• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Roma: aperte le iscrizioni a corsi di italiano per titolari di protezione internazionale.

8 Ottobre 2014

La CRS-Cooperativa Roma Solidarietà organizza un corso di lingua italiana e di educazione civica rivolto a rifugiati e protetti sussidiari. Il corso, promosso dal progetto “F-ATTORI dell’integrazione. Percorsi di inclusione socio-economica di secondo livello per titolari di protezione internazionale” e finanziato dal Fondo europeo per i rifugiati, associa all'apprendimento [...]

Palermo: ultimi giorni per iscriversi ai corsi per donne “I saperi per l’inclusione”

7 Ottobre 2014

Ci sono ancora pochi giorni per iscriversi ai corsi organizzati dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con il Comune di Palermo e con diverse associazioni presenti sul territorio. Promossi nell'ambito del progetto cofinanziato dal Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi “I saperi per l'inclusione”, [...]

Dossier Statistico Immigrazione 2014

7 Ottobre 2014

L'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presenta il “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Dalle discriminazioni ai diritti”. Il Rapporto, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, espone le questioni legate alle presenza migrante in Italia: attraverso i dati aggiornati sui flussi migratori, sugli inserimenti nel mondo del lavoro, sul nuovo panorama [...]

‘Giustizia per i nuovi desaparecidos’

2 Ottobre 2014

L’apertura di canali umanitari e l'esclusione dell’immigrazione irregolare dall’elenco dei pericoli da affrontare nell’ambito della Politica di Sicurezza e Difesa europea: sono queste, in sintesi, le due richieste che gli aderenti alla campagna 'Giustizia per i nuovi desaparecidos' rivolgono al governo italiano nell’esercizio della Presidenza europea. Secondo gli aderenti, le [...]

Il Festival Ottobre Africano arriva a Torino

2 Ottobre 2014

Dopo unidici anni a parma, per la prima volta quest'anno il Festival Ottobre Africano, si svolgerà anche a Torino. Dal 1 al 15 di ottobre il capoluogo piemontese si animerà infatti di discussioni, proiezioni, dibattiti, musiche e suoni legati al continente africano. “Il nostro obiettivo è riflettere sulla cultura o le culture che conoscerà l’Italia del domani, sui cambiamenti [...]

3 ottobre 2013- 3 ottobre 2014, a un anno dalla strage di Lampedusa, per non dimenticare

1 Ottobre 2014

Il 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, morirono 368 persone nel naufragio della barca su cui viaggiavano provando a raggiungere le coste europee. La città di Roma e le associazioni che si occupano di diritti umani vogliono commemorare la terribile strage, che purtroppo non ha messo fine alle troppe morti in mare. Tanti gli appuntamenti previsti, tra incontri, proiezioni [...]

“Vengo da casa Mia! (e non è poi così lontana)”: appuntamento a Prato.

30 Settembre 2014

Le associazioni Prendiamo La Parola, Straniamenti, Le Mafalde e ASGI invitano a “Vengo da casa Mia! (e non è poi così lontana)”, un incontro di riflessione sull'accoglienza nelle scuole italiane dei minori di origine straniera. L'iniziativa nasce in particolare dalla constatazione di un numero piuttosto elevato di abbandoni scolastici da parte di alunni di origine straniera: [...]

“Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali” a Roma

29 Settembre 2014

La cooperativa sociale Programma Integra invita a “Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali”. Prima conferenza nazionale sul dialogo interreligioso, Cosmocity vuole proporre un momento di riflessione, analisi e approfondimento sul tema dell'integrazione sociale dei migranti e sull’emergere delle città interculturali. L’evento si terrà in corrispondenza con le [...]

Carta di Roma: a Rovereto richiedenti asilo scagionati. Ma la notizia passa inosservata.

24 Settembre 2014

È stato facile puntare il dito contro gli ospiti del centro di accoglienza di Marco di Rovereto, ma a meno di due mesi dall’episodio di violenza che ha dato inizio a un acceso dibattito politico nel comune in provincia di Trento, i risultati del test del dna cancellano ogni sospetto sui profughi.  L’esito tanto atteso non è più sembrato tanto importante, forse perché invece di [...]

1 ottobre: doppio appuntamento con l’associazione 21 luglio

24 Settembre 2014

Mercoledì 1 ottobre 2014 l'Associazione 21 luglio presenta il rapporto “Terminal Barbuta”, una nuova analisi del “campo rom” situato all’estrema periferia sud-orientale di Roma, in cui risiedono 580 cittadini rom. Durante la presentazione verrà illustrata per la prima volta la possibilità, discussa dall'attuale giunta presieduta da Ignazio Marino, di spostare i residenti in un [...]

Presentazione del Terzo libro bianco sul razzismo in Italia: save the date!

24 Settembre 2014

Nell'ambito della sesta edizione del Salone dell'Editoria Sociale, che si terrà dal 16 al 19 ottobre presso lo spazio Porta Futuro (via Galvani 108, zona Testaccio, Roma), verrà presentato 'Cronache di ordinario razzismo. Terzo libro bianco sul razzismo in Italia', curato da Lunaria. Vi aspettiamo giovedì 16 ottobre alle ore 17.45. Clicca qui per il programma del Salone [...]

Campagna mediatica contro i rom: 21 Luglio scrive a Il Tempo

18 Settembre 2014

A giudicare dagli articoli e dal ritmo con cui vengono pubblicati, il quotidiano Il Tempo sembra aver ingaggiato una battaglia contro i cittadini rom presenti a Roma. Non è solo la frequenza con cui vengono scritti che sembra suggerire un’attenzione particolare del quotidiano rispetto all’argomento: i toni usati propongono al lettore una polarizzazione italiani-rom, dove questi [...]

A ucciderli non è il mare

17 Settembre 2014

Sono 700 i migranti morti nel Mar Mediterraneo in questi ultimi giorni. 2200 le vittime solo da giugno. “Un'emergenza umanitaria senza precedenti”, ha commentato l'Unhcr. A ucciderli non è il mare. Ad ucciderli sono le leggi che l’Unione Europea e i singoli Stati membri hanno emanato e che praticano con ributtante cinismo. Non si tratta soltanto di diritti umani violati, ma [...]

Strage di Castel Volturno, tra lotta e ricordo

17 Settembre 2014

La sera del 18 settembre 2008, cinque persone affiliate al clan dei Casalesi uccidevano otto persone: un italiano sospettato di collaborare con le forze dell’ordine e sei cittadini stranieri. 125 colpi di kalashnikov uccidevano Kwame Antwi Julius Francis (31 anni), Affun Yeboa Eric (25 anni), Christopher Adams (28 anni), El Hadji Ababa, Samuel Kwako (26 anni), e Jeemes Alex (28 [...]

Cittadinanza: la campagna L’Italia sono anch’io in audizione ieri alla Camera

13 Settembre 2014

Il 6 marzo 2012 la campagna L'Italia sono anch'io depositava alla Camera due proposte di legge di iniziativa popolare per la riforma della legge sulla cittadinanza e l'introduzione del diritto di voto attivo e passivo alle elezioni amministrative per i cittadini stranieri non comunitari. La campagna è stata audita giovedì 11 settembre dalla I Commissione Affari Costituzionali [...]

Libertà di espressione e regole comuni: riflessioni di Carta di Roma

12 Settembre 2014

Il Consiglio nazionale di disciplina dell’Ordine dei giornalisti ha avviato un procedimento disciplinare a carico di Magdi Allam per alcuni articoli pubblicati su “Il Giornale” nel 2011. Articoli dove il giornalista esprime delle critiche di carattere generale sull’Islam che, secondo i ricorrenti, sarebbero “in contrasto con i principi stabiliti nella Costituzione e nella Carta [...]

Food’n’Culture a CastelVolturno!

11 Settembre 2014

L'Associazione Jerry Masslo invita a Food'n'Culture, una serata di festa e incontro. L'evento arriva al termine del percorso formativo sostenuto da Fondazione con il Sud, che ha permesso a 12 donne di frequentare un corso di cucina: un'azione mirata a promuovere il protagonismo e l'emancipazione femminile, e a sviluppare attività imprenditoriali e autosostentamento. Proprio [...]

‘Cosa succede in città’: racconta la tua storia

10 Settembre 2014

L’Arci, in collaborazione con Cittalia, presenta “Cosa succede in città”, un concorso rivolto alle associazioni, ONG, comunità di stranieri, scuole medie e superiori, università ed enti pubblici locali per la realizzazione di prodotti culturali aventi ad oggetto il tema “città, migranti e stereotipi”. Il concorso s'inserisce all'interno delle attività italiane del Progetto [...]

Insegnante L2: al via il corso di Asinitas e InMigrazione

4 Settembre 2014

C'è ancora tempo per iscriversi alla seconda edizione del corso per diventare Insegnante L2 specializzato per richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili. Il corso, organizzato da Asinitas onlus e InMigrazione, rappresenta un percorso di specializzazione specifico e accurato per chi vuole lavorare con persone socialmente fragili, in un ambiente in cui l'apprendimento [...]

Oltremare: a Siracusa e Pozzallo il Festival per comprendere e amare il Mediterraneo

1 Settembre 2014

Oltremare. Comprendere e amare il Mediterraneo: sono rispettivamente titolo e sottotitolo del festival che avrà luogo a Siracusa e Pozzallo il 5 e 6 settembre. L’evento, organizzato dalla neonata Fondazione di Comunità Val di Noto, “risponde all’urgenza di un esercizio collettivo di comprensione critica delle dinamiche geopolitiche mediterranee da cui dipendono fenomeni a noi [...]

Corso Base in Medicina delle Migrazioni

1 Settembre 2014

Sono aperte le iscrizioni al Corso Base in Medicina delle Migrazioni, che si svolgerà a Roma dal 22 al 24 ottobre. Il corso, giunto alla XXII edizione è un'attività seminariale abbinata al Master in Medicina delle Emarginazioni, delle Migrazioni e delle Povertà (MEMP), ed è patrocinato dalla Società Italiana di Medicina delle Migrazioni. Le lezioni si terranno mercoledì, [...]

Rimpatrio volontario assistito

24 Luglio 2014

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) insieme a CISP e Oxfam Italia presentano un progetto di Ritorno Volontario Assistito, finanziato dal Fondo Rimpatri 2013 – Az 3,azione che ha l'obiettivo di rendere sostenibile il ritorno nel paese di origine attraverso la pianificazione di micro-progetti. Il progetto si rivolge a 80 persone provenienti da Algeria, Ghana, Perù, [...]

Corso per attivisti rom e sinti!

23 Luglio 2014

L'associazione 21 luglio apre le iscrizioni alla seconda edizione del Corso per attivisti rom e sinti, organizzato in collaborazione con il Centro Europeo per i diritti dei rom. Il corso è diretto a studenti e attivisti rom e sinti di tutta Italia. Si svolgerà a Roma tra settembre e dicembre 2014 (un weekend al mese) per una durata complessiva di 56 ore e rappresenterà [...]

Sabir: a Lampedusa il festival diffuso delle culture mediterranee

23 Luglio 2014

Si chiamerà Sabir il Festival diffuso delle culture mediterranee, che si terrà dal 1 al 5 ottobre a Lampedusa. Sabir, come la lingua parlata nei porti del Mediterraneo dal Medioevo fino a tutto il XIX secolo, che consentiva ai marinai e ai mercanti di comunicare fra loro. E l'intento del festival, promosso da Arci, Comitato 3 ottobre e Comune di Lampedusa, con il patrocinio [...]

Immagini e parole migranti all’Isola del Cinema

22 Luglio 2014

Si chiama Immagini e Parole Migranti la seconda serata della IV edizione della rassegna Immagini e parole dal quotidiano – Visioni Sociali, in scena all’Isola del Cinema di Roma. Una serata per dare visibilità al tema delle migrazioni, in una terra, quella italiana, che ha vissuto da sempre il fenomeno, sia come luogo di emigrazione che di immigrazione. Proiezione di [...]

Citizens without borders!

21 Luglio 2014

Un E-book, sportelli informativi e di assistenza, un vademecum, un kit di comunicazione. E ancora ricerca, formazione, campagne di sensibilizzazione, supporto telematico. E' questo, e molto altro, Citizens without borders, progetto finanziato dalla Commissione Europea che coinvolge cinque paesi (Repubblica Ceca, Francia, Italia, Spagna e Romania), con l'obiettivo di migliorare [...]

A Castelvolturno il disagio non ha colore

17 Luglio 2014

Pochi giorni fa, a Castel Volturno, precisamente a Pescopagano, due cittadini ivoriani sono stati feriti a colpi di arma da fuoco da due italiani, padre e figlio. Ne è nata una violenta protesta dei migranti di origine africana presenti sul territorio, da anni sfruttati dal caporalato, "trattati come bestie" come loro stessi hanno dichiarato. Alcuni giornali e politici hanno [...]

La logistica del confine: il paradigma Taranto

17 Luglio 2014

Segnaliamo l'articolo di Francesco Ferri, pubblicato sul sito di Melting Pot. Un racconto collettivo denso di emozioni ambivalenti: è questa la cifra complessiva delle prime settimane di accoglienza – in gran parte autogestita – in riferimento all’arrivo in riva allo Ionio di diverse migliaia di donne, uomini e bambini, giunti nel porto di Taranto accompagnati dalle navi [...]

Radio Ghetto riaccende il mixer!

17 Luglio 2014

Torna Radio Ghetto, il progetto di radio partecipata con i braccianti africani del Gran Ghetto di Rignano Garganico in Puglia. Un progetto completamente volontario, che conta sulla partecipazione dei migranti impiegati nella raccolta dei prodotti agricoli e delle persone che vogliono mettersi in gioco e sperimentarsi nell'animazione della radio, pensata come spazio di [...]

Fermiamo le stragi. Accoglienza e dignità per i rifugiati in Europa

8 Luglio 2014

Venerdì 11 luglio 2014 sit in a Piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, alle ore 17.30. Il Mediterraneo continua ad essere un cimitero. Il luogo nel quale muoiono le speranze di migliaia di persone in cerca di protezione. I governi europei non mostrano alcun interesse, se non attraverso parole di circostanza a seguito di tragedie collettive, nei riguardi [...]

Abbraccio antirazzista a Cecina!

8 Luglio 2014

Abbraccio mediterraneo: questo il nome scelto quest'anno per il Meeting Internazionale Antirazzista (MIA), al via domani. La manifestazione, giunta quest'anno alla ventesima edizione, avrà come focus principale la "questione mediterranea", sviluppata in tre tavole rotonde che affronteranno l'analisi delle cause delle migrazioni (Rotte Migranti, giovedì 10 luglio); il [...]

Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione

3 Luglio 2014

L'Unione Forense per la tutela dei diritti umani e l'Unar invitano al convengo Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione. Tanti gli interventi e le tematiche trattate: dalla giurisprudenza della Corte europea alla tutela dei diritti dei minori Rom, dalla devianza minorile al sistema dei “campi”. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio, alle ore 9.00, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×