Giovedì 20 aprile, a partire dalle ore 16, si terrà a Palermo un grande corteo organizzato dai Laici Comboniani Palermo per dire "no alle logiche securitarie e razziste dei decreti Minniti/Orlando, no all'hotspot e a tutti i luoghi di negazione dei diritti, e no al G7 e alle strategie di controllo globale". Il corteo partirà da Piazza Bellini (dietro Comune, h. [...]
Antirazzisti in movimento
La nuova cornice di contrasto allo sfruttamento dei migranti nel lavoro agricolo
La Flai Cgil, in partenariato con la Rete Coltiviamo Diritti, organizza un seminario di approfondimento sulla normativa riguardo al contrasto del caporalato. L'incontro si terrà il 20 aprile 2017, presso la Sala Santi della Cgil a Roma, ed è rivolto a funzionari sindacali, di polizia e operatori legali, che lavorano sul campo a diretto contatto con le vittime del [...]
Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento lavorativo
Il 21 aprile, dalle 15.30 alle 19.30, presso l'Aula 2 del Polo Carmignani, a Pisa, si tiene l'incontro "Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento lavorativo". La conferenza è l'evento finale del progetto "Chiediamo i nostri diritti. Osservatorio sullo sfruttamento e sportello legale per i lavoratori immigrati", co-finanziato da Open Society [...]
24 Aprile: Corteo Nazionale a Foggia No Confini No Sfruttamento!
Segnaliamo qui di seguito l'appello lanciato dal Comitato Lavoratori delle Campagne in vista del corteo nazionale del 24 aprile a Foggia. L'evento rientra nel quadro delle mobilitazioni "No confini, No sfruttamento" che, accogliendo le istanze dei lavoratori e delle lavoratrici della provincia di Foggia, organizza questo corteo nazionale in risposta alle [...]
Italianisenzacittadinanza presenta: I AM NOT YOUR NEGRO
"Dai neri impiccati sugli alberi ai manifestanti della città di Ferguson, dalla studentessa scortata fin dentro l’aula e riempita di insulti ai protagonisti del movimento Black Lives Matter, I am not your negro mette davanti agli occhi, e insieme nello stomaco e nel cervello, la storia dei neri d’America, in una carrellata di storie che descrivono la Storia, come afferma [...]
Romeni e criminalità: i dati del Dossier Statistico Immigrazione di Idos
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Centro Studi e Ricerche Idos, che dal 2004 redige il Dossier Statistico Immigrazione, un rapporto statistico fondamentale per la comprensione di un fenomeno complesso quale quello dell’immigrazione in Italia. Il comunicato interviene nel merito delle polemiche suscitate a seguito delle dichiarazioni fatte [...]
Ero straniero – l’umanità che fa bene
Mentre la Camera dava il via libera al DL 13/2017 su immigrazione e asilo - un DL ampiamente criticato da associazioni e società civile - è stata lanciata la campagna “Ero straniero - l'umanità che fa bene”. Un'iniziativa culturale e insieme anche una proposta di legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto e le politiche sull'immigrazione in Italia, con [...]
Lo Stato Penale di Minniti e Orlando
"La parola “Sicurezza”, checché ne dicano Minniti e Orlando, nel dibattito pubblico e nella percezione individuale, richiama alla mente di tutti politiche populiste, autoritarie e di destra: dalla Turco-Napolitano, passando per la Bossi-Fini fino al pacchetto sicurezza di Roberto Maroni. Dobbiamo pertanto dire chiaramente che non ha nulla a che fare con l’inclusione, la [...]
‘Terragiusta’: cosa c’è dietro la raccolta delle arance
Oggi, 12 aprile, presso il Comune di San Ferdinando (RC), è stato presentato il report finale del progetto Terragiusta. Terragiusta è il progetto di Medici per i diritti umani, che da 4 anni offre prima assistenza medica e orientamento socio-legale e sanitario ai migranti impiegati in agricoltura in condizioni di sfruttamento nelle [...]
#IoDiserto: la disobbedienza degli operatori sociali ai decreti Minniti-Orlando
La protesta contro i decreti legge Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza va avanti e si organizza: nasce #IoDiserto, una rete nazionale di operatori e operatrici sociali. Anche loro saranno in piazza Montecitorio oggi, martedì 11 aprile, per manifestare davanti al Parlamento il loro dissenso, per impedire che i decreti diventino legge a tutti gli effetti. Condividiamo [...]
Presidio ‘No Decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza’
Lunaria aderisce e invita a partecipare al presidio contro i decreti firmati dal ministro dell'Interno Minniti e da quello della giustizia Orlando. Il sit-in, organizzato insieme a tante altre associazioni, è previsto per domani, martedì 11 aprile alle ore 17.00, in piazza Montecitorio a Roma. Quello di domani è un appuntamento importante, contro questi due decreti che [...]
Festival dell’Orgoglio Antirazzista e Migrante
Il 22 aprile si terrà una grande giornata di orgoglio antirazzista a Pontida. Dopo la giornata napoletana dell'11 marzo, in cui migliaia di persone hanno dimostrato la ferma opposizione della città e del Sud a Salvini e alle sue idee di odio e violenza, numerose realtà antirazziste, che da nord a sud lavorano ogni giorno sui propri territori, ritengono che sia più che mai [...]
Nuova delibera sull’anagrafe dei senza dimora a Roma. Una limitazione dei diritti?
La Giunta di Roma ha approvato, qualche giorno fa, una nuova delibera, la n. 31 del 3 marzo 2017, sul sistema di iscrizione anagrafica delle persone senza dimora. Di fatto, vengono istituite 15 sezioni decentrate dell'indirizzo anagrafico denominato "Via Modesta Valenti" (in ricordo di una donna senza fissa dimora morta 34 anni fa in strada a Roma, dopo ore di agonia e senza [...]
L’Atletico Brigante, squadra antirazzista: l’altra accoglienza
Venerdì 7 aprile, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, presso l'Università di Salerno - Aula 1 - SSC (Ex Lettere), l'Associazione Sportiva Dilettantistica dell'Atletico Brigante presenta l'incontro di discussione "L'Atletico Brigante – squadra antirazzista: costruendo modi di stare insieme" con gli atleti della squadra, con l'introduzione di Kostula Zigouras e Mariagrazia [...]
Al via il progetto Inter Nos
Prende vita a Grottaglie “Inter Nos”, il progetto interculturale avviato dall’Associazione Salam ONG, e che coniuga inclusione dei richiedenti asilo e valorizzazione in chiave turistica del quartiere delle ceramiche. Dieci le botteghe di ceramisti che hanno aderito al progetto al quale prendono parte dieci gruppi formati da otto richiedenti asilo ospiti del centro di prima [...]
Aiutare i poveri, non punirli
Alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo prendono posizione e lanciano un appello contro l'approvazione dei decreti legge sulla sicurezza e sull'immigrazione ad opera del Ministro dell'Interno e della Giustizia, Minniti e Orlando. Per chi volesse aderire, i promotori invitano a scrivere all'indirizzo mail appello2017@gmail.com. Di seguito il testo [...]
Rimini antirazzista scende in piazza in sostegno ad Emmanuel
La Rimini antirazzista, solidale e inclusiva scende in piazza. E’ in programma sabato 1° aprile, a partire dalle 10 in piazza Cavour, il presidio contro ogni forma di razzismo, discriminazione e violenza voluto dall’Amministrazione Comunale e condiviso con circa una quarantina di realtà del territorio provinciale, tra associazioni, sindacati, movimenti politici, forze [...]
Associazione 21 luglio. Presentazione Rapporto Annuale 2016
Il 7 aprile 2017, alle ore 11, presso la Sala degli Atti Parlamentari, nella Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini», in Piazza della Minerva, 38, a Roma, l'Associazione 21 luglio, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti che si celebra l’8 aprile di ogni anno, presenta il suo RAPPORTO ANNUALE 2016. Introduce i lavori: Luigi Manconi, Presidente [...]
Pedale Democrazia. Benvenuti in bici Welcome
Domenica 2 aprile, a Torino, Eco dalle Città in collaborazione con Cecchi Point e con le associazioni che formano il coordinamento "Cambiamo l'Aria" in occasione della domenica a piedi organizza biciclettate solidali interconnesse dalla periferia al centro e viceversa (da Falchera o Cecchi Point o Parco Ruffini). Il tema è duplice: mobilità sostenibile e accoglienza e [...]
Racconti da Rosarno allo Strike spa
Venerdì 31 marzo, allo Strike spa, a Roma, Echis - Incroci di suoni e Yo Migro Roma presentano: "Racconti da Rosarno. Migranti - nuovi schiavismi - grande distribuzione". A sette anni dalla rivolta di Rosarno, la situazione nella Piana di Gioia Tauro non è affatto migliorata. Almeno 2000 migranti africani vivono ancora in condizioni disastrose tra la tendopoli di San [...]
Manifestazione contro Discriminazioni e Razzismo #21marzo
Il comitato Torino Mano nella Mano contro il Razzismo promuove una manifestazione che si terrà martedì 21 marzo, a partire dalle ore 17:00, in Piazza Castello, angolo via Garibaldi , a Torino. Nella giornata di sabato 18 marzo, sono previste delle mobilitazioni cittadine a carattere culturale (con l’utilizzo del teatro, musica, flash mob), nei quartieri, nei mercati, [...]
Oggetti Migranti – dalla traccia alla voce
Il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma presenta il progetto OGGETTI MIGRANTI. Dalla Traccia alla voce. Incentrata sul tema della testimonianza delle migrazioni nel Mediterraneo, l'iniziativa vuole ricordare l'ultimo intervento di Giuseppe Basile, rivolto alla realizzazione di un Museo delle Migrazioni a Lampedusa. L'esposizione presenta il primo [...]
Io migrante: tra visioni e realtà
Il Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo a Roma è lieto di presentare “Io migrante - tra visioni e realtà”: una serata, quella di giovedì 16 marzo, dalle ore 21:30 in poi, in cui verranno proiettati i film "Tre Titoli" di Nico Angiuli e "In Search For Nothing" di Francesco Bartoli. La mini rassegna non ha come unico obiettivo quello di continuare [...]
Dieci discorsi contro il razzismo e la chiusura delle frontiere
La Turchia è un paese sicuro? Cosa significa respingere i migranti in Libia? Perché non servono i muri per bloccare le persone? Che cosa accomuna l'Italia e la Grecia, terre di frontiera? Da cosa fuggono le persone? Perché vogliamo più accoglienza e soprattutto un'accoglienza diversa? E' possibile un'accoglienza che costruisca cittadinanza? Qual è la vera funzione dei CIE e del [...]
Marcia Contro il Razzismo a Feltre
La Terza edizione della Marcia contro il Razzismo di Feltre si terrà domenica 19 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, con partenza dal Piazzale Duomo. Ci sarà un percorso di letture "STORIE IN VALIGIA", con testi a cura dei lettori, oltre a "CARATTERI ATIPICI", performance musicale, con suono dei tamburi de lamusicanonhaconfini. L'arrivo della marcia è [...]
Dentro l’esodo, conoscere i migranti Venezia
A partire da oggi, martedì 14 marzo 2017, alla 17:30, e fino al 7 aprile, si terrà "Dentro l'esodo", una mostra fotografica e una rassegna di incontri. Evento di apertura, oggi, la presentazione del libro di Emanuele Confortin, giornalista e fotoreporter di Indika, Alpinismi eEastwest - Rivista di Geopolitica, in collaborazione con Montura. Qui di seguito il resto del [...]
Rifugiati in Italia: tra accoglienza e diritti negati
Venerdì 24 marzo, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, presso l'Università di Salerno, nell'Aula 4SSC, si terrà il seminario, organizzato nell'ambito degli incontri di discussione "Movimenti migratori, Accoglienza, Giustizia. Costruire antidoti a razzismo e fascismo" e delle attività co-partecipate del Laboratorio di sociologia urbana – Right_City_Lab, con Yasmine Accardo (attivista [...]
Kobane dentro
Il 17 marzo 2017, alle ore 17.30, presso la sede della Casa delle Culture, in vico Carnaio 17, a Campobasso, si terrà la presentazione del libro "Kobane dentro", con la partecipazione dello scrittore Ivan Grozny Compasso. Successivamente, alle ore 19.00, l'Associazione Primo Marzo intitolerà la sala delle riunioni della Casa delle Culture a Leo Leone, a poco più di un anno [...]
Il CSER presenta “Profughi” della rivista Meridiana
Giovedi 16 marzo, alle ore 15.30, presso il Centro Studi Emigrazione Roma, in Via Dandolo 58, a Roma, si terrà la presentazione del numero monografico 86 della rivista "Meridiana", dal titolo "Profughi", a cura di Stefano Gallo. Coordina: Corrado Bonifazi, IRPPS CNR. Interventi di: Michele Colucci (ISSM CNR), Stefano Degli Uberti (IRPPS CNR), Marco De Nicolò (Università [...]
Presidio “Romaccoglie”
Martedì 14 marzo, dalle ore 17 alle ore 19, si terrà il presidio organizzato dalla rete RomAccoglie (di cui fa parte anche Lunaria), in Piazza di Monte Citorio 1, a Roma. La Rete RomAccoglie respinge il Decreto-Legge (Minniti-Orlando) del 17 febbraio 2017, n. 13 "perché reca un’impronta repressiva e securitaria; tende ad accelerare le espulsioni, nonché [...]
Fortezza Europa: verso il contenimento dei flussi e nuove restrizioni del diritto d’asilo
Qui di seguito il programma dell'iniziativa promossa dall'ASGI per il 20 marzo 2017 a Milano, realizzata in collaborazione con Costituzione Beni Comuni e Camera del Lavoro Metropolitano di Milano. La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria e fino all'esaurimento dei posti disponibili attraverso il modulo di iscrizione on line. Il seminario si terrà [...]
D.L. migranti, ANM chiede un giudizio di merito pieno ed effettivo
Pubblichiamo qui di seguito un comunicato critico dell'Associazione Nazionale Magistrati, l'associazione cui aderisce circa il 90% dei magistrati italiani, a tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura, a proposito del Decreto Legge n. 13, già noto come Decreto Minniti (noi ne abbiamo parlato qui e qui) sulle nuove disposizioni urgenti [...]