In vista della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2025 che si terrà il prossimo 4 Novembre a Roma, riportiamo questo comunicato sul nuovo contesto formativo e culturale in cui studenti e studentesse - con e senza cittadinanza italiana - sono immersi all'inizio di questo nuovo anno scolastico. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la prima anticipazione [...]
In evidenza
In mare rinasce il diritto internazionale
Da un lato la Global Sumud Flotilla, dall'altro f.lotta: due iniziative diverse, ma che testimoniano entrambe come il mare - in particolare il mar Mediterraneo - sia uno spazio politico in cui praticare resistenza. Dal tentativo della Flottila di bloccare l'assedio a Gaza portando aiuti umanitari alla denuncia da parte del'iniziativa di f.lotta di evidenziare come l'atto del [...]
Marco Cavallo torna a camminare per i diritti
Partirtà il 6 settembre a Gradisca d'Isonzo Marco Cavallo, il cavallo blu errante che dopo aver attraversato gli Ospedali Psichiatrici d'Italia questa volta farà luce sulla necessità di giustizia e diritti per le persone recluse all'interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Di questa iniziativa del Forum Salute Mentale ne parla Melting Pot in questo articolo che [...]
Richiedenti asilo: il Tribunale di Torino condanna la Questura per discriminazione
Lo scorso 8 Agosto è stata pubblicata la sentenza emessa dal Tribunale di Torino nei confronti della Questura. L'Ufficio immigrazione è infatti accusato di aver applicato tramite il modello adottato di gestione delle richieste d'asilo una discriminazione diretta, individuale e collettiva. Un passo importante, come sottolinea ASGI nell'articolo che segnaliamo di seguito, per la [...]
L’Hotspot di Pantelleria: un microcosmo di diritti sospesi
Quando si parla di strutture di trattenimento per le persone migranti non si parla solo di CPR. Purtroppo vi è una prassi consolidata che vede anche gli Hotspot come strutture di privazione della libertà personale, impedendo spesso alle persone di poter uscire dalle strutture se non nel momento del trasferimento. Ma nel caso dell'Hotspot di Pantelleria, la cui formalizzazione è [...]
Chiusura Estiva dello Sportello
ATTENZIONE: per tutto il mese di Agosto, il servizio dello Sportello Contro il Razzismo sarà chiuso. Da Settembre torneremo disponibili telefonicamente al numero 06.8841880 il lunedì e il mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e il Venerdì dalle 10,30 alle 18,30; e il ricevimento, come di consueto, sarà previo appuntamento tutti i venerdì dalle 16.00 alle 19.00. Per [...]
CPR: vietato entrare
La Circolare è del 18 Aprile, ma è stata resa pubblica in questi giorni a seguito di un accesso negato a Palazzo San Gervasio - come già accaduto a Gjader: Il Ministero dell'interno con una nota si sta muovendo per restringere la possibilità degli ingressi all'interno dei CPR cercando da un lato di limitare il potere ispettivo ai soli garanti, dall'altro di evitare l'accesso [...]
Ostacolare le imbarcazioni di ricerca e soccorso significa causare centinaia di morti in mare
Segnaliamo questo appello rivolto al Ministero dell'Interno da parte di 32 organizzazioni che operano nelle missioni di ricerca e soccorso. Le organizzazzioni denunciano infatti come le normative attualmente in vigore che consolidano la prassi di porti lontani dalle zone SAR e i vari fermi cui sono sottoposte le imbarcazioni, tenendo le stesse lontano dalle zone di soccorso [...]
Il trattenimento extraterritoriale e il rimpatrio di persone migranti dall’Albania: l’analisi giuridica di Asgi e i dubbi di compatibilità con il diritto UE
Sulla legittimità delle strutture in Albania atte al trattenimento di persone migranti e la loro conversione in Centri di Permanenza per il Rimpatrio, con l’adozione del Decreto Legge 37/2025, poi convertito in Legge 75/2025, si sono espresse moltissime persone, in particolare con la compatibilità con il diritto UE. A queste voci si unisce anche ASGI con un'attenta e puntuale [...]
Naufragio dei bambini, ecco le motivazioni che inchiodano l’Italia
L’11 ottobre 2013 morirono in un naufragio oltre 260 persone, 60 i minori, una settimana dopo un'altra delle più gravi stragi nel Mediterraneo, quella deil 3 ottobre in cui morirono 368 persone. Il 24 giugno 2024 la Corte di appello di Roma ha confermato l’impianto stabilito nel primo grado del processo per gli ufficiali Italiani coinvolti, considerando come mentre si ragionava [...]
“Siamo farfalle!” “We are butterflies!” Premio Nobel per la Pace a Francesca Albanese
Il presidente Donald Trump ha minacciato sanzioni personali nei confronti di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati. Nei suoi rapporti come Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati ha messo in evidenza non solo i crimini compiuti dal governo israeliano, ma anche come questi siano [...]
Un Calcio al Razzismo – In Torneo per Italo – Ottava edizione!
Segnaliamo questa iniziativa Co-Organizzata dall'Associazione Naga Sabato 13 settembre 2025 una nuova giornata di calcio e partecipazione per continuare a ricordare Italo Siena. Iscrizione gratuita delle squadre di calcio a 7, maschili e femminili, fino ad esaurimento posti. Maggiori informazioni qui [...]
10-11 luglio: Mobilitazione contro il CPR di Palazzo San Gervasio e assemblea pubblica
Segnaliamo e condividiamo il comunicato stampa in merito alla Mobilitazione contro il CPR di Palazzo San Gervasio che si terrà il 10 Luglio promossa dall'Assemblea Lucana NoCpr e il Network Against Migrant Detention. L'11 Luglio è prevista un'assemblea pubblica. Il 10 luglio 2025 saremo davanti al CPR di Palazzo San Gervasio (PZ) per opporci alla violenza della detenzione [...]
Al Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Filippo Anelli
Segnaliamo questa lettera redatta dalla Società di Medicina per la Migrazione al presidente della Federazione Nazionale dell'ordine dei Medici. Anche questa è un'iniziativa da considerarsi in continuità diretta con la campagna avviata insieme alla Rete Mai più Lager - No ai CPRper invitare i medici a non firmare le certificazioni di idoneità al trattenimento, e - soprattutto - [...]
Appello per una psicologia contro la detenzione amministrativa e i regimi di frontiera
I Centri di Permanenza per il Rimpatrio, i luoghi destinati alla detenzione amministrativa di persone migranti e i regimi di frontiera sono degli spazi patogeni. E' un tema che la Società Italiana dei Medici per la Migrazione aveva già portato avanti insieme alla Rete Mai più Lager, No ai CPR una campagna di sensibilizzazione sulla certificazione di idoneità delle persone [...]
Vere e false richiedenti asilo
Spesso il tema dei diritti delle donne migranti e con background migratorio viene affrontato in ottica strumentale e razzista per riproporre in nuove salse la classica argomentazione che vede l'Occidente dei Diritti da una parte, contro l'Oriente - spesso non solo geografico - del patriarcato religioso. Questa argomentazione, che alla luce dei conflitti in corso sta tornando [...]
Il popolo iraniano vittima di due violenze
Con i riflettori puntati sulle drammatiche vicende in Medio Oriente e l'escalation del conflitto alimentato dalle forze Israeliane, ragionando in ottica bipolarista si rischia di non cogliere la complessità della vicenda. Da un lato Stati Nazione in conflitto, dall'altro le forme di resistenza dal basso delle persone. In questo articolo di Maysoon Majidi per Il Manifesto che [...]
In piazza contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo
Mille sigle in 18 paesi, di cui oltre 300 in Italia Appuntamento sabato, 21 giugno, alle ore 14, a Roma per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, promossa dalle oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e locali che hanno sottoscritto l’appello della Campagna [...]
Dichiarazione di Amnesty Italia sull’esito del referendum sulla cittadinanza
Si conclude oggi la tornata elettorale dei referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza. Purtroppo il quorum non è stato raggiunto per nessuno dei cinque quesiti. In attesa di avere i risultati definitivi con le percentuali precise di affluenza e delle preferenze, condividiamo questa nota di Amnesty Italia: "Pur prendendo atto che il quorum non è stato raggiunto, rimane [...]
Breve guida ai referendum dell’8 e 9 giugno
Manca meno di un mese al voto per i Referendum dell'8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza! Qui una piccola guida ai Referendum che spiegano nuovamente non solo i quesiti, ma anche cosa si troverà nelle 5 schede su cui saremo chiamate e chiamati ad esprimerci. Ricordiamo che affinché i voti del Referendum siano validi è necessario raggiungere il quorum corrispondente alla metà [...]
Cancellate le scritte nazifasciste – l’appello della scuola Di Donato
Ricondividiamo l'appello della scuola Di Donato a seguito della comparsa di scritte nazifasciste, poi cancellate dal Collettivo Politico Di Donato, che rilancia per una manifestazione Sabato 17 Maggio. La notte scorsa, sono state cancellate dalle mura della scuola Di Donato le scritte nazifasciste comparse nelle settimane precedenti. Come collettivo vogliamo parlare di [...]
Sulla cittadinanza, un referendum “anti-sovranista”
Dal 1992 ad oggi in Italia sono cambiate tante cose, la tecnologia, la concezione della società e la sua composizione. Ciò che in questi 33 anni non è ancora cambiato è la Legge per l'acquisizione della cittadinanza. L'8 e il 9 giugno si voterà per 5 referendum, 4 sul lavoro e 1 sulla cittadinanza. Con l'assenza di copertura da parte dei media mainstream sui referendum, ci [...]
L’occasione dei referendum: una proposta per rompere il silenzio
Di questa campagna referendaria c'è un qualcosa che purtroppo emerge: il silenzio dei media tradizionali sul tema. Da molti anni a questa parte, i referendum stanno avendo sempre minor copertura mediatica fino alle difficoltà - o forse si dovrebbe dire impossibilità - di raggiungere il quorum al momento della votazione. Cosa fare dunque? Come dice bene Luigi Ferrajoli in [...]
Chi chiede asilo torna in Italia: l’accordo con Tirana è carta straccia
Dopo la conversione dei centri in Albania in CPR e il trasferimento di 39 detenuti a Gjader, uno di loro fa domanda d'asilo: il 19 Aprile la Corte d'Appello stabilisce che chi fa domanda d'asilo non può essere trattenuto in Albania. Mentre il trentenne di origine marocchina attualmente è ritornato in Italia, ma è nuovamente in stato di detenzione al CPR di Bari, il protocollo [...]
SÌ, può cambiare!
Difendere i diritti e’ sempre più urgente: l’8 e il 9 giugno abbiamo un’occasione concreta per farlo. L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini saranno chiamatə alle urne per esprimersi su cinque importanti quesiti referendari. I referendum sul lavoro mirano a rafforzare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, contrastare il precariato, [...]
Tutte le criticità dei nuovi centri di espulsione in Albania
Con la conversione ufficiale dei centri in Albania in Centri di Permanenza per il Rimpatria, sono iniziati i trasferimenti dei detenuti nei CPR Italiani nei centri in Albania. Trasferimenti che appaiono come vere e proprie deportazioni come denunciato anche da ASGI che nell'ultima analisi traccia il carattere sempre più autoritario delle politiche migratorie messe in campo da [...]
Decreto legge 37/2025: un laboratorio autoritario delle politiche migratorie
"Se, come spesso osservato, le politiche migratorie funzionano da specchio per la qualità dei diritti, ciò che oggi si riflette è l’immagine di una democrazia in fase di sostanziale ridefinizione." Afferma ASGI nel suo ultimo contributo analitico del Decreto legge 37/2025. In questo articolo che segnaliamo l'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione analizza [...]
Nabila, l’Help Desk di Arci per persone migranti con disabilità
Come scrivono sui social di Arci Nazionale "Da oggi è attivo NABILA, il nuovo Help Desk promosso da Arci Nazionale per offrire supporto e orientamento a migranti e rifugiatɜ con disabilità o in condizioni di particolare vulnerabilità". Si tratta di un servizio gratuito e multilingue atto a supportare persone migranti e richiedenti asilo con disabilità nella ricerca di servizi [...]
La “taglia” di 200 euro su un ragazzo straniero. Il neofascismo indisturbato visto da Varese
200 euro per trovare un ragazzo "nordafricano". Un'espressione vaga, che non permette l'identificazione di nessun individuo in particolare, ma scatena una caccia all'uomo razzista. E' quello che succede a Varese in questi giorni, dopo che un ottantenne è stato aggredito a fine febbraio. Nonostante la denuncia sporta dall'uomo alle forze dell'ordine, un gruppo di cittadini [...]
Voluntary Humanitarian Refusal. Una scelta che non puoi rifiutare
«Un rimpatrio può essere considerato davvero volontario se la decisione è libera e informata, se non vi è alcuna coercizione fisica o psicologica e se esistono per la persona che lo richiede alternative reali al rimpatrio, come l’accesso a forme di protezione e a canali di migrazione regolare.» Questa è una condizione essenziale quando si parla dei cosiddetti rimpatri [...]
Referendum sulla cittadinanza 8 e 9 giugno: VOTIAMO SÌ!
Direttamente dal Gruppo Advocacy della Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni di odio, condividiamo il vademecum relativo al Referendum sulla Cittadinanza. L'8 e il 9 Giugno, si terrà un referendum che propone 5 quesiti, di cui uno di questi propone una modifica nell'attuale legge sulla cittadinanza, in particolare sul requisito della residenza continuativa [...]
Noi
Segnaliamo questo contributo di "Quando suona la campanella" pubblicato su Comune.Info che riflette sulla deriva identitaria a partire da alcuni interventi di molti intellettuali nella manifestazione "per l'Europa" dello scorso sabato. Cosa succede quando si parla in maniera parossistica di un presunto "Noi", che come sottolinea Igiaba Scego è spesso escludente e ristretto [...]