• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Tam Tam Basket può giocare!

16 Novembre 2021

La notizia è di ieri pomeriggio. E ci ha rallegrato molto. Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, accogliendo l’invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha consentito alla società Tam Tam Basket di “poter iscrivere a referto per ciascuna gara del Campionato Under 17 Eccellenza atleti di cittadinanza non italiana, senza i limiti [...]

Nessuna deroga per Tam Tam Basket. Niente campionati nazionali

29 Ottobre 2021

“Tam Tam Basket è un’opportunità, forse è un sogno, ma di sicuro è già una realtà che ha cambiato la vita di tanti ragazzi di Castel Volturno”. Comincia così, la presentazione sul sito web di questa squadra. Eppure questo sogno rischia di infrangersi contro una dura realtà. Cinque anni di campionati, di partite, di vittorie non bastano a permettere a questi ragazzi di fare [...]

Il Dossier Statistico Immigrazione 2021. “Dalla parte giusta della storia”

29 Ottobre 2021

“Dobbiamo fare attenzione alla distanza esistente tra la realtà descritta dalle statistiche e la realtà delle vite delle persone”. Ada Ugo Abara, presidente di Arising Africans, in Italia da diciannove anni e in attesa del riconoscimento della cittadinanza italiana, è una delle persone che i molti dati contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2021 rappresentano. E’ [...]

Solidarietà alla CGIL, no al fascismo

11 Ottobre 2021

L’attacco fascista compiuto contro la sede nazionale della CGIL sabato scorso è gravissimo e ci riguarda tutte e tutti. Per questo siamo stati ieri e torneremo il 16 ottobre in piazza con la CGIL per esprimere la nostra solidarietà al sindacato e per lanciare un messaggio forte e chiaro contro il fascismo. La dodicesima disposizione transitoria della nostra Costituzione è [...]

Libia-Europa. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

8 Ottobre 2021

Mentre l’Italia si divide su Mimmo Lucano e sulla severa sentenza che lo ha colpito, e si parla molto a sproposito di accoglienza, al di là del Mediterraneo continuano a perpetrarsi crimini e torture, senza che ciò susciti il minimo scalpore. Parliamo dell’inferno libico. Quella nota “fabbrica di tortura” che gode dell’attiva protezione delle autorità libiche. Una vera e [...]

BABI. Priorità sociali, partecipazione e pratiche di advocacy. Il rapporto è online

5 Ottobre 2021

Se vi diciamo “advocacy”, cosa vi viene in mente? Quali iniziative nell’ambito delle migrazioni e della lotta al razzismo vi evoca questa parola?   La lunga storia dell’immigrazione in Italia ha favorito, nel corso degli anni, la nascita di un universo antirazzista plurale e variegato dal punto di vista della composizione sociale, dell’assetto giuridico e formale, [...]

Omar. L’ennesima vita spezzata in un rogo

1 Ottobre 2021

E’ inaccettabile. E’ questo che continuiamo a ripetere da ieri, da quando abbiamo appreso dell’ennesimo rogo sviluppatosi all’interno di un insediamento informale di braccianti, nel quale ha perso la vita Omar, un giovane migrante senegalese. Anni fa, nel 2013, sempre in un incendio, in un altro insediamento sorto davanti a un oleificio confiscato alla mafia, perse la vita [...]

Mimmo Lucano: un’ingiustizia incomprensibile

1 Ottobre 2021

Ci sono ingiustizie che sono più grandi e più gravi di altre. Quella che colpisce Mimmo Lucano è tra queste: 13 anni e 2 mesi di reclusione. Una sentenza letteralmente incomprensibile. Si tratta “solo” del primo grado e ci insegnano che le sentenze non si discutono. In linea teorica il principio è giusto. In questo caso è inapplicabile. Perché è impossibile capire come [...]

L’ attesa disattesa. Dopo oltre un anno, a che punto siamo con la cd. “sanatoria”?

28 Settembre 2021

Lentezza. Ritardi. Burocrazia. Sconforto. Flop. Sono i termini più ricorrenti che da più di un anno sono usati per descrivere lo stato d’arte relativo alle domande di emersione e regolarizzazione. Una misura “straordinaria”, la nona emanata dallo Stato italiano a partire dal 1979 (per un’approfondita disamina si veda Nazzarena Zorzella, Regolarizzazione 2020, una prevedibile [...]

Regione Basilicata: il requisito della residenza e dell’ISEE determinano una discriminazione diretta e irragionevole

14 Settembre 2021

Il primo suono della campanella per il nuovo anno scolastico 2021 è stato davvero speciale per tutti i bambini lucani. È di ieri, infatti, la pubblicazione dell’ordinanza del Tribunale di Matera (R.G.  n.64-1/2021) con la quale si condanna la Regione Basilicata per la sua condotta discriminatoria nei confronti dei minori in obbligo scolastico, preclusi alla partecipazione [...]

Tavolo Asilo sull’Afghanistan: l’Europa dia prova di umanità e responsabilità politica

9 Settembre 2021

Si è tenuta nella mattinata di ieri, 8 settembre, a Roma, nella sede della Fnsi, una conferenza stampa del Tavolo nazionale Asilo e Immigrazione (costituito da ventotto associazioni, fra cui: A Buon Diritto, ACLI, Action Aid, Amnesty International Italia, ARCI, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, CGIL, CIES, CIR, CNCA, CoNGGI, Comunità Papa Giovanni XXIII, Emergency, [...]

Ci siamo rifatti il look!

14 Luglio 2021

Da oggi è online il nostro nuovo sito web! A un anno di distanza dalla presentazione del nostro quinto libro bianco sul razzismo in Italia, abbiamo cercato di rendere il sito più fruibile, più ricco, più aggiornato. Perché abbiamo rifatto il sito? Perché cambia il mondo intorno a noi. Avevamo la necessità di adeguare il sito ai cambiamenti che stanno avvenendo intorno a [...]

Alloggi popolari: il Comune di Ferrara discrimina ancora, ma il sindaco non arretra

14 Luglio 2021

Il regolamento sull'assegnazione degli alloggi popolari adottato nel marzo 2020 dal Comune di Ferrara, amministrato dal sindaco leghista Alan Fabbri, è stato dichiarato "discriminatorio" e dovrà essere modificato nelle parti che riguardano il criterio della “residenzialità storica” e della “certificazione di impossidenza” da parte dei cittadini stranieri. Lo ha stabilito il [...]

Europei 2020: l’autogol del razzismo e il fair play in ginocchio

14 Luglio 2021

L’Europeo 2020 è terminato con la vittoria della nazionale italiana, ma ha lasciato l’amaro in bocca per le numerose polemiche sorte attorno al tema del razzismo. Gli Europei di calcio saranno sicuramente ricordati per la campagna contro il razzismo nello sport e nella società, che ha riproposto il gesto in ginocchio di Black Lives Matter (nato come un gesto antirazzista [...]

19 luglio 2001 e dintorni. I migranti e l’altro mondo possibile

12 Luglio 2021

Il controvertice del Genoa Social Forum di Genova si aprì il 19 luglio 2001 con una manifestazione dei migranti. Fu una manifestazione bella, pacifica e partecipata, molto più di quanto ci attendessimo (circa 50mila persone). Ci ritrovammo in tante e in tanti, dopo tre anni di dispersione, seguita all’approvazione del T.U. 286/98 e alla chiusura delle campagne promosse dalla [...]

Appello per i diritti

12 Luglio 2021

Pubblichiamo di seguito il testo dell’Appello per i diritti che convocò l’Assemblea europea antirazzista che si svolse a Firenze nel corso del Forum sociale Europeo il 7 e 8 novembre 2002. Il Tavolo Migranti dei Social Forum (I) invita le reti europee sulle migrazioni a un'assemblea da tenersi durante il Forum sociale europeo di Firenze (6-10 novembre 2002) Lo scorso [...]

Assemblea europea dei migranti //01

12 Luglio 2021

Pubblichiamo di seguito il documento finale approvato dall’Assemblea europea antirazzista che si svolse a Firenze nel corso del Forum Sociale Europeo il 7 e 8 novembre 2002. Forum Sociale Europeo, Firenze, Fortezza da Basso, 8-9 novembre 2002 Il movimento europeo dei migranti è in costruzione Una partecipazione straordinaria ha caratterizzato tutti gli appuntamenti [...]

Torino: due studenti stranieri aggrediti durante un “controllo di documenti”

7 Giugno 2021

Nel pomeriggio del 3 giugno, a Torino, una pattuglia della polizia ferroviaria è sulle tracce di “due ladri, un uomo sudamericano e una cinese”.  Moises Pirela e la sua fidanzata stanno transitando a piedi vicino alla stazione di Porta Nuova, in via Nizza, quando vengono affiancati da una vettura dalla quale scendono tre uomini che si qualificano come poliziotti in [...]

Seid Visin. 20 anni e scegliere di morire

6 Giugno 2021

Seid Visin aveva vent’anni. Giovedì scorso si è tolto la vita e l’ha fatto in modo che non vi fossero fraintendimenti. La sua morte, come quella di qualsiasi giovane che decide di suicidarsi è di per sé un fatto assurdo e inaccettabile. Che un ventenne, chiunque sia e dovunque viva, qualunque siano la sua professione, la sua estrazione sociale o il suo luogo di nascita, decida [...]

Torino. L’assurda storia di Musa, morto di Cpr

24 Maggio 2021

Un giovane di 23 anni della Guinea si è tolto la vita impiccandosi, usando le lenzuola in dotazione nella sua camera, nel Cpr (Centro di permanenza per il rimpatrio) di corso Brunelleschi a Torino, nella notte tra il 22 e il 23 maggio. Si trovava in isolamento, hanno spiegato i responsabili del centro, “per motivi sanitari a tutela della salute degli altri ospiti”. Musa Balde [...]

TikTok e UEFA lanciano #SwipeOutHate

13 Maggio 2021

La UEFA, dopo aver aperto a febbraio il suo canale ufficiale su TikTok per intrattenere milioni di tifosi con video brevi che celebrano i grandi campioni e le partite, lancia oggi una campagna virale contro il razzismo e i discorsi di odio nel calcio insieme al popolare social network. I contenuti calcistici hanno avuto, nell’ultimo periodo, un'ascesa fulminea su TikTok, con [...]

Gli inaccettabili “futili motivi” della violenza: ancora due pestaggi

10 Maggio 2021

I giornali locali ne hanno parlato soltanto ieri, ma il fatto risale allo scorso 30 marzo, quando in una strada affollata del centro di Sezze, è stato aggredito “per futili motivi” un cittadino romeno di cui non conosciamo il nome. L’uomo è stato picchiato a schiaffi e pugni da due giovani del posto, un 17enne e un 20enne. Le indagini della Squadra Mobile di Latina, avviate [...]

Lunaria cerca un ricercatore junior

6 Maggio 2021

Area di lavoro: Migrazioni e lotta al razzismo Job description: Attività di monitoraggio e di ricerca su: Discriminazioni e violenze razzisteDiritti umaniDiritti di cittadinanza Requisiti richiesti: - Forte motivazione a lavorare nell’ambito dei diritti umani - Laurea in sociologia, scienze politiche o antropologia - Domicilio a Roma - Buona conoscenza [...]

Dall’Inghilterra parte il blackout social contro il razzismo nello sport

3 Maggio 2021

È stato un weekend senza aggiornamenti social per le numerose associazioni sportive britanniche, che avevano annunciato la volontà di prendere parte alla campagna di blackout dei social media. Un blackout che ha visto coinvolto il mondo del calcio, e non solo, da venerdì 30 aprile, alle 14 ora locale, per terminare a mezzanotte di oggi, lunedì 3 maggio. Un blackout per mostrare [...]

Un 25 aprile di violenze nei confronti di cittadini stranieri

27 Aprile 2021

Due gravi violenze hanno macchiato il 25 aprile. Le notizie sono circolate in rete e su alcuni quotidiani, senza fare troppo rumore. Il primo episodio è accaduto a Padova, domenica 25 aprile, in pieno giorno, quando quattro vigili urbani hanno fermato un giovane nero in una delle vie principali del centro storico. Il ragazzo, un ventenne del quale non conosciamo il nome, [...]

Blackface: la Rai risponde

26 Aprile 2021

"Nel merito della vicenda per la quale ci avete scritto, diciamo subito che assumiamo l’impegno - per quanto è in nostro potere - ad evitare che essa possa ripetersi sugli schermi Rai. Ci faremo anzi portavoce delle vostre istanze presso il vertice aziendale e presso le direzioni che svolgono un ruolo nodale di coordinamento perché le vostre osservazioni sulla pratica del [...]

Onde fino a 6 metri: un’altra strage in mare, un naufragio dell’umanità

23 Aprile 2021

Con grande dolore dobbiamo constatare che ancora una volta l’Europa ha ritenuto che le vite di circa 130 migranti non fossero poi così importanti. Non possiamo non provare vergogna dinanzi alle immagini diffuse in rete e alla narrazione che Alarm Phone ha fatto di questa ennesima tragedia in mare (qui una ricostruzione dettagliata dei fatti di Nello Scavo su Avvenire) [...]

Minneapolis: un verdetto importante contro il razzismo

21 Aprile 2021

A Minneapolis una giuria popolare di 12 membri ieri ha riconosciuto colpevole l’ex poliziotto Derek Chauvin per tutti e tre i capi di imputazione di cui era stato accusato: omicidio colposo di secondo grado, omicidio di secondo grado e omicidio di terzo grado dell’afroamericano George Floyd, fermato intorno alle 20,00 il 25 maggio 2020 da quattro agenti e morto dopo essere [...]

Ancora violenze contro i cittadini asiatici. La forza di un hashtag non ferma il virus del razzismo

2 Aprile 2021

Il 17 marzo, a seguito dell’orribile sparatoria avvenuta il giorno prima, ai danni di otto persone – incluse sei donne asiatiche — in tre spa di Atlanta, negli Stati Uniti, l'hashtag #StopAsianHate è andato in tendenza su Twitter. Il 30 marzo, lo stesso hashtag è entrato nelle tendenze anche in Italia. Fra i tweet più popolari, quello relativo al gruppo musicale BTS, che ha [...]

Rapporto annuale ECRI 2020: regressione globale dei diritti umani e disuguaglianze strutturali aggravate dalla pandemia

19 Marzo 2021

Il 18 marzo la Commissione contro il razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI), ha pubblicato il suo rapporto annuale 2020. Sono quattro le sfide chiave che l'Europa ha dovuto affrontare durante lo scorso anno. Ovvero: mitigare l'impatto sproporzionato della pandemia da Covid-19 sui gruppi vulnerabili, far fronte al razzismo profondamente radicato nella vita pubblica, combattere [...]

La cittadinanza è un diritto, non è un privilegio

19 Marzo 2021

“Io sono una priorità” è uno degli ultimi slogan scelti dal movimento degli #italianisenzacittadinanza impegnati dal 2016 in poi in una battaglia praticamente quotidiana per la riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Una legge che è nata già vecchia, come evidenzia CILD in un prezioso e-book pubblicato nei giorni scorsi. I primi tentativi della allora Rete [...]

L’odio nella rete: dal virtuale al reale. Alcune riflessioni su come si evolve e su come tentare di arginarlo e contrastarlo

16 Marzo 2021

Dal gennaio 2007 al marzo 2020, nel database online di cronachediordinariorazzismo.org, abbiamo documentato, su un totale di 7.567 casi, ben 3.737 casi di “propaganda razzista”, dei quali 2.101 più strettamente legati all’“hate speech”, ai discorsi d’odio e di incitamento all’odio. Inoltre, secondo report fornito dal Dipartimento di pubblica sicurezza all’Organizzazione per la [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×