. Si è parlato di “risse” nelle notti brave fra il sabato e la domenica, di violente aggressioni di gruppo. L’ultima in ordine di tempo (una “classica [...]

Italia-Europa. Le promesse, i rinvii e il nuovo che sa di antico

30 Settembre 2020

E’ troppo presto per capire davvero quali saranno le conseguenze di lungo periodo di quanto è successo e sta accadendo in questi mesi di pandemia globale. Ed era forse ottimistica l’attesa di chi si aspettava che un’emergenza, per quanto grave come quella che tutt’oggi stiamo vivendo, riuscisse di per sé a determinare un cambiamento profondo degli indirizzi politici, economici [...]

La Campagna Io Accolgo chiede l’immediata riforma dei decreti sicurezza 

25 Settembre 2020

La Campagna Io Accolgo, della quale fa parte anche Lunaria, ha diffuso questo comunicato stampa nel quale si esorta la maggioranza ad approvare immediatamente un provvedimento che modifichi i decreti sicurezza voluti da Matteo Salvini. Si tratta di un primo passo necessario e dovuto per migliorare la condizione delle persone straniere, mentre le frontiere, di terra e di mare, [...]

Dopo Moria, rimettere al centro i diritti

21 Settembre 2020

Dieci giorni dopo l’incendio che, nella notte tra l’8 e il 9 settembre, ha distrutto l’hotspot di Moria, la posizione dell’Unione Europea in tema di accoglienza rimane di chiusura. «Penso che dobbiamo continuare a lavorare per il controllo delle nostre frontiere e a collaborare con i Paesi esterni per essere più efficaci nelle politiche migratorie» dice Charles Michel, [...]

Regolarizzazione: definiti i contributi forfettari che devono versare i datori di lavoro

11 Settembre 2020

La procedura di regolarizzazione dei migranti, conclusasi in piena calura estiva ferragostana, ha registrato un numero di domande molto inferiore a quello annunciato: 207.542 per la precisione, molto meno delle 600 mila attese. Nella grande maggioranza dei casi (oltre 176mila), le domande riguardano la regolarizzazione delle cosiddette “colf e badanti”. Ma questa contorta e [...]

Monastir. L’ennesima ricerca dell’untore straniero

11 Settembre 2020

Siamo a Monastir, piccolo comune non lontano da Cagliari. Qui, un Centro di Prima Accoglienza (una ex caserma di Polizia Penitenziaria) ospita un gruppo di migranti provenienti dall’Algeria che nelle ultime settimane ha subito diverse vessazioni e intimidazioni. Il 18 agosto, la sindaca di Monastir, Luisa Murru, ha denunciato sul suo profilo Facebook il danneggiamento di 3 [...]

21 anni e tutta una vita davanti. Perché la morte di Willy ci riguarda

7 Settembre 2020

La notte del 5 settembre a Colleferro, nella zona dei Castelli Romani, il 21enne Willy Monteiro Duarte, nato a Roma da una famiglia di Capo Verde e residente a Paliano, in provincia di Frosinone, dove studiava all’alberghiero e lavorava come aiuto cuoco in un hotel, è morto sull’ambulanza che lo trasportava all’ospedale dopo essere stato aggredito e picchiato violentemente a [...]

Udine. Quarantena in autobus

7 Settembre 2020

Udine, Friuli-Venezia Giulia. Ormai da diversi giorni un gruppo di circa 30 migranti, provenienti tutti dalla Rotta Balcanica, sta passando i canonici 14 giorni di quarantena precauzionale previsti dopo l’arrivo in Italia, non all’interno di una struttura idonea, ma a bordo di due autobus. Qui mangiano e dormono, nell’area verde dove sono parcheggiati i mezzi hanno a [...]

Siculiana: venti anni e morire così

4 Settembre 2020

Il suo nome non lo conosciamo. Sappiamo solo che aveva 20 anni, era eritreo ed era giunto a Villa Sikania, (Siculiana, in provincia di Agrigento) l'1 agosto. Questa notte è stato travolto e ucciso da un’auto che ha percorso a tutta velocità la strada statale (SS115) su cui si affaccia l’ex albergo, adibito dal 2013 a centro di accoglienza. Una giovane vita se n’è andata [...]

La solidarietà condivisa

3 Settembre 2020

Negli ultimi giorni gli attacchi e le minacce rivolti contro i giornalisti impegnati nella decostruzione delle notizie false diffuse sulle migrazioni sono stati molto violenti. Mostrare solidarietà a tutti i giornalisti che promuovono un'informazione corretta è il minimo che si possa fare. Pubblichiamo di seguito la nota stampa diffusa dall'associazione Carta di Roma, di cui fa [...]

Sport. Unar si pronuncia sul caso Reina

3 Settembre 2020

  Unar, che ha recentemente istituito l'Osservatorio Nazionale contro le Discriminazioni nello Sport, esprime rammarico per il silenzio della Lazio e del suo nuovo portiere, accolto con uno striscione fascista. Di seguito il comunicato stampa diffuso dall'Ufficio. C’E’ ANCORA MOLTA STRADA DA PERCORRERE PER ELIMINARE IL RAZZISMO E LE DISCRIMINAZIONI DAI CAMPI DI [...]

Castiglione della Pescaia. Aggressione razzista in spiaggia

3 Agosto 2020

Mamady Dabakh Mankara, 25 anni, cittadino senegalese, da 4 anni in Italia, lavora presso la Fondazione Il Sole di Grosseto per l’aiuto a ragazzi disabili. Domenica 2 agosto, si trova in spiaggia a Castiglione della Pescaia per qualche ora di relax. Mentre è alla ricerca di un po’ di ombra, avvista un gazebo comunale dove potersi fermare, ma viene improvvisamente colpito al [...]

Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni

29 Luglio 2020

Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la [...]

Un pugno e una mascherina. Aggredita una 12enne straniera a Verona

28 Luglio 2020

Sabato 25 luglio, intorno alle 21, vicino al parco di Santa Teresa, a Verona, mentre numerose famiglie con bambini si stanno godendo il fresco serale, una donna di 45 anni si avvicina ad una bambina e le chiede l’età. Non le dà neanche il tempo di rispondere, che la colpisce al volto con un pugno. Come mai? Perché la 12enne non indossa la mascherina. Una motivazione assurda e [...]

Basilicata: la retorica del “covid da importazione” e le sue (pericolose) conseguenze

24 Luglio 2020

Sono giorni che se ne parla. Un cumulo di informazioni spesso confuse e contraddittorie, ma che soprattutto si prestano a diffondere facilmente il panico, da un lato, e dall’altro sono insufficienti e inadeguate per permettere di analizzare la situazione per quella che è. È il 18 luglio, quando in Basilicata si ha notizia di nuovi casi positivi al Covid 19. L’annuncio della [...]

It’s online! Chronicles of Ordinary Racism. Fifth White Paper on Racism in Italy

17 Luglio 2020

The assault of Beatrice Ion, a basketball athlete suffering from polio, on 9 July in Ardea, and that against a Bengali street vendor whose name we do not know, pushed by two young men in the Naviglio in Milan two days ago, are not isolated cases. 7,426 are the cases of discrimination and racism documented by Lunaria between 1 January 2008 and 31 March 2020. Among them, 901 [...]

Il razzismo non è “follia” e va denunciato. Due casi a Ardea e a Milano

13 Luglio 2020

Se l’episodio di Milano è stato definito “un gesto folle”, quello accaduto ad Ardea voi come lo definireste? Vediamo cosa è accaduto in questi ultimi giorni. Giovedì sera (il 9 luglio, ndr), nei pressi di Tor San Lorenzo - Ardea, vicino Roma, Beatrice Ion, 23enne giocatrice della nazionale italiana di basket paraolimpico, è vittima di un’aggressione fisica e verbale a sfondo [...]

Lavinio. Investito due volte. Violenza razzista su un giovane migrante

10 Luglio 2020

Intorno alle 21 di mercoledì 8 luglio, un giovane cittadino straniero di 24 anni originario della Guinea, ospite di un centro di accoglienza di Aprilia, sta percorrendo in bicicletta via Goldoni a Lavino (RM). Due 30enni italiani, probabilmente sotto l’effetto di alcool e droghe, a bordo di un’utilitaria, lo raggiungono, lo affiancano, lo insultano con frasi razziste e poi lo [...]

Il Covid “da importazione” e le “bombe virali”: il caso dei cittadini bengalesi e non solo

8 Luglio 2020

Ci sono i dati di fatto e poi ci sono le campagne a mezzo stampa che “lavorano” in modo certosino per distorcere i dati reali e i fatti, manipolare la realtà e cavalcare la paura. Negli ultimi due giorni, ha destato molta attenzione e preoccupazione la notizia relativa alla presenza di alcuni casi di contagio da Covid-19 tra i cittadini bengalesi che stanno rientrando in [...]

Il razzismo esiste anche in Italia. Un sondaggio di Demos

8 Luglio 2020

Sei cittadini su dieci ritengono che in Italia ci sia un problema di razzismo. Lo ha raccontato Ilvo Diamanti su La Repubblica del 5 luglio scorso, presentando i dati di un sondaggio svolto da Demos su un campione rappresentativo di 1.006 cittadini maggiorenni. Diamanti osserva che le opinioni o le percezionidi un fenomeno non significano necessariamente che il fenomeno [...]

“Bonus affitto” in Basilicata: l’irragionevolezza del requisito dell’anzianità di residenza per i cittadini stranieri

7 Luglio 2020

Come ogni anno (quest’anno con un po’ di ritardo), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso nota la ripartizione di 60 milioni di euro, relativi all’anno 2020, assegnati al “Fondo nazionale per il sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione” (con Decreto 6 maggio 2020, pubblicato sulla G.U. n. 138 del 30 maggio 2020). Il Fondo, istituito dall'art. 11 [...]

Marsala. Divieto d’accesso ai “neri”

7 Luglio 2020

Ali Omar Fofana, giovane calciatore dell’USD Petrosino Marsala Black Star che milita nel regolare campionato di seconda categoria, è in giro con i suoi compagni di squadra (tutti neri, ndr) per trascorrere la serata all’aperto nella cosiddetta “movida” giovanile. Il gruppo cerca di entrare all’Antico Mercato di Marsala (TP), uno dei principali locali del centro. Il buttafuori [...]

Agenzia cerca “badante non di colore”

7 Luglio 2020

Sulla pagina Facebook dell’agenzia Adiura di Chieti Scalo è comparso il seguente annuncio di lavoro razzista e discriminatorio, poi rimosso: “Cercasi badante h24 con contratto a norma di legge”, ma “non dev’essere di colore”. L’avviso si riferiva a un’offerta di lavoro per un’assistente familiare a Brittoli, un piccolo comune della provincia di Pescara. Il contratto previsto [...]

Violenze, abusi e respingimenti illegali lungo la rotta Balcanica: il report di BVMN

2 Luglio 2020

La cosiddetta rotta balcanica è, ormai da anni, il percorso scelto da tanti migranti per tentare di entrare in Europa. Siriani, afgani e iracheni ma anche persone provenienti dai paesi del Maghreb e del Corno d’Africa decidono sempre più spesso di intraprendere un viaggio lungo la penisola balcanica con la speranza di approdare in un paese dell’Ue e poter lasciare alle proprie [...]

Mondragone: “Mandateli via, o ci pensiamo noi”. Il Far West razzista ai tempi del Covid

26 Giugno 2020

Da qualche giorno, è tornato alla ribalta l’allarme relativo a nuovi focolai di Coronavirus in diverse città italiane. In particolare, ieri, a Mondragone, in provincia di Caserta, ci sono stati momenti di alta tensione e scene che non avremmo mai voluto vedere. Una sorta di déjà vu o di déjà prévu. Il dato di fatto è che sono state trovate 49 persone positive al Covid-19 [...]

“Donna e diritti”: il video razzista di un giovane di Mondovì

24 Giugno 2020

L'episodio è accaduto nei giorni scorsi, ma ha avuto scarsa rilevanza sulla stampa nazionale. Un giovane di Mondovì ha pubblicato sui social network un video intriso in modo inequivocabile di razzismo e sessismo. Nel video, il giovane parla di una donna nera con cui avrebbe avuto un incidente automobilistico, accanendosi pesantemente proprio sul colore della sua pelle e sul suo [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×