• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Legge elettorale. Appello all’Italia civile: una persona, un voto

23 Gennaio 2017

  Con una conferenza presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo è stato presentato la mattina di venerdi' 20 gennaio 2017 l'"Appello all'Italia civile" che, sottoscritto da illustri personalità della cultura, della riflessione morale e dell'impegno sociale e civile, richiede che nella prossima legge elettorale sia finalmente riconosciuto il [...]

Rete Accoglienza FVG promuove l’appello Nessun CIE né a Gradisca né altrove

23 Gennaio 2017

La Rete Accoglienza FVG invita singoli e associazioni ad aderire all'appello "Nessun CIE né a Gradisca né altrove". Alla luce di quanto prospettato dal nuovo Ministro dell’Interno, che in nome della logica securitaria, prevede per il 2017 l’apertura di un Centro di Identificazione ed Espulsione in ogni Regione italiana. L'aberrante realtà del sistema italiano dei CIE, [...]

Richiedenti asilo a Cona: persistono le condizioni inumane e degradanti

23 Gennaio 2017

" Il caso di Cona, pur di particolare gravità, non appare essere un caso isolato, considerato che ad oltre un anno dall’entrata in vigore del d.lgs. 142/15, di attuazione della direttiva 2013/33/UE, l’Italia persiste (oramai inescusabilmente) nel dare preferenza a sistemi di accoglienza extra ordinari, sovvertendo la normativa in essere e generando evidente danno in capo [...]

Roma: pranzo solidale con e per il Baobab

20 Gennaio 2017

Domenica 29 gennaio, dalle ore 13 alle ore 19:00, presso lo Spazio sociale 100celleaperte in Via delle Resede 5, a Roma, si terrà il Pranzo solidale con e per il Baobab. Nato nel 2004, il Centro Baobab, una vecchia vetreria abbandonata situata in via Cupa 5 tra il piazzale del Verano e la stazione Tiburtina, negli ultimi anni è stato utilizzato per attività [...]

Marcia dei 1000 piedi al Montello

18 Gennaio 2017

Dopo lo striscione contro i profughi alla fiaccolata del 28 dicembre scorso ("Benvenuti sul Montello, sarà il vostro inferno"), l’associazione Ritmi e danze dal mondo organizza la “Marcia dei 1000 piedi”.  L’appuntamento è per domenica 22 gennaio, alle 14.30, presso villa Wasserman, in via della Vittoria a Giavera del Montello, luogo del festival “Ritmi e danze dal [...]

One Bridge to Idomeni: emergenza rifugiati a Belgrado

17 Gennaio 2017

Abbiamo ricevuto questa richiesta di aiuto da parte del gruppo veronese di One Bridge to Idomeni circa l'emergenza freddo che sta investendo i rifugiati che transitano in Serbia nei pressi di Belgrado. La diffondiamo volentieri chiedendovi di fare lo stesso ai nostri lettori.   “A Belgrado la situazione in cui si trovano costretti a vivere i migranti è precaria e [...]

Brescia: in marcia per la vita, in marcia per l’accoglienza

17 Gennaio 2017

A Brescia, il 21 Gennaio 2017, a partire dalle ore 14.30, da Largo Formentone, prenderà il via "In marcia", un'iniziativa promossa dalla Campagna Accoglienza, dal Comitato Articolo 10 e dalla Consulta per la Cooperazione e la Pace del Comune di Brescia. Si tratta di una marcia "per la difesa della libertà di movimento e per la protezione e l'accoglienza attiva di uomini donne e [...]

Cona (VE): la CEDU chiede chiarimenti al governo italiano

16 Gennaio 2017

Dopo le numerose visite al campo HUB di Conetta gestito da Edecco (già Ecofficina), e dopo i  fatti riportati dagli organi di stampa e dalle televisioni, che hanno avuto come prima conseguenza quella di sfoltire in fretta e furia il campo, spostando numerosi richiedenti asilo che erano “temporaneamente” nella struttura da oltre un anno, è giunto anche il ricorso d'urgenza [...]

Dopo l’approdo: presentazione del libro e mostra fotografica

16 Gennaio 2017

Venerdì 27 gennaio, alle ore 18.30, Esc Atelier presenta il libro "Dopo l'approdo. Un racconto per immagini e parole sui richiedenti asilo in Italia" a cura di B. Pinelli e L. Ciabarri (ed. editpress), presso la sede di Via dei Volsci 159, a Roma. Intervengono: Barbara Pinelli, Luca Ciabarri ed Elena Fontanari (Escapes - Laboratorio di studi critici sulle migrazioni [...]

A Roma un sit-in per urlare che ‘La vita vale più di una frontiera’!

16 Gennaio 2017

Annunciamo ai nostri lettori che il presidio previsto per domani è stato rinviato a data da definire. Non appena riceveremo notizie in merito ad un nuovo appuntamento, sarà nostra cura darvene adeguata diffusione.      Un presidio contro il ritorno al “medioevo dei diritti umani”: è quello lanciata per giovedì 19 gennaio presso la Piazza della [...]

L’ennesima morte annunciata

13 Gennaio 2017

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Medu sulla morte di Alì Muse a Sesto Fiorentino. Medu chiede con forza "un’assunzione di responsabilità, quanto meno nei confronti dei sopravvissuti, da parte delle istituzioni locali, in primo luogo i Comuni di Sesto Fiorentino, Firenze e di tutta l’area metropolitana, e nazionali, garantendo una sistemazione abitativa [...]

Il somalo (morto nel rogo) e il cinese (Ai Wei Wei)

13 Gennaio 2017

"Per qualche ora i gommoni color arancione di Palazzo Strozzi hanno acquisito un senso concreto e tangibile che può essere capito da chiunque non voglia voltarsi dall’altra parte. Il senso d’impotenza magari non scompare, ma bisogna scuotersi e non rassegnarsi al clima d’indifferenza e d’odio che ci circonda". E' quanto scrive Lorenzo Guadagnucci sul suo blog su quanto accaduto [...]

Narramondi. Donne che tessono storie

10 Gennaio 2017

Inizierà venerdì 13 gennaio, dalle 10 alle 12:30, il laboratorio organizzato da Asinitas aperto a donne italiane e straniere che amano le storie e vorrebbero imparare a raccontarle. Un ciclo di incontri formativi sulla narrazione orale di fiabe, favole, racconti e miti provenienti da culture diverse. Una ricerca sulla narrazione con il corpo, la musica e il teatro di figura in [...]

Petizione online: non spezziamo i sogni degli studenti negando i loro diritti

10 Gennaio 2017

Alcuni studenti hanno lanciato una petizione online sulla piattaforma change.org rivolta al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, alla Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli e al Ministro dell’Interno Marco Minniti. Si tratta dei  tantissimi studenti "che ogni giorno affrontano il proprio percorso formativo con la principale ambizione di [...]

Corso gratuito di italiano per stranieri

10 Gennaio 2017

Inizia l'11 gennaio il corso base di italiano per stranieri presso la Casetta Rossa Spa, in Via G.B. Magnaghi 14, a Roma. Il corso è gratuito e si terrà ogni mercoledì, dalle 10 alle 12. Inoltre, Casetta Rossa è alla ricerca di insegnanti che vogliano partecipare al progetto. Se siete interessati scrivete a: casetta.rossa.roma@gmail.com! Trovate qui l'evento Facebook. [...]

Come funziona l’accoglienza in Italia e in Campania?

9 Gennaio 2017

Gli attivisti dell'ex opg "Je so' pazzo" di Napoli organizzano un incontro per riflettere sul sistema dell'accoglienza e sulla condizione in cui si trovano i migranti nel nostro Paese: "Come funziona l'accoglienza in Italia e in Campania? Cosa possiamo fare noi per cambiare le cose?". L'appuntamento è per mercoledì 11 gennaio alle 17.30 negli spazi occupati dell'ex opg. Alla [...]

LasciateCIEntrare: Ministro Minniti aprire i CIE non servirà a nulla

2 Gennaio 2017

Il nuovo Ministro dell'Interno, Marco Minniti,  e il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, hanno diramato, nei giorni scorsi, una circolare urgente per effettuare «attività di controllo straordinaria per un’azione di prevenzione e contrasto a fronte di una crescente pressione migratoria e di uno scenario internazionale connotato da instabilità e minacce». Le disposizioni [...]

Il 25 gennaio a Roma un sit-in per urlare che ‘La vita vale più di una frontiera’!

1 Gennaio 2017

E' stato spostato al 25 gennaio il presidio "Una vita vale molto più di una frontiera!", previsto per domani 19 gennaio.  Le audizione del Ministro Minniti, che si dovevano tenere oggi in Commissione Affari Costituzionali e domani, presso la Conferenza Stato-Regioni, sono state rinviate per sopraggiunti impegni del Ministro. La nuova data di audizione a Montecitorio, [...]

Un Portale Web sullo stato dei diritti In Italia

22 Dicembre 2016

Da oggi è on line il sito rapportodiritti.it che nasce dal progetto di monitoraggio continuativo sullo stato dei diritti in Italia avviato nell’ottobre del 2014 con la pubblicazione a cura di Ediesse de “L’articolo 3. Rapporto sullo stato dei diritti in Italia” e proseguito successivamente nel 2015 con la realizzazione di un primo aggiornamento annuale. Il sito è uno strumento [...]

Seconda edizione di MigrArti Cinema e Spettacolo

22 Dicembre 2016

Sono online i bandi 2017 di MigrArti Cinema e MigrArti Spettacolo promossi da Mibact e UNAR. Un milione e mezzo di euro per progetti di cinema e spettacolo incentrati sulle tematiche dell'inclusione sociale e volti alla promozione di iniziative dedicate alla pluralità culturale. Dopo il successo dell’edizione del 2016, che ha visto coinvolte oltre 5.000 realtà istituzionali e [...]

RomAsilo: buone prassi, criticità e potenzialità di un sistema in divenire

15 Dicembre 2016

Giovedì 22 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 21.00, presso il Circolo Arci Sparwasser, in Via del Pigneto 215, a Roma, Arci Roma in collaborazione con Ass. Lunaria, Arci solidarietà, Alternata Silos, idea Prisma 82, organizza l'evento "RomAsilo: buone prassi, criticità e potenzialità di un sistema in divenire", con la presentazione del “Il mondo di dentro. Il sistema di [...]

Accogliere bene si potrebbe: il 17 dicembre a Roma una manifestazione

13 Dicembre 2016

Proteggiamo le persone, non i confini.  E’ lo slogan della manifestazione che si svolgerà a Roma sabato 17 dicembre a partire dalle ore 14 lanciata da Baobab Experience, la realtà nata intorno a via Cupa, dove dall'anno scorso moltissime persone sono passate ricevendo l'assistenza che non è arrivata dalle istituzioni. Le persone accolte da Baobab Experience hanno subìto [...]

Migrazioni: OltreConfine, a Schio due incontri sul tema

13 Dicembre 2016

L’Associazione Agorà, in collaborazione con il progetto Melting Pot Europa, presenta due incontri sul tema delle migrazioni che si terranno il 16 e 17 dicembre a Schio (VI), presso la Sala degli Affreschi del Palazzo Toaldi Capra, in Via Pasubio, 52. Tanti ed importanti gli argomenti previsti nelle due giornate. Venerdì 16 Dicembre ore 20.30: "Il diritto d’asilo al tempo degli [...]

Appello dalla Basilicata: Diritti violati. Il dovere dell’antirazzismo

12 Dicembre 2016

Il 10 dicembre scorso si è celebrata la Giornata Internazionale dei diritti umani. Lo stesso giorno, Forza Nuova ha organizzato a Matera il convegno "Immigrazione e sostituzione etnica. Come Pittella vuole riempire la regione di extracomunitari", dai contenuti fortemente stigmatizzanti e razzisti (tanto nella locandina quanto nel comunicato stampa diffuso). "Il convegno di [...]

Stop The Deal: l’appello contro l’accordo tra Unione Europea e Turchia

12 Dicembre 2016

Torna ad essere bersaglio di critiche l'accordo stabilito lo scorso 18 marzo tra l'Unione europea e la Turchia. Gli intellettuali europei riuniti nel movimento DiEM25 ne chiedono ora l'annullamento con un appello online, lanciato attraverso la piattaforma Change.org. La protesta si unisce così alle molteplici critiche, che l'accordo aveva sollevato già al momento della sua [...]

Oltre i muri dell’emergenza: lavoro, diritti e libertà

12 Dicembre 2016

Si terrà sabato 17 dicembre, a partire dalle ore 9.00, a Ferrara, presso il Cinepark Apollo, in Piazza Carbone 35, l'iniziativa pubblica in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti, "Oltre i  muri dell'emergenza: lavoro, diritti e libertà", organizzata dalla Cgil di Ferrara. Ne parleranno: Annalisa Vandelli, giornalista fotoreporter, Grazia Naletto, Presidente [...]

Notizie oltre i muri. IV Rapporto Carta di Roma

12 Dicembre 2016

Il 19 dicembre, alle ore 11.30, presso la Camera dei deputati (sala Aldo Moro), sarà presentato il IV Rapporto Carta di Roma, fotografia delle tendenze che hanno caratterizzato un anno di racconto di migrazioni e minoranze. La presentazione, momento di confronto tra media e esperti, sarà aperta dal saluto della presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini. Seguiranno [...]

Protezione internazionale: corso intensivo per operatori

7 Dicembre 2016

Sono aperte le iscrizioni alla formazione ASGI, che si terrà a Roma  dal 18 al 21 gennaio 2017:  un corso intensivo di aggiornamento per un totale di 28 ore destinato a un massimo di 50 operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso si terrà presso la Città dell’Altra Economia e mira ad approfondire le principali novità normative e [...]

Wallah je te jure: proiezione a Trento

7 Dicembre 2016

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21, presso l'Astra Cinema di Trento, si terrà la proiezione del film documentario Wallah je te jure, regia di Marcello Merletto e assistenti di produzione Elisabetta Jankovic e Giacomo Zandonini. Si tratta di storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa all'Italia, passando per il Niger. Villaggi rurali del Senegal, [...]

Corso per operatore specializzato nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati

6 Dicembre 2016

Dal 4 febbraio 2017 al 28 giugno 2017 si terrà a Roma un corso rivolto ad operatori che intendono specializzarsi nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso da Programma integra. L’iniziativa, patrocinata da Save the Children, è realizzata in collaborazione con Civico Zero, con la partecipazione di In Migrazione e Servizio Centrale – SPRAR. Il percorso [...]

Presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2016

5 Dicembre 2016

Verrà presentato il 13 dicembre a Roma, dalle 10.30, nella Sala Longhi della sede di Unioncamere, il rapporto “Immigrazione e Imprenditoria” redatto da Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con MoneyGram e CNA. Ad introdurre i lavori Giuseppe Tripoli, Segretario Generale Unioncamere. Il rapporto verrà presentato da Maria Paola Nanni, curatrice, IDOS. Gli [...]

Sono Rom e ne sono fiera

5 Dicembre 2016

Venerdì 9 dicembre, alle ore 15,30, presso UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, via della Ferratella in Laterano, 51, a Roma, si terrà la presentazione del libro “Sono rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona” e incontro con l’autrice con Anina Ciuciu. Il testo, dopo aver venduto oltre 10 mila copie in Francia, è stato tradotto in Italia e [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×