Mentre nel 2016 il racconto sui media italiani delle operazioni di soccorso Sar (search and rescue) nel Mediterraneo ha sempre dato un'immagine positiva dei soccorsi e delle Ong, a partire dal 2017 "gli angeli del mare perdono le ali", e viene messo in discussione l'operato delle organizzazioni e la loro buona fede. E' quanto emerge dal rapporto "Navigare a vista: il racconto [...]
Antirazzisti in movimento
Borse di studio per minori migranti: aperte le candidature con Terre des Hommes
È ufficialmente avviata la terza edizione del Programma Borse di Studio di Terre des Hommes, riservate a minori e neo maggiorenni migranti fino ai 21 anni, accolti in strutture di seconda accoglienza. Le borse di studio permetteranno a ragazze e ragazzi arrivati nel nostro paese soli, e inseriti in comunità d’accoglienza, di intraprendere percorsi scolastici o di formazione [...]
Il mantra del controllo
Lunedì 29 maggio, dalle ore 21 alle ore 23.30, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3, a Milano, si terrà il dibattito "Il mantra del controllo", evento organizzato da NAGA Onlus. Tentare di fermare il fenomeno migratorio è come cercare di controllare la pioggia. Nonostante questo e nonostante le leggi non incidano sui flussi, le politiche europee e [...]
Difendiamo l’umanita’, non i confini
Lunaria aderisce con convinzione alla giornata di mobilitazione “Difendiamo l’umanità, non i confini”, promossa dalla campagna Un’altra difesa è possibile. Crediamo in una Repubblica che difenda i diritti e la dignità delle persone, che metta in pratica i principi dell’accoglienza e della non violenza, dentro e fuori dai confini nazionali: per questo invitiamo tutte e tutti [...]
Le vignette di Mauro Biani a Fermo
Sabato 27 maggio, alle ore 17.30, alle Piccole Cisterne, a Fermo, verrà inaugurata una mostra delle vignette di Mauro Biani (disegnatore del Il Manifesto) su migranti e razzismo. L’iniziativa è parte delle attività che preparano la prossima manifestazione del 5 luglio, per il primo anniversario dell’uccisione di Emmanuel Chidi Nnamdi, a Fermo; e per contribuire a costruire, [...]
Bologna accoglie. No one is illegal: marcia per l’accoglienza
Dopo Milano, sabato anche Bologna sfila per l’accoglienza. Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello “Bologna Accoglie – No One Is Illegal” verso la marcia della Bologna accogliente e solidale contro muri e razzismo che si terrà il prossimo 27 maggio. L'appuntamento è alle ore 14.30, in Piazza XX Settembre. «L’idea - spiega uno degli organizzatori, [...]
La Riforma del sistema europeo dell’asilo
Venerdì 26 Maggio 2017, alle ore 9:30, presso l'Università di Firenze -Polo delle Scienze Sociali – ed. d04 – aula 102, in Via delle Pandette 35, a Firenze, si terrà il seminario conclusivo della Clinica Legale “La protezione internazionale e i diritti dei richiedenti asilo”, promosso da Altro Diritto Onlus e dalla Scuola di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di [...]
Lavoro per i migranti, lavoro per tutti
Vi segnaliamo il convegno “Lavoro per i migranti, lavoro per tutti”, organizzato da Associazione Diritti e Frontiere (ADIF), Costituzione Beni Comuni e Milano in Comune - che si terrà sabato 27 maggio 2017, ore 9.30 – 17,30 a Milano, Palazzo Marino – sala Alessi, piazza della Scala 2 (MM1, MM3, fermata Duomo). Il convegno nasce [...]
LabRom, laboratori di confronto e discussione sul tema rom e sinti in Italia
Dopo la ricca esperienza nel 2016, LabRom (Laboratori di confronto e discussione sul tema rom e sinti in Italia) torna quest’anno con nuovi appuntamenti. Anche in questa seconda edizione, si dà vita a uno spazio aperto di relazione in cui conoscersi, incontrarsi, confrontarsi e condividere idee sulla cosiddetta “questione rom”. Durante gli incontri, ogni partecipante sarà [...]
L’orrenda strage di Centocelle: finalmente la sinistra si mobilita
Pubblichiamo qui di seguito la versione ampliata dell’articolo di Annamaria Rivera, pubblicato già da il manifesto il 17 maggio 2017, e poi ripreso sul blog di Micromega. L'articolo ripercorre ed analizza il dramma che ha coinvolto le tre giovanissime sorelle a Roma, nel quartiere di Centocelle, e la successiva manifestazione. "L’intero corteo si è caratterizzato non solo per [...]
Prima possibile. Concerto e spettacolo
Il CIES Onlus e MaTeMù presentano: “PRIMA POSSIBILE”, concerto- spettacolo della MaTeMusik band & crew, in collaborazione con Fondazione Altamane Italia e con il patrocinio del Municipio Roma I Centro. L'evento si terrà a Roma, venerdi 26 maggio 2017, alle ore 21. Sul palco del Quirinetta, in una sola serata, saranno di scena l’energia della musica R&B, le [...]
Premio natalità: un’illegittima e illogica discriminazione
Secondo due recenti circolari INPS, le donne straniere con permesso di soggiorno ordinario non possono beneficiare del cosiddetto Premio Natalità. L'associazione Progetto Diritti, insieme a INCA- Istituto Nazionale Confederale Assistenza e 14 cittadine migranti regolarmente soggiornanti in Italia, ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro INPS, [...]
“Sfruttazero Contest” di Cucina Sovversiva
Un social contest: è l'iniziativa lanciata da Cucine Sovversive a sostegno della nuova campagna preordini della salsa Sfruttazero, una esperienza lavorativa di cooperazione e mutualismo, che si sta consolidando sempre di più e che da tre anni da splendidi frutti. Alla classica mercificazione della salsa di pomodoro, che sfrutta manodopera e consuma vite umane, [...]
Il duro commento del Comitato 5 Luglio e altre associazioni a riguardo del rilascio di Amedeo Mancini
Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale di comunicato, firmato congiuntamente dal Comitato “5 Luglio” – Fermo, Associazione Casa Comune, Cgil, Anpi, Fiom e Sprar-progetti Fermo-Porto San Giorgio, in risposta alla recente messa in libertà di Amedeo Mancini, il 40enne fermano coinvolto nel cosiddetto "caso Emmanuel". Noi ne abbiamo parlato qui e approfondito [...]
Culture migranti. Danza, musica e arte senza frontiere
I tre istituti culturali europei di Napoli, Institut français, Goethe-Institut e l'Instituto Cervantes, associati nell'ambito della rete “EUNIC Naples”, insieme alla Cooperativa sociale Dedalus, in collaborazione con Made in Cloister, presentano “Culture Migranti: Danza, musica e arte senza frontiere", uno straordinario evento dedicato al tema delle migrazioni e all’inclusione [...]
Muri e frontiere. Un’umanità in fuga
Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma - Roma Multietnica, da anni impegnato sui temi dei migranti e dei rifugiati, organizza la seconda edizione di Muri e frontiere. Un’umanità in fuga, una rassegna di documentari, web-reportage, incontri con giornalisti e rifugiati, che si svolgerà in diverse biblioteche romane a partire da mercoledì 17 maggio e che si [...]
Il monitoraggio dal basso del sistema di accoglienza
L'Osservatorio accoglienza di Casa dei Venti vi invita ad una serata per riflettere insieme sui metodi, gli obiettivi e l'efficacia di questi percorsi, insieme a Welcome Taranto e alla campagna LasciateCIEntrare, giovedì 18 maggio, alle h 19.30 presso La Città dell'Utopia, a Roma. Il sistema di accoglienza italiano per richiedenti asilo è in continuo cambiamento: nuove [...]
Romaccoglie chiama, le istituzioni rispondano
Trasparenza, controllo pubblico, microaccoglienza, revisione del sistema di appalto, di gestione e di monitoraggio dei servizi, partecipazione: questi alcuni degli elementi chiave individuati dalla rete Romaccoglie per accogliere bene i migranti e i richiedenti asilo presenti nella nostra città, in un documento prodotto con metodo partecipativo esattamente un anno fa. Oggi, [...]
Decreto Minniti-Orlando: contenuti, profili di illegittimità e strumenti del difensore alla luce della L. 46/17
L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), nell’ambito delle attività avviate all’interno del Coordinamento #nodecretominniti, promuove un convegno per approfondire i contenuti del c.d. Decreto Minniti-Orlando. Il convegno si terrà presso la Sala Giuseppe Di Vittorio della CGIL, in Corso d'Italia, 25, a Roma, il 1° giugno 2017, dalle ore 09:30 alle [...]
Settimana tematica Africa e presentazione della nuova libreria BAM
Una serie di appuntamenti per parlare di immigrazione, ma dal punto di vista dei paesi di uscita: è l'iniziativa lanciata dalla Biblioteca Abusiva Metropolitana (BAM) in via dei Castani 42 a Roma. Una quattro giorni denominata Settimana tematica Africana, che tra dibattiti, proiezioni, musica e esposizioni vuole approfondire i legami che ancora mantengono [...]
20 Maggio senza muri
E’ la manifestazione che si svolgerà a Milano il prossimo 20 maggio promossa dal Comune di Milano sulla base di un appello www.20maggiosenzamuri.it che ha ricevuto moltissime adesioni di associazioni e centri sociali, personalità del mondo della politica e della cultura e amministrazioni comunali. Un’iniziativa che si propone di contribuire ad abbattere il muro [...]
La tutela dei minori stranieri non accompagnati
L'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI), che riunisce avvocati, docenti universitari, operatori del diritto e giuristi con uno specifico interesse professionale per le questioni giuridiche connesse all'immigrazione, organizza un corso intensivo di aggiornamento per operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso avrà [...]
Presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni – Dodicesimo Rapporto
L’ Istituto di Studi Politici ‘S. Pio V’ e il Centro di Studi e Ricerche Idos, presentano la XII^ edizione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 25 maggio 2017, alle ore 16.30, presso l'Auditorium Via Rieti 13 (nei pressi di Piazza Fiume). Il progetto prevede, accanto al lavoro redazionale e di ricerca, un parallelo lavoro di sensibilizzazione sul territorio, [...]
Milano città aperta. Nessuna persona è illegale
La rete "Nessuna persona è illegale", composta da numerosi soggetti di diverso tipo, quali associazioni, spazi sociali, comitati, collettivi, partiti politici, dopo la proposta della manifestazione "20 maggio senza muri" da parte del Comune di Milano, ha maturato la volontà di utilizzare l'evento come un'opportunità per far emergere una proposta alternativa, attraverso la [...]
Beyond borders. Refugees and struggles in Europe
Nel pieno della crisi dei confini europei e della campagna contro le ONG che salvano vite in mare, la Scuola Normale Superiore organizza venerdì 12 maggio a Palazzo Strozzi, Firenze, una conferenza internazionale intitolata: Beyond Borders: Refugees and Struggles in Europe. Mobilization, Solidarity and Political Challenges in the Long Summer of Migration. Nel corso della [...]
Notizie false e discorsi di odio non ci rendono più liberi
Il pluralismo, la tempestività e la gratuità sono i connotati fondamentali dell’informazione dei nostri giorni. In questo contesto è sempre più difficile ottenere e produrre un’informazione corretta e di qualità, così come rispettare e garantire la libertà d’espressione, senza che questa venga utilizzata come escamotage per diffondere informazioni false e alimentare i discorsi [...]
Niang, Mamadou: repressione e decoro fanno morti e feriti
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Associazione Progetto Diritti onlus sulla morte di Niang Maguette a Roma. Ieri, questo cittadino senegalese ha perso la vita per cause ancora da chiarire, durante una delle tante operazioni della polizia municipale contro il commercio abusivo (noi ne abbiamo parlato qui). Pochi mesi fa un altro migrante [...]
Sabir. Festival diffuso delle culture mediterranee
Questa di Siracusa, dall'11 al 13 maggio 2017, rappresenta la terza edizione del Festival Sabir, dopo quelle tenute a Lampedusa (1-5 ottobre 2014) e a Pozzallo (11-15 maggio 2016). Il Festival è promosso dall’ARCI insieme ad ACLI e Caritas Italiana, con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto, Carta di Roma e CGIL. Parteciperanno anche le reti internazionali [...]
Tredicesima Scuola estiva di sociologia delle migrazioni a Genova
Dal 3 al 7 luglio 2017 si terrà a Genova la tredicesima edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni sul tema ‘Migrare e accogliere al tempo dei muri’, organizzata da Centro studi Medì, Migrazioni nel Mediterraneo, in collaborazione con la Scuola di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova e il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, [...]
Mediterraneo Downtown Festival
Due Festival, due città, Milano e Prato, tanti ospiti e un filo rosso che li unisce: i diritti umani. Sono il Festival dei Diritti Umani (2-7 maggio, Milano) e Mediterraneo Downtown, prima edizione di un festival interamente dedicato alla scena contemporanea dell’area mediterranea (5- 7 maggio, Prato). Una contiguità tra le due manifestazioni che nasce dal comune [...]
Roma: La via dei canti
Si terrà a Roma, venerdì 5 maggio 2017, dalle ore 16,00, ‘La via dei canti’. Racconti di viaggi e imprese, musica e canzoni dal mondo. E' questo l’evento che conclude il viaggio dei 20 giovani migranti e rifugiati che da marzo frequentano il corso di lingua italiana promosso da Programma integra ‘Bla, bla, bla. L’italiano per immagini’. Da marzo ad oggi, molte sono [...]
A Torino il “Balon Mundial Football Communities”
Football Communities nasce per la sempre crescente richiesta di partecipazione proveniente dalle persone inserite nei progetti d’accoglienza attivi sul territorio torinese ed in particolare i progetti S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) e C.A.S. (Centri di Accoglienza Straordinaria). Il suo obiettivo principale è quello di creare relazioni [...]




































