• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale

23 Dicembre 2020

Secondo i dati diffusi da Odihr nel suo ultimo rapporto, nel 2019 in Italia i cosiddetti reati di odio denunciati sono stati 1119. La netta prevalenza dei reati documentati è di matrice razzista e xenofoba. Nel 2019 sono stati 805, di cui 271 reati di incitamento alla violenza razzista e 104 aggressioni fisiche contro le persone. La relazione tra i discorsi e aggressioni, tra [...]

L’appello di 150 organizzazioni italiane e internazionali al governo italiano

23 Dicembre 2020

Denunciano “una limitazione delle libertà di movimento delle persone” e “una violazione del divieto di discriminazione”, poiché “si attua con modalità differenziate per i soli cittadini stranieri in percorso migratorio e senza alcuna trasparenza e informazione a riguardo””. Circa 150 organizzazioni italiane e internazionali hanno redatto un documento sul trattenimento [...]

HERE4U, Arci e Unicef promuovono uno spazio d’ascolto e supporto per minori stranieri e giovani migranti

23 Dicembre 2020

La pandemia ha segnato duramente la nostra società, in maniera amara le fasce più fragili. Arci e Unicef, con il progetto Here4U, lanciano un servizio di consulenza psicologica da remoto rivolto ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati. Il servizio sarà fruibile dal 16 dicembre, attraverso la piattaforma U-Report On The Move, gli psicologi [...]

L’anagrafe respingente. Una fotografia di Roma in emergenza

22 Dicembre 2020

A Buon Diritto, ActionAid, ASGI, Black lives matter Roma, Caritas Roma, Centro Astalli, CIR, Comunità di Sant’Egidio, Focus – Casa dei diritti sociali, Intersos, Laboratorio 53 , MEDU, MSF, Médecins du Monde France – Missione Italia e Pensare Migrante hanno realizzato un monitoraggio per verificare le difficoltà che possono incontrare le persone che chiedono l’iscrizione [...]

I Centri di detenzione nell’era Covid-19

18 Dicembre 2020

“No one is looking at us anymore: Migrant Detention and Covid-19 in Italy”. E’ il titolo del report realizzato da tre studiosi Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello. L’idea di effettuare una ricerca circa le condizioni dei migranti in Italia, con particolare riguardo a coloro che si trovano nei centri di detenzione, è nata nel bel mezzo della diffusione del Corona [...]

Tavolo Asilo: inaccettabile la proposta di patto UE su immigrazione e asilo: necessaria la revisione

16 Dicembre 2020

Il Tavolo Asilo esprime profonda preoccupazione sui contenuti della proposta avanzata dalla Commissione UE il 23.09.2020 di adottare un “Patto per le migrazioni e l’asilo”, che considera allarmante sia per le misure che riguardano la dimensione esterna delle politiche migratorie della UE, che per quelle di politica interna. Qui di seguito il testo integrale del [...]

Patto migrazione e asilo: rivedere il modello patogeno dei megacentri

16 Dicembre 2020

Diciotto associazioni impegnate nella tutela della salute di migranti e rifugiati lanciano un appello ai governi europei e agli europarlamentari. I centri di grandi dimensioni come quello di Moria, aperti in Grecia e in Italia per realizzare il cosiddetto Approccio Hotspot, hanno effetti devastanti sulla salute mentale di rifugiati e richiedenti asilo. Il nuovo Patto sulla [...]

Il sistema di accoglienza in Italia e a Roma

14 Dicembre 2020

Il Comitato romano della Campagna Ioaccolgo avvia una riflessione sul sistema di accoglienza italiano e della capitale a partire dalla presentazione di alcuni rapporti pubblicati di recente. Il primo appuntamento si terrà online lunedì 21 dicembre alle ore 17. Per iscriversi compilare entro il 19 dicembre il modulo disponibile a questo [...]

Amarsi un po’

14 Dicembre 2020

Parte oggi #Amarsiunpo una campagna promossa dalla CILD che vuole valorizzare le esperienze, le competenze e le energie che caratterizzano in modo unico la società civile, evidenziando il suo contributo prezioso e insostituibile anche nelle fasi di emergenza. Un invito a guardare all'esempio di un'Italia spesso non raccontata, per uscirne vivi, uniti e migliori. Qui di [...]

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020

ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera di Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, con la quale sollecita le autorità della Bosnia Erzegovina a farsi carico della grave crisi umanitaria in corso nel cantone Una-Sana, dove sono ormai centinaia i rifugiati e migranti che dormono all'addiaccio.Come si legge nella lettera, [...]

Più di 800 firme per l’appello in sostegno delle operaie Yoox

11 Dicembre 2020

In soli due giorni l'appello a sostegno dello sciopero delle lavoratrici migranti di Yoox è stato firmato da più di 800 persone e sta circolando in tutta Italia e non solo. Oltre alle firme, ai messaggi e alle mail di incoraggiamento e di lotta che continuano ad arrivare alla pagina dell'Assemblea donne migranti e all'indirizzo womenstrikeyoox@gmail.com, sono arrivate [...]

Presentato oggi il Rapporto di Sbilanciamoci! 2021

7 Dicembre 2020

Facilitare l’accesso dei medici stranieri ai bandi pubblici di reclutamento del personale per tutelare meglio la salute di tutti; più personale, meno burocrazia, una legge nuova in materia di cittadinanza; chiusura delle navi quarantena; progressivo smantellamento dei Centri di Accoglienza Straordinaria e ampliamento del sistema di accoglienza diffusa gestito dai Comuni; avvio [...]

Progetto Pinocchio. Corso di formazione online rivolto a operatori di APS di Caserta

18 Novembre 2020

Tutti i dati disponibili segnalano in Italia una diffusione preoccupante delle retoriche e delle violenze di matrice xenofoba e razzista. Secondo Odihr/OSCE, in Italia i reati di odio denunciati sono passati da 555 del 2015, a 736 del 2016 ai 969 del 2019. La netta prevalenza dei reati documentati è di matrice razzista e xenofoba. Nel 2019 sono stati 726, di cui 234 reati di [...]

Nasce il Comitato per il diritto al soccorso

16 Novembre 2020

E' stata annunciata la nascita del “Comitato per il diritto al soccorso”, promosso dalle organizzazioni della flotta umanitaria (Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea–Saving Humans, ResQ–People Saving People, Proactiva Open Arms, Sea-Watch) e formato da un gruppo di giuristi ed esperti autorevoli: Vittorio Alessandro, Francesca De Vittor, Luigi Ferrajoli, Paola Gaeta, [...]

Giustizia per Soumaila Sacko

16 Novembre 2020

I giudici della Corte d’assise di Catanzaro hanno condannato a 22 anni di reclusione per omicidio volontario Antonio Pontoriero, accusato di avere ucciso a colpi di fucile, il 2 giugno 2018, il sindacalista dell’Usb e bracciante di origine maliana Soumaila Sacko. Il ragazzo, di 29 anni, insieme a un amico, si era recato nella fabbrica dismessa di località «Tranquilla», a San [...]

Bonus PC, in Basilicata esclusi i bambini senza residenza

11 Novembre 2020

ASGI e Lunaria: Deve valere l’iscrizione a scuola, non in anagrafe, altrimenti si escludono i più deboli. La Regione modifichi le regole di accesso al contributo per garantire uguali diritti alle famiglie con più difficoltà. Le famiglie che non risultano iscritte in anagrafe, seppur in possesso del requisito ISEE previsto dalla delibera regionale, non potranno [...]

Migrazioni e violenza di genere, una guida UNICEF-OIM-UNHCR

6 Novembre 2020

L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) e UNICEF lanciano oggi una Guida per gli operatori e le operatrici impegnati in prima linea per fornire supporto alle persone sopravvissute alla violenza di genere. La guida è frutto dell'adattamento al contesto migratorio italiano di una pubblicazione internazionale [...]

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio chiede che l’esame del ddl Zan al Senato proceda spedito

5 Novembre 2020

E’ arrivato il primo via libera di Montecitorio al ddl Zan contro l’omotransfobia. Il provvedimento, che ha preso il nome dal relatore dem, prende spunto da diverse proposte di legge di iniziativa di deputati di Leu, Pd, M5s ed anche Fi. Il presidente della Camera Roberto Fico ha trasmesso immediatamente il testo al Senato, che dovrà ora [...]

L’OIM lancia in Italia la campagna #ParoleNuove

5 Novembre 2020

L’OIM ha lanciato pochi giorni fa la nuova campagna di sensibilizzazione #ParoleNuove. La campagna ha l’obiettivo di stimolare un dibattito informato sulla migrazione, attraverso la promozione di un linguaggio meno polarizzato e divisivo. Composta da 5 video che esplorano le diverse sfaccettature del fenomeno migratorio proponendo delle nuove parole per descriverlo, [...]

Discorsi e violenze razziste: dalla prevenzione alla tutela delle vittime. Formazione per operatori di APS di Roma

4 Novembre 2020

Anche in tempi eccezionali come questi, purtroppo le discriminazioni e il razzismo non si sono fermati.La caccia agli “untori stranieri” ha attraversato il paese nel corso dell’estate ispirando molte proteste locali contro l’accoglienza dei migranti nei centri presenti sul territorio. Numerosi bandi pubblici hanno previsto requisiti discriminatori ostacolando, ad esempio, [...]

Vienna: anche il Co-mai condanna gli attacchi criminali

3 Novembre 2020

Co-mai e CIli-Italia, con una nota stampa, condannano gli attacchi criminali di Vienna. Chiedono con urgenza la costituzione di una rete internazionale di comunità e associazioni insieme a tv e giornali per fare muro contro il terrorismo e promuovere la buona informazione. Così il Fondatore della Comunità del mondo arabo in Italia (co-mai) e la Confederazione Internazionale [...]

Cordoglio per le vittime del terrorismo: “La religione non c’entra”

3 Novembre 2020

Pubblichiamo qui di seguito la nota stampa del Centro Astalli sugli attentati terroristici delle ultime ore. La nota riporta anche le dichiarazioni di P. Camillo Ripamonti. Etiopia, Afghanistan e Austria in queste ore piangono le vittime di attentati e uccisioni di cittadini inermi. Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio e vicinanza alle comunità locali [...]

Assemblea nazionale della Campagna Io Accolgo. Accoglienza: sfide, pratiche e proposte

28 Ottobre 2020

La Campagna Io Accolgo è nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni italiane e internazionali col duplice scopo di dare visibilità e mettere in rete le tante esperienze di solidarietà praticate nel nostro Paese, ma anche di promuovere iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione per indurre le istituzioni ad assumersi la responsabilità dell’accoglienza e [...]

Campagna #PledgetoPause per contrastare la disinformazione online

21 Ottobre 2020

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite  António Guterres lancia oggi, 21 ottobre,  #PledgetoPause, una decisiva campagna globale in rete che invita i cittadini del mondo a esercitare cautela e riflessione prima di condividere contenuti online. L'iniziativa è parte di uno sforzo piu' ampio volto a cambiare il comportamento degli utenti della rete creando una [...]

Tabanka offre una Borsa di studio intitolata a Willy

20 Ottobre 2020

Quest’anno 2020, il Direttivo di Tabanka onlus ha pensato di intestare la sua Borsa di studio alla memoria di Willy. Una nuova Borsa di studio intestata a Willy che comunque mantenga il fine di sostenere giovani capoverdiani meritevoli e bisognosi. Gli studenti borsisti, devono dichiarare di voler continuare il loro impegno lavorativo nelle isole dell’Arcipelago di Capo [...]

‘Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto delle discriminazioni’

20 Ottobre 2020

Il 19 ottobre si è svolto a Roma e online il convegno organizzato dall’Uisp “Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto alle discriminazioni”. Rivolto agli studenti di sociologia e scienze della comunicazione, il progetto 'Cronaca antirazzista', dedicato a Mauro Valeri, è nato con l'obiettivo di migliorare e rendere più efficaci le strategie e le pratiche [...]

Lancio SonoFattiTuoi, il fumetto che invita a prendere parola contro razzismo, hate speech e fake news

15 Ottobre 2020

Da oggi, 15 ottobre 2020, ogni giovedì per otto settimane verranno pubblicate altrettante storie a fumetti nell’ambito della campagna social SonoFattiTuoi. Le storie verranno divulgate attraverso i canali della campagna: l’account Facebook e quello Instagram. La campagna, inserita all’interno delle attività del [...]

Sconcertante il trasferimento dei richiedenti asilo dai CAS alle navi quarantena

14 Ottobre 2020

Medici per i Diritti Umani (MEDU) esprime sconcerto e disapprovazione per i recenti trasferimenti presso le navi quarantena di Trapani, Palermo e Bari dei richiedenti asilo accolti in alcuni CAS di Roma e risultati positivi al Covid-19. Lo fa con una nota pubblicata il 13 ottobre. "Tale decisione appare del tutto irragionevole e dannosa. Irragionevole, perché, come più volte [...]

Cronaca Antirazzista: il progetto Uisp che dà voce ai migranti

12 Ottobre 2020

Il progetto Cronaca Antirazzista nasce con l'obiettivo generale di migliorare l'efficacia di strategie e pratiche antirazziste, in particolare nel mondo dello sport: il seminario è rivolto a studenti universitari di sociologia e scienze della comunicazione per trasmettere la consapevolezza di quanto sia importante non solo indagare sul fenomeno discriminatorio ma anche [...]

Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”

12 Ottobre 2020

Pubblichiamo il comunicato stampa dell'Asgi, nel quale si denuncia una grave prassi messa in atto in diversi territori e che vede i migranti vittime di trasferimenti illegali e discriminatori sulle cosiddette "navi quarantena". "L’isolamento sanitario - affermano i giuristi- è misura che non dovrebbe comportare limitazioni alla libertà personale, ma limitarsi a tutelare il [...]

70 ONG sul patto migrazione e asilo. Le raccomandazioni all’Ue

12 Ottobre 2020

A seguito delle preoccupazioni suscitate dal Patto europeo su migrazione e asilo, una rete di oltre 70 associazioni europee ha presentato il 6 ottobre una serie di raccomandazioni indirizzate a Rappresentanti Permanenti in Europa, i membri della Commissione LIBE al Parlamento europeo e leader di gruppi politici. “Accogliamo con piacere che la Commissione abbia introdotto il [...]

“Media e migrazioni ai tempi del Coronavirus”. Due nuove ricerche realizzate da Ipsos e dall’Osservatorio di Pavia per la Onlus WeWord

12 Ottobre 2020

Lo scorso 8 Ottobre si è svolto a Bologna l’incontro “Media e Migrazioni”, un evento realizzato nell’ambito del progetto europeo CIAK MigrACTION promosso dalla Onlus WeWorld. Nel corso dell’incontro sono stati presentati due nuovi report circa la percezione dei migranti da parte sia dei media che dell’opinione pubblica: “La percezione dei migranti nell’Italia del Coronavirus” [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×