• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Master Immigrazione. Fenomeni migratori e trasformazioni sociali

6 Novembre 2015

Parte la nuova edizione nel Master Immigrazione dell'Università Cà Foscari di Venezia, che si svolgerà da febbraio a novembre 2016. Questo Master risponde alla crescente domanda di analisi e di formazione generata dai fenomeni migratori e dai processi a questi correlati. Nel Master si guarda alle migrazioni come ad un fenomeno sociale totale, che trasformano sia le società di [...]

Festival dei Popoli

6 Novembre 2015

La cinquantaseiesima edizione del Festival dei Popoli- Festival Internazionale del cinema documentario - è pronta a partire. Quest’anno Il festival si terrà, sempre a Firenze, da venerdì 27 Novembre a venerdì 4 Dicembre 2015. Ed è un giubbotto salvagente arancione il simbolo scelto per questo 56° manifesto del Festival. Un giubbotto "umanizzato", con le indicazioni delle parti [...]

Cena di autofinanziamento per Milano Senza Frontiere

6 Novembre 2015

​La rete Milano Senza Frontiere organizza per venerdì 13 novembre una cena di  autofinanziamento per sostenere le proprie attività. Il costo della serata è di 20 euro previa prenotazione via e-mail all'indirizzo e-mail milanosenzafrontiere@gmail.com oppure al numero 3278841359. Vi aspettano numerosi, dalle 20 in poi, alla Biofficina - via Luca Signorelli 13, [...]

MedFilm Festival 2015

6 Novembre 2015

Dal 6 al 13 novembre, presso il Cinema Savoy e il MACRO, torna a Roma il MedFilm Festival, nato nel 1995, e che celebra quest’anno la sua 21° edizione. Il festival è il primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo. L’obiettivo della kermesse resta immutato: tuffarsi nella realtà del Mare Nostrum senza filtri, paure e pregiudizi, per [...]

Scopri la differenza. Il ruolo del sindacato nei processi di integrazione degli immigrati

6 Novembre 2015

Il 9 novembre 2015, dalle ore 9,30 alle ore 16,30, le delegate e i delegati metalmeccanici e il Comitato centrale della Fiom discutono di: "Scopri la differenza. Il ruolo del sindacato nei processi di integrazione degli immigrati", a Padova, presso il Centro Congressi “A. Luciani”, via E. Forcellini 170/a. Introduce Roberta Turi, segreteria nazionale Fiom Presiede Loris [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot. Le registrazioni dell’incontro

6 Novembre 2015

Salvatore Fachile e Loredana Leo, avvocati Asgi, Francesco Rita, psicologo di Medici Senza Frontiere, e Claudia Paladini di Laboratorio 53 hanno discusso insieme sulla natura giuridica poco chiara degli hotspot (noi ne avevamo parlato qui), riportando quanto sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo: ovvero, la produzione di centinaia di respingimenti “differiti”. Sono devastanti [...]

CinEDU! prima piattaforma di cinema per la didattica interculturale

29 Ottobre 2015

Si chiama CinEdu e ha un obiettivo ambizioso: promuovere il dialogo tra culture attraverso il cinema. E' il progetto realizzato dall'associazione COE  in collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina: una piattaforma web di short film scaricabili, divisi per tematiche e accompagnati da schede didattiche, contenuti speciali, tutoring video. Tutti i [...]

Doppia presentazione alla Corte d’Appello: Diritto di asilo e dossier Watchdog

29 Ottobre 2015

Il Centro operativo per il diritto all'asilo (Coda) e Lunaria insieme per una doppia presentazione: venerdì 30 ottobre alle 9.30, presso la Corte d'Appello di Roma, verranno presentati i dossier 'Diritto di asilo. Regole ed eccezioni nella prassi della Pubblica Amministrazione', a cura di Coda, e il rapporto 'Watchdog: immigrazione, asilo, diritti di cittadinanza, [...]

Basta stragi! Migrare per vivere non per morire

29 Ottobre 2015

Ogni giorno migliaia di vite umane di donne e uomini in fuga sono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti sono calpestati e la libertà di movimento annullata. Restare in silenzio ci rende complici! Per questo in molte città italiane diverse persone si stanno attivando per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot

28 Ottobre 2015

Gli attuali hotspot, voluti dall'Unione Europea per garantire il diritto all'asilo, si stanno rivelando una nuova forma di gestione delle migrazioni, che unisce meccanismi vecchi e nuovi. Di fatto, quello che sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo, con la produzione di centinaia di respingimenti "differiti", sta producendo effetti devastanti, minacciando lo stesso diritto di [...]

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2015

26 Ottobre 2015

Giovedì 29 ottobre 2015, alle ore 10.30, a Roma e in contemporanea in tutte le Regioni e Province Autonome, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2015. Il Dossier Statistico Immigrazione 2015, in partenariato con la rivista interreligiosa Confronti e con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’UNAR, continua a proporsi [...]

Un’assemblea cittadina verso il 18 dicembre

26 Ottobre 2015

Mercoledi 11 novembre, alle ore 20.30, in via Bellezza 16/A, presso Arci Bellezza a Milano, si terrà un'assemblea cittadina "verso il 18 dicembre 2015" organizzata dalla Rete Milano Senza Frontiere. Il 18 dicembre 1990, l'Assemblea Generale dell'ONU adottava la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti dei lavoratori migranti e dei loro famigliari, convenzione che ad [...]

Hate speech e allarmismi sanitari. La Carta di Roma a Firenze

26 Ottobre 2015

Si terrà sabato 14 novembre, a Firenze, presso la sala Pegaso della Regione Toscana, in piazza Duomo, il corso di formazione “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma”. Il seminario è organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con la Regione Toscana e con l’Ordine dei giornalisti della Toscana ed è gratuito e valido per [...]

Bari non vuole un altro ghetto: sabato 24 assemblea pubblica

21 Ottobre 2015

Un appuntamento pubblico per confrontarsi su come procedere e portare di nuovo all'attenzione delle istituzioni le istanze dei migranti: è quello lanciato dai membri dell'assemblea dell'ex-Set per sabato 24, dalle h 16: un incontro rivolto a tutti e tutte, per discutere insieme di come evitare la costruzione di un altro ghetto nella città di Bari, dannoso non solo per i [...]

Per Eneas

21 Ottobre 2015

Venerdì 25 Settembre 2015 un ragazzo di 29 anni è stato trovato morto in una cella del carcere di Pesaro. Il suo nome era Anas Zamzami per tutti Eneas, detenuto con l'accusa di falsa identità e resistenza a pubblico ufficiale: un reato commesso nel 2011 per cui doveva scontare una pena di 12 mesi. Già da 5 mesi Eneas si trovava in carcere, benchè il codice penale art.199/2010 [...]

Le migrazioni al Salone dell’Editoria Sociale

20 Ottobre 2015

Anche quest'anno torna il Salone dell'Editoria Sociale, a Porta Futuro, nel cuore di Testaccio di fronte all’ex Mattatoio. Diversi gli appuntamento dedicati alla tematica delle migrazioni. Giovedì 22 ottobre, dalle 16.15 alle 18, nella Sala B, Gli Asini organizzano "STRANIERI PER FORZA. I figli dell’immigrazione in Italia": ne discutono Marco Carsetti, casa editrice [...]

Lo stesso cielo

19 Ottobre 2015

Venerdì 23 ottobre alle 18.30 il Cinema Avorio Pigneto (via Macerata) ospiterà l'anteprima italiana della proiezione di Alias Maria (Alice/Panorama), seguito da un dibattito con un percorso tematico attraverso la guerra, il viaggio per sfuggirne e l'altra "guerra" che spesso i migranti affrontano in Europa. L'evento è promosso da Emergency, che continua la sua narrazione per [...]

Bombardamento ospedale a Kunduz, Msf lancia petizione per un’inchiesta indipendente

19 Ottobre 2015

Vi invitiamo a firmare questa petizione online promossa, attraverso la piattaforma Change.org, da Medici Senza Frontiere. Qui di seguito il testo della petizione e il link per sottoscriverla.     Nelle prime ore del mattino del 3 ottobre, un aereo da combattimento statunitense ha ripetutamente bombardato un ospedale di Medici Senza Frontiere a Kunduz, nel [...]

Cine-Forum Migranti in transito: René Vautier, cinema resistente

16 Ottobre 2015

Venerdi 16 Ottobre, alle 20.30, al Grande Cocomero, in via dei Marsi 77, nel quartiere San Lorenzo (Roma), si terrà la presentazione della Settimana Nazionale di Azioni dal 17 al 24 ottobre 2015. Interviene la Coalizione Internazionale Sans-papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo (CISPM). La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione di film del regista militante [...]

Servizio di consulenza legale e psicologica a donne straniere

16 Ottobre 2015

Dal mese di novembre, l'associazione A Buon Diritto offrirà un servizio di consulenza legale e psicologica gratuita a donne straniere. Si occuperà in particolare di problematiche legate ai traumi della migrazione e alle difficoltà connesse al percorso di integrazione in Italia. Questo nuovo sportello affianca quello di consulenza legale gratuita per richiedenti asilo e [...]

‘Mediterraneo, la nostra frontiera liquida’ arriva alla festa del cinema

15 Ottobre 2015

“Mediterraneo, la nostra frontiera liquida”: è questo il titolo del nuovo video realizzato e prodotto dalla campagna LasciateCIEntrare, che dopo l'anteprima al Festival Internazionale di Ferrara arriva a Roma. L'anteprima capitolina, a cui la campagna invita insieme alla Fondazione Erri De Luca e OH!pen, si terrà durante la giornata inaugurale della Festa del Cinema, venerdì [...]

Questione d’immagine. Il racconto visivo del sociale sui media.

14 Ottobre 2015

Si terrà a Roma, il 16 ottobre 2015, il seminario di formazione per giornalisti (che vale 5 crediti formativi dell'ordine dei giornalisti) legato al progetto "Questione d'immagine". Dalle ore 9 alle 14, presso la Sala conferenze "Porta Futuro", via Galvani n. 108 (quartiere Testaccio), si discuterà dei criteri con i quali si scelgono le immagini per illustrare storie sociali e [...]

La truffa dei migranti

12 Ottobre 2015

Sabato 24 Ottobre 2015, alle ore 21, presso il Teatro Planet in Via Crema, 14, a Roma, l'associazione Il dono della diversità, laboratorio di teatro narrazione, presenta "La truffa dei migranti", uno spettacolo presentazione dell'omonimo libro edito da Tempesta Editore. Di e con Alessandro Ghebreigziabiher. Con la partecipazione di Cecilia Moreschi. Booktrailer: [...]

Una lettera aperta per l’indipendenza di Unar

7 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD) indirizzata al Presidente del Consiglio, ai presidenti di Camera e Senato, a deputati e senatori sulla vicenda che sta colpendo l'Unar. Pochi giorni fa, anche Carta di Roma (leggi qui) era intervenuta in merito, sempre con una lettera, per esprimere altrettanta e profonda [...]

Accoglienza: detenzione ed espulsione

7 Ottobre 2015

Il 12 Ottobre, alle ore 17,30, BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne, Con il sostegno di Open Society Foundations, invitano a partecipare al convegno "Accoglienza: detenzione ed espulsione", in Via della Lungara, 19 a Roma. La vicenda delle 66 donne nigeriane, trafficate [...]

Accoglienza fra difficoltà e buone pratiche: nessun uomo è “clandestino”

6 Ottobre 2015

Il comune di Matera, capitale europea della cultura nel 2019, fa parte della Rete dei Comuni Solidali (Recosol), e il 9 e 10 ottobre diventerà anche capitale della solidarietà. In questi due giorni, si svolgerà un incontro fra amministratori e operatori sociali sui temi della solidarietà e sui progetti di accoglienza, in collaborazione con lo Sprar (Sistema richiedenti asilo) e [...]

Hudud Qatila: tra il dire e il fare ci sono le frontiere

6 Ottobre 2015

L’associazione Università Migrante e Arci Todo Cambia presentano l'ottava edizione dell'Università Migrante 2015. Un corso di formazione per animatori e promotori dell’associazionismo migrante e antirazzista, volontari interculturali, giornalisti, educatori, insegnanti, studenti universitari, cittadini interessati all’argomento. Quattordici sono gli incontri che si svolgeranno [...]

CEN’Accogliamo – per la campagna di sostegno alle 66 nigeriane

6 Ottobre 2015

Domenica 11 ottobre la Casa delle Donne Lucha y Siesta e Communia invitano a CEN'Accogliamo: una cena a favore della campagna di sostegno alle 66 giovani donne nigeriane vittime di tratta rinchiuse nel CIE di Ponte Galeria. Noi ne avevamo parlato pochi giorni fa, in occasione del rimpatrio forzato di una parte di loro. Una storia terribile, inziata quest'estate, che abbiamo [...]

Festa della Funzione Pubblica CGIL

5 Ottobre 2015

Il 9 ottobre, dalle ore 16,30 in poi, presso il Chiostro di San Paolo a Ferrara, si terrà la festa della Funzione Pubblica della Cgil. Al centro del dibattito "Precario il mondo. Solidarietà e diritti contro le distrazioni di massa", alle ore 18.15, ci saranno i temi del lavoro, dei diritti, della solidarietà, della giustizia sociale. La precarietà del mondo del lavoro di oggi [...]

Quel mattino a Lampedusa … era il 3 ottobre 2013. Annegarono in  346 ….

5 Ottobre 2015

Il coordinamento Eritrea democratica e la Casa internazionale delle donne  vi invitano alla lettura scenica con musica che si terrà venerdì 9 ottobre, ore 18, presso la sala Carla Lonzi, Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma. Testo di Antonio Umberto Riccò, musica di Francesco Impastato, allestimento di Nadia Pizzuti, collaborazione tecnica di Eli [...]

Corso di formazione specialistico sui crimini e discorsi d’odio

2 Ottobre 2015

L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), organizzerà a Roma dal 27 al 29 ottobre un corso di formazione specialistico sui crimini e discorsi d’odio su base razziale e xenofoba. Il corso si rivolge al [...]

Mediterraneo. La nostra frontiera liquida

1 Ottobre 2015

“Cosa ci fa difetto per non stare con gli acrobati di oggi, saltatori di fili spinati e di deserti, accatastati in viaggio nelle camere a gas delle stive, in celle frigorifere, in container, legati ai semiassi di autocarri?”, scrive lo scrittore e poeta Erri De Luca. Parliamo di uomini e donne e bambini, che quotidianamente solcano mari, attraversano terre e confini e [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×