• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In evidenza

Al Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Filippo Anelli

30 Giugno 2025

Segnaliamo questa lettera redatta dalla Società di Medicina per la Migrazione al presidente della Federazione Nazionale dell'ordine dei Medici. Anche questa è un'iniziativa da considerarsi in continuità diretta con la campagna avviata insieme alla Rete Mai più Lager - No ai CPRper invitare i medici a non firmare le certificazioni di idoneità al trattenimento, e - soprattutto - [...]

Appello per una psicologia contro la detenzione amministrativa e i regimi di frontiera

30 Giugno 2025

I Centri di Permanenza per il Rimpatrio, i luoghi destinati alla detenzione amministrativa di persone migranti e i regimi di frontiera sono degli spazi patogeni. E' un tema che la Società Italiana dei Medici per la Migrazione aveva già portato avanti insieme alla Rete Mai più Lager, No ai CPR una campagna di sensibilizzazione sulla certificazione di idoneità delle persone [...]

Vere e false richiedenti asilo

23 Giugno 2025

Spesso il tema dei diritti delle donne migranti e con background migratorio viene affrontato in ottica strumentale e razzista per riproporre in nuove salse la classica argomentazione che vede l'Occidente dei Diritti da una parte, contro l'Oriente - spesso non solo geografico - del patriarcato religioso. Questa argomentazione, che alla luce dei conflitti in corso sta tornando [...]

Il popolo iraniano vittima di due violenze

17 Giugno 2025

Con i riflettori puntati sulle drammatiche vicende in Medio Oriente e l'escalation del conflitto alimentato dalle forze Israeliane, ragionando in ottica bipolarista si rischia di non cogliere la complessità della vicenda. Da un lato Stati Nazione in conflitto, dall'altro le forme di resistenza dal basso delle persone. In questo articolo di Maysoon Majidi per Il Manifesto che [...]

In piazza contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo

16 Giugno 2025

Mille sigle in 18 paesi, di cui oltre 300 in Italia Appuntamento sabato, 21 giugno, alle ore 14, a Roma per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, promossa dalle oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e locali che hanno sottoscritto l’appello della Campagna [...]

Dichiarazione di Amnesty Italia sull’esito del referendum sulla cittadinanza

9 Giugno 2025

Si conclude oggi la tornata elettorale dei referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza. Purtroppo il quorum non è stato raggiunto per nessuno dei cinque quesiti. In attesa di avere i risultati definitivi con le percentuali precise di affluenza e delle preferenze, condividiamo questa nota di Amnesty Italia: "Pur prendendo atto che il quorum non è stato raggiunto, rimane [...]

Breve guida ai referendum dell’8 e 9 giugno

15 Maggio 2025

Manca meno di un mese al voto per i Referendum dell'8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza! Qui una piccola guida ai Referendum che spiegano nuovamente non solo i quesiti, ma anche cosa si troverà nelle 5 schede su cui saremo chiamate e chiamati ad esprimerci. Ricordiamo che affinché i voti del Referendum siano validi è necessario raggiungere il quorum corrispondente alla metà [...]

Cancellate le scritte nazifasciste – l’appello della scuola Di Donato

9 Maggio 2025

Ricondividiamo l'appello della scuola Di Donato a seguito della comparsa di scritte nazifasciste, poi cancellate dal Collettivo Politico Di Donato, che rilancia per una manifestazione Sabato 17 Maggio. La notte scorsa, sono state cancellate dalle mura della scuola Di Donato le scritte nazifasciste comparse nelle settimane precedenti. Come collettivo vogliamo parlare di [...]

Sulla cittadinanza, un referendum “anti-sovranista”

7 Maggio 2025

Dal 1992 ad oggi in Italia sono cambiate tante cose, la tecnologia, la concezione della società e la sua composizione. Ciò che in questi 33 anni non è ancora cambiato è la Legge per l'acquisizione della cittadinanza. L'8 e il 9 giugno si voterà per 5 referendum, 4 sul lavoro e 1 sulla cittadinanza. Con l'assenza di copertura da parte dei media mainstream sui referendum, ci [...]

L’occasione dei referendum: una proposta per rompere il silenzio

5 Maggio 2025

Di questa campagna referendaria c'è un qualcosa che purtroppo emerge: il silenzio dei media tradizionali sul tema. Da molti anni a questa parte, i referendum stanno avendo sempre minor copertura mediatica fino alle difficoltà - o forse si dovrebbe dire impossibilità - di raggiungere il quorum al momento della votazione. Cosa fare dunque? Come dice bene Luigi Ferrajoli in [...]

Chi chiede asilo torna in Italia: l’accordo con Tirana è carta straccia

22 Aprile 2025

Dopo la conversione dei centri in Albania in CPR e il trasferimento di 39 detenuti a Gjader, uno di loro fa domanda d'asilo: il 19 Aprile la Corte d'Appello stabilisce che chi fa domanda d'asilo non può essere trattenuto in Albania. Mentre il trentenne di origine marocchina attualmente è ritornato in Italia, ma è nuovamente in stato di detenzione al CPR di Bari, il protocollo [...]

SÌ, può cambiare!

22 Aprile 2025

Difendere i diritti e’ sempre più urgente: l’8 e il 9 giugno abbiamo un’occasione concreta per farlo. L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini saranno chiamatə alle urne per esprimersi su cinque importanti quesiti referendari.   I referendum sul lavoro mirano a rafforzare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, contrastare il precariato, [...]

Tutte le criticità dei nuovi centri di espulsione in Albania

16 Aprile 2025

Con la conversione ufficiale dei centri in Albania in Centri di Permanenza per il Rimpatria, sono iniziati i trasferimenti dei detenuti nei CPR Italiani nei centri in Albania. Trasferimenti che appaiono come vere e proprie deportazioni come denunciato anche da ASGI che nell'ultima analisi traccia il carattere sempre più autoritario delle politiche migratorie messe in campo da [...]

Decreto legge 37/2025: un laboratorio autoritario delle politiche migratorie

14 Aprile 2025

"Se, come spesso osservato, le politiche migratorie funzionano da specchio per la qualità dei diritti, ciò che oggi si riflette è l’immagine di una democrazia in fase di sostanziale ridefinizione." Afferma ASGI nel suo ultimo contributo analitico del Decreto legge 37/2025. In questo articolo che segnaliamo l'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione analizza [...]

Nabila, l’Help Desk di Arci per persone migranti con disabilità

9 Aprile 2025

Come scrivono sui social di Arci Nazionale "Da oggi è attivo NABILA, il nuovo Help Desk promosso da Arci Nazionale per offrire supporto e orientamento a migranti e rifugiatɜ con disabilità o in condizioni di particolare vulnerabilità". Si tratta di un servizio gratuito e multilingue atto a supportare persone migranti e richiedenti asilo con disabilità nella ricerca di servizi [...]

La “taglia” di 200 euro su un ragazzo straniero. Il neofascismo indisturbato visto da Varese

2 Aprile 2025

200 euro per trovare un ragazzo "nordafricano". Un'espressione vaga, che non permette l'identificazione di nessun individuo in particolare, ma scatena una caccia all'uomo razzista. E' quello che succede a Varese in questi giorni, dopo che un ottantenne è stato aggredito a fine febbraio. Nonostante la denuncia sporta dall'uomo alle forze dell'ordine, un gruppo di cittadini [...]

Voluntary Humanitarian Refusal. Una scelta che non puoi rifiutare

31 Marzo 2025

«Un rimpatrio può essere considerato davvero volontario se la decisione è libera e informata, se non vi è alcuna coercizione fisica o psicologica e se esistono per la persona che lo richiede alternative reali al rimpatrio, come l’accesso a forme di protezione e a canali di migrazione regolare.» Questa è una condizione essenziale quando si parla dei cosiddetti rimpatri [...]

Referendum sulla cittadinanza 8 e 9 giugno: VOTIAMO SÌ!

31 Marzo 2025

Direttamente dal Gruppo Advocacy della Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni di odio, condividiamo il vademecum relativo al Referendum sulla Cittadinanza. L'8 e il 9 Giugno, si terrà un referendum che propone 5 quesiti, di cui uno di questi propone una modifica nell'attuale legge sulla cittadinanza, in particolare sul requisito della residenza continuativa [...]

Noi

20 Marzo 2025

Segnaliamo questo contributo di "Quando suona la campanella" pubblicato su Comune.Info che riflette sulla deriva identitaria a partire da alcuni interventi di molti intellettuali nella manifestazione "per l'Europa" dello scorso sabato. Cosa succede quando si parla in maniera parossistica di un presunto "Noi", che come sottolinea Igiaba Scego è spesso escludente e ristretto [...]

Contro la detenzione amministrativa: la due giorni di NAMD

18 Marzo 2025

Sabato 15 Marzo e domenica 16 Marzo si è svolta la due giorni organizzata dal Network Against Migrant Detention (NAMD), una rete transnazionale che unisce moltissime realtà italiane e alcune realtà europee che si occupano di detenzione amministrativa. La rete nata con l'assemblea di Bologna il 13 ottobre e la successiva mobilitazione transnazionale in Albania il 1 e il 2 [...]

«Sai cosa fare quando ti ferma la polizia?»

17 Marzo 2025

Segnaliamo questo vademecum promosso dall'associazione Open Your Borders con consigli e indicazioni utili su come comportarsi in caso di fermo da parte delle forze dell'Ordine. Il vademecum, presentato attraverso un momento formativo il 2 Marzo nel Centro Sociale Pedro a Padova, e raccontato nel seguente articolo di MeltingPot. Nell'articolo sarà possibile scaricare il [...]

Occhio al Taser!

13 Marzo 2025

Segnaliamo questo articolo del Progetto Yaya dedicato al monitoraggio della profilazione "razziale". In questo articolo si analizzano gli effetti funesti della profilazione e dell'utilizzo del taser, uno strumento sulla carta atto a immobilizzare le persone, am che tuttavia può rivelarsi fatale se usato su soggetti fragili a livello cardiaco. Sulle contraddizioni del Taser, [...]

Insegnare la storia dei bianchi

12 Marzo 2025

Segnaliamo questo articolo di Leonardo Tondinelli per Il Manifesto sulle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell'infanzia. L'insegnante si focalizza principalmente sul capitolo dedicato alle Indicazioni sulla Storia, in cui fin da subito si mette in chiaro l'impalcatura teorica su cui poggiano queste nuove indicazioni che vogliono una scuola identitaria, bianca e votata ad [...]

 “Sei la mia città”, la campagna sul diritto alla residenza a Milano

7 Marzo 2025

Segnaliamo qui di seguito l'appello da più di settanta realtà per chiedere al Sindaco Beppe Sala e alla Giunta milanese una deroga all'articolo 5 della delibera Renzi-Lupi. La campagna "Sei la mia città", una declinazione sul territorio del capoluogo lombardo delle istanze già portate avanti dal Social Forum per l'abitare, mira ad estendere il diritto alla residenza ad una [...]

Aboliamo i centri detentivi per migranti in Europa e altrove!

3 Marzo 2025

Segnaliamo questo articolo di MeltingPot che condivide l'appello del Network Against Migrant Detention, una rete trasnazionale nata dalla mobilitazione in Albania contro i CPR voluti dal governo italiano e che ora contiene al suo interno moltissime realtà italiane e internazionali contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio e la Detenzione amministrativa. L'appello per una [...]

Storica sentenza: il concorso del Ministero dell’Interno dovrà (ri)aprire ai cittadini “stranieri”

28 Febbraio 2025

Lo scorso anno il Ministero ha aperto 1248 posizioni come funzionari, tuttavia il concorso era precluso ai cittadini stranieri, oggi grazie ad un ricorso presentato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati per Niente Onlus con il supporto di Italiani Senza Cittadinanza, il concorso è stato riaperto ai cittadini stranieri. Come riportato sul sito [...]

È vero che c’è una relazione tra immigrazione e violenza di genere?

24 Febbraio 2025

Qualche mese fa, sia l'attuale presidente del Consiglio che il Ministro dell'Istruzione hanno dichiarato l'esistenza di una correlazione fra la cosiddetta immigrazione irregolare e l'aumento della violenza di genere. Queste argomentazioni continuano ad essere riprese a più parti da vari esponenti europei dell'estrema destra sia in Francia che in Germania. In questa delicata [...]

2 anni di DL 1/2023: il rapporto di SOS Mediterranee

14 Febbraio 2025

E' stato recentemente presentato il rapporto di SOS Mediterranee in cui l'ONG mette in luce gli effetti dei provvedimenti adottati dall'attuale governo in materia di soccorso in mare. L'assegnazione di porti lontani dal luogo di soccorso ha, come denunciato nel rapporto, degli effetti molto preoccupanti nelle procedure di soccorso, svuotando il mediterraneo di navi che possono [...]

Carovana per una Calabria aperta e solidale

14 Febbraio 2025

A due anni dalla Strage di Steccato Cutro, dal 20 Febbraio al 26 Febbraio prenderà il via una carovana solidale organizzata da Carovane Migranti e Caravana Abriendo Fronteras. L'evento ha lo scopo di riaccendere i riflettori sulle responsabilità istituzionali rispetto alla citata Strage di Steccato Cutro. "Il percorso della carovana offrirà spazio per le testimonianze dirette [...]

Festeggiamo l’amore contro la repressione

11 Febbraio 2025

Segnaliamo questo comunicato in merito alla manifestazione contro il DDL Sicurezza che si terrà questo venerdì a PisaIl 14 febbraio scenderemo in piazza per dire no ad uno dei più grandi attacchi al diritto al dissenso della storia repubblicana, un no convinto e trasversale, che viene dalle voci più diverse che abitano e vivono la città di Pisa e non sono sole, in un variegato [...]

Memorie e (R)esistenze – Settimana dello Yekatit 2025

10 Febbraio 2025

Segnaliamo qui il testo di lancio della Rete Yekatit 12-19 Febbraio della Settimana dello Yekatit. Quest'anno il tema sarà memorie e resistenze. Un intreccio di storie, voci e battaglie che attraversano epoche e confini. Sullo sfondo, le strade di Napoli vibrano della resistenza antifascista. A destra, Addis Abeba ricorda le sue vittime con il Monumento allo Yekatit 12, [...]

Per i migranti ancora muri, barriere, deportazioni: così si suicida l’Europa

7 Febbraio 2025

Nonostante gli anni, il passaggio dei governi e le variazioni - purtroppo in negativo -, parlare di politiche migratorie e le conseguenze che esse generano nella vita delle persone migranti sembra essere ormai un eterno ritorno dell'orrore. In questo contributo di Enrico Drudi si analizzano le attuali politiche migratorie che come effetto oramai conclamato hanno [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×