• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In rete

La paura del coronavirus nel campo profughi più grande d’Europa

13 Marzo 2020

"Moria è il nome dell’hotspot per l’identificazione dei migranti nel cuore dell’isola greca di Lesbo ed è sempre di più simile a una baraccopoli. Si chiama Moria anche la cittadina greca che sorge a pochi chilometri dalla struttura dove sono cominciate le ronde e le rivolte contro i migranti nelle ultime settimane". Un articolo di Annalisa Camilli su Internazionale del 12.03.202 [...]

Il razzista rassicurante

13 Marzo 2020

"Perché negare l’ovvio? Per paura delle parole? Non occorreva attendere la sua recente sortita sui cinesi che mangiano i topi vivi e non si lavano le mani per stabilire che Luca Zaia è un razzista. Sì, né più né meno un razzista, come il suo concittadino trevisano Giancarlo Gentilini che minacciava di sparare agli immigrati al posto dei leprotti; o come il suo ex collega di gove [...]

Migranti: nell’inferno di Lesbo. Intervista con Giulia Berberi

10 Marzo 2020

Lesbo è un’isola greca di 1.630 kmq e 90.000 abitanti circa, a pochi chilometri dalla costa turca, famosa per aver dato i natali nel VII secolo a.C. ai poeti Alceo e Saffo. Oggi è sui giornali per il “muro galleggiante” che la Grecia ha progettato di costruire per proteggerla dagli sbarchi dei profughi. Una intervsita con Giulia Berberi, una giovane odontoiatra genovese che vi h [...]

Le tensioni in Grecia mettono in luce il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione Europea

6 Marzo 2020

Voci su un migrante ucciso vicino al confine, abitanti delle isole che accolgono un gommone con insulti e violenza, migliaia di uomini, donne e bambini ammassati al confine mentre le autorità dispongono le forze antisommossa. Su tutto l'ombra del presidente turco Erdogan disposto ad utilizzare anche i flussi migratori nella sua personale partita nello scacchiere mediorientale. [...]

Profughi, ai confini dell’orrore

5 Marzo 2020

"L’Europa, scrivono i giornali mainstream, non può reggere l’afflusso di un altro milione di profughi come quello del 2015. Ma nessuno si chiede perché la Turchia (un’economia emergente, ma in piena crisi) dovrebbe invece poter reggere quello di 3,5 milioni? Perché è, e solo perché è – questa è la risposta – una dittatura mascherata da democrazia autoritaria. Una dittatura di cu [...]

Rapper dell’odio e influencer xenofobi: così l’estrema destra va alla conquista dei giovani

5 Marzo 2020

In Germania gli youtuber razzisti e nazionalisti scalano le classifiche della musica: “La propaganda è diventata la normalità sui social”. L’algoritmo di YouTube li premia. La censura li sfiora appena. Viaggiano sul confine della propaganda neonazista, un video tira l’altro tra gli utenti, nella cerchia dell’odio che mobilita paure e voglia di violenza. Un interessante articolo [...]

A Lesbo finisce l’Europa

3 Marzo 2020

"A quattro anni dall’accordo dell’Unione europea con la Turchia per chiudere la rotta dell’Egeo, sta succedendo quello che in molti avevano previsto: il presidente turco ha usato i profughi come arma per ricattare l’Europa. È bastato diffondere la notizia che la polizia di frontiera turca non avrebbe più arrestato chi provava a partire. Così almeno 14mila persone si sono incammi [...]

Lesbo è assediata: aggressioni fasciste e spari sui migranti

3 Marzo 2020

Grecia. Picchiati attivisti e giornalisti, l'ultradestra mette su una rete di checkpoint. La polizia non interviene. La guardia costiera greca apre il fuoco sui barconi. Due vittime tra i rifugiati: un 28enne di Aleppo colpito dagli agenti e un bambino di 4 anni annegato. Un articolo di Valerio Nicolosi su il Manifesto del 3 marzo 2020. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Giornalisti e cittadini ai tempi dell’emergenza

24 Febbraio 2020

Questo pezzo di Alberto Puliafito fa parte della serie Emergenza! pubblicato sul sito Slow News . La serie è riservata agli abbonati. I gestori del sito hanno deciso di rendere questo pezzo “free”. Buona lettura! Che cosa può fare il giornalismo per aiutare i cittadini in una situazione di emergenza o di potenziale emergenza? Mentre scrivo, siamo dentro l’inizio di [...]

ASGI: il mutamento delle condizioni in Libia giustifica la sospensione degli accordi

19 Febbraio 2020

Il 2 febbraio 2017 è stato firmato da Fayez al Serraj per il Governo di Riconciliazione Nazionale dello Stato di Libia e da Paolo Gentiloni per il Governo Italiano un Memorandum of Understanding, con lo scopo di rafforzare la cooperazione nella gestione delle frontiere libiche, “per garantire la riduzione dei flussi migratori illegali”. Lo stesso Memorandum prevede una validità [...]

Il decreto Salvini ha favorito il “business dell’accoglienza”

18 Febbraio 2020

"Grandi centri di accoglienza nelle mani di pochi enti gestori che in alcuni territori esercitano un vero e proprio monopolio: è quanto emerge dall’ultima parte del rapporto di Action Aid e di Openpolis, pubblicato il 16 febbraio, sugli effetti del primo decreto sicurezza entrato in vigore nell’ottobre del 2018, fortemente voluto dall’ex ministro dell’interno Matteo Salvini". Un [...]

Siamo arrivati alle cassiere che annunciano l’ingresso dei cinesi

12 Febbraio 2020

Pubblichiamo quest'articolo di Emilio Mola apparso ieri, 11 febbraio, sul sito d'informazione Ultima voce. Ci resta ben poco da commentare dinnanzi a fatti di questo tenore. Buona lettura. “Attenzione. E’ entrato un cinese”. Quando il ragazzo ha ascoltato queste parole provenire dagli altoparlanti del supermercato nel quale era appena entrato, pronunciate da una delle [...]

Memorandum Italia-Libia sui migranti, quella vergogna libica

4 Febbraio 2020

Il governo ha rinnovato il patto con la Libia con una imperturbabilità che offende il buon senso e i valori consacrati dalla Costituzione e dalle Convezioni internazionali sui diritti umani. Un articolo di Luigi Manconi su repubblica.it. Il più recente grido di allarme è quello lanciato dal Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, giusto tre g [...]

Nei CPR i diritti umani non esistono. Vanno chiusi subito

29 Gennaio 2020

"I Cpr sono diventati dei sono veri e propri campi di internamento, dove le persone vengono imprigionate senza aver commesso alcun reato contro la persona o le cose. La loro unica colpa è condizione di irregolarità, che si traduce in una privazione della libertà personale che dura diversi mesi". Il giornalista Luigi Mastrodonato, nel suo articolo pubblicato sul sito th [...]

Le news non verificate sul coronavirus alimentano la sinofobia

28 Gennaio 2020

È  inaccettabile che la sinofobia finisca per essere istigata da un sistema dell’informazione che, specie in casi come questi, dovrebbe garantire fatti, fonti e dati verificabili e non appoggiati su supposizioni. E'quanto scrive Simone Pieranni dalle colonne de il Manifesto del 27 gennaio 2020. I cinesi residenti in Italia stanno vivendo questi giorni con una doppia pr [...]

Libia, l’orrore resta inascoltato. Nuove accuse Onu. Indaga l’Aja

28 Gennaio 2020

I migranti prigionieri in Libia? «Sistematicamente sottoposti a detenzione arbitraria e tortura» da parte di «funzionari governativi». I profughi catturati in acque tripoline? «Vi sono serie preoccupazioni riguardo al trasferimento di migranti intercettati dalla Guardia costiera libica verso centri di detenzione ufficiali e non ufficiali», dove si hanno notizie di «omicidi illeg [...]

Il «delitto» di Egidio

22 Gennaio 2020

Parma, 18/12/ 2018, Egidio Tiraborrelli finisce in carcere a 81 anni per una condanna del 2017 che ignora: ha nascosto in viaggio una «clandestina». La «colpa» lo porterà alla morte. "Sembra una narrazione letteraria dall’esito tragico la vicenda di cui scrivo: riferita a suo tempo dalla Rete Diritti in Casa, un collettivo di Parma che si batte per il diritto all’alloggio, nonch [...]

Crescono i reati di stampo razzista

22 Gennaio 2020

Il razzismo è il motivo alla base di tre episodi di violenza su quattro. Il dato è frutto dell’analisi effettuata dall’Oscad, l’Osservatorio interforze per la sicurezza contro gli atti discriminatori, presentato ieri in occasione del convegno «Le vittime dell’odio». Nel 2019 si sono registrati in Italia 969 reati, uno ogni 9 ore, legati a razzismo, identità di genere e disabilit [...]

Morti e proteste nei CPR. Ma il Ministro e il Governo non se ne accorgono

13 Gennaio 2020

In un articolo di Stefano Bleggi, sul sito di Melting Pot Europa, si fa rilevare come sono trascorsi ormai già 22 anni dall’apertura dei CPT (Centri di Permanenza Temporanea) creati dalla Legge Turco-Napolitano, ma nella sostanza poco o nulla è cambiato. Domenica 12 gennaio, l’ultima morte di CPR, questa volta a Pian del Lago, Caltanissetta. “Si chiamava Aymed, aveva 34 ann [...]

Report di ActionAid e openpolis sugli effetti del Decreto Sicurezza

8 Gennaio 2020

Il report di ActionAid e openpolis “La sicurezza dell’esclusione – Centri d’Italia 2019” dà il quadro degli effetti della riforma del sistema di accoglienza, che si basa principalmente su due provvedimenti del primo Governo Conte: il decreto sicurezza, che abolisce la protezione umanitaria e smantella il sistema Sprar, e il nuovo schema di capitolato di gara. Nella prima parte d [...]

10 anni fa. Dopo la rivolta di Rosarno nulla: stranieri più nascosti e sempre sfruttati

8 Gennaio 2020

È il decennale della rivolta di Rosarno: quando il 7 gennaio 2010 i braccianti immigrati reagirono contro lo sfruttamento e la violenza della ’ndrangheta, dei caporali e degli imprenditori fuori legge. «Dopo 10 anni non è cambiato niente. Solo che non c’è più la baraccopoli. Ma i ragazzi vivono sempre allo stesso modo». La terribile e disumana baraccopoli di San Ferdinando, dove [...]

Razzismo e meme: aumentano gli attentati terroristici dell’estrema destra

18 Dicembre 2019

Vi invitiamo a leggere l'articolo di Leonardo Bianchi, pubblicato su il Manifesto del 18 dicembre. Nel testo. si evidenzia che, secondo uno studio stilato nel gennaio del 2019 dall’Anti-Defamation League, gli attentati ispirati dall’ideologia di estrema destra sono aumentati del 320% dal 2014 al 2018. Citando invece i recenti casi di Charleston, Charlottesville e Pittsburgh, si [...]

L’urlo di una madre

18 Dicembre 2019

L’agghiacciante storia di razzismo, subita da una mamma di Sondrio, aggredita al Pronto Soccorso, colpevole di disperarsi troppo per la morte della sua bambina di 5 mesi. Una traccia di inciviltà che non può lasciare indifferenti, ma pretende una reazione e qualsiasi tentativo per recuperare. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

La Corte EDU chiede chiarimenti all’Italia sull’hotspot di Lampedusa

13 Dicembre 2019

Il 9 dicembre 2019, Asgi ha ritenuto fondamentale interpellare la Corte Europea dei Diritti Umani, dopo aver verificato le condizioni inumane che stanno caratterizzando l’hotspot di Lampedusa, denunciando l’immediata necessità di avviare trasferimenti in strutture idonee secondo quanto previsto dalla normativa nazionale. La Corte Europea per i Diritti Umani il 10 dicembre ha ric [...]

‘Guardati le spalle. Sei morto’

13 Dicembre 2019

Valerio Cataldi, consigliere nazionale Fnsi e presidente dell'associazione Carta di Roma, racconta la situazione che vivono i giornalisti albanesi, stretti tra la violenza del crimine e i bavagli della politica, e la sua esperienza personale. Dopo una puntata di 'Narcotica' (nella quale ha presentato la sua inchiesta sul narcotraffico che ha chiamato in ballo il governo [...]

Il diritto d’asilo. Report 2019

11 Dicembre 2019

On line su Vie di fuga tutti gli abstract in italiano e inglese del nuovo report sul diritto d’asilo 2019 “Non si tratta solo di migranti: l’Italia che resiste, l’Italia che accoglie” (Editrice Tau 2019, pp. 270). Promuovere e mantenere alta l’attenzione su un diritto, quello alla protezione internazionale, che oggi sembra sempre più sotto attacco in Europa e in Italia. È l’obi [...]

Report Senza (s)campo: tutti i materiali

11 Dicembre 2019

Tra gennaio 2018 e novembre 2019 attraverso visite sul campo, interviste e raccolta di dati, i volontari e le volontarie del Naga hanno analizzato in profondità il sistema dell’accoglienza e soprattutto della non accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, con particolare attenzione all’area milanese. L’irrigidimento delle politiche migratorie e la gestione emergenziale dell’ [...]

Moria, il campo profughi in Grecia dove i piccoli migranti tentano di togliersi la vita

9 Dicembre 2019

Segnaliamo l'articolo di Roberta Aiello su Valigia Blu che racconta delle condizioni di vita nel campo profughi a Moria, sull’isola greca di Lesbo. “Una trappola mortale in cui persone già traumatizzate vengono spogliate della loro dignità” (dichiarazione di Marianna Karakoulaki su Al Jazeera). Un labirinto di tende che si snodano su piccole colline e dove, in uno spazio pr [...]

Elenco dei paesi di origine sicuri – Commento al Decreto del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale del 4.10.2019

29 Novembre 2019

Con proprio decreto del 4 ottobre 2019 (pubblicato sulla g.u. del 7 ottobre 2019), il Ministro degli affari Esteri e della Cooperazione internazionale, di concerto con i Ministri dell’interno e della giustizia, ha esercitato la facoltà prevista nell’art. 2-bis del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 ed ha adottato l’elenco dei Paesi di origine sicuri ai fin [...]

Il “decreto sicurezza bis” uccide ancora

26 Novembre 2019

Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, pubblicato il 25 novembre sul sito di ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Il giurista parte dal racconto dell'ultimo naufragio a poche centinaia di metri dalle coste di Lampedusa di pochi giorni fa. Per poi passare in rassegna quanto accade negli stessi giorni, per un diverso naufragio molto più [...]

Regolarizzare centinaia di migliaia di lavoratori si può

19 Novembre 2019

Segnaliamo un articolo scritto da Filippo Miraglia e pubblicato su il Manifesto del 19 novembre. "Come ha proposto la campagna “Ero Straniero”, consentire oggi a centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici straniere di regolarizzare la loro posizione, rappresenterebbe una grande operazione legalità. Facendo emergere i tanti rapporti di lavoro che, a causa di una legge ingi [...]

A un bivio. La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia

12 Novembre 2019

Procedure lente e complesse per il rilascio di documenti legali; casi di discriminazione e razzismo; difficoltà nell'accesso all'istruzione e alla formazione e nell'inserimento lavorativo; il superamento di traumi emotivi, nonché il rischio di subire violenza, in particolare per le ragazze. Questi i principali fattori che ostacolano la transizione dei giovani rifugiati e m [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×